• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Leggenda di La Llorona
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Leggenda di La Llorona

    Varie   /   by admin   /   November 22, 2021

    Leggenda di La Llorona

    La leggenda della donna che piange

    La leggenda narra che in un luogo incerto dell'America Latina sia nata una giovane e bella ragazza da genitori indigeni. Il suo nome si è perso nel tempo, ma è risaputo che sin dalla tenera età esibiva tratti delicati e di grande bellezza, che si accentuarono con il suo ingresso nell'adolescenza e poi con la gioventù. La giovane ebbe sempre numerosi corteggiatori, che la inondarono di doni e di lusinghe senza che nessuno di loro potesse mai accendere la fiamma dell'amore nel suo petto.

    Finché un giorno, il meno atteso, un viaggiatore è apparso nel villaggio della bella ragazza. Un uomo temprato dalla strada, senza fissa dimora, ma con tanta esperienza. E come spesso accade, la bella ragazza si innamorò di questo affascinante ruffiano, e anche lui si innamorò della sua bellezza.

    Contro il parere dei genitori, la giovane si diede all'uomo e insieme lasciarono la città. E in un luogo lontano e solitario, formarono una casa umile ma felice, in cui lei ogni pomeriggio Ha aspettato pazientemente il ritorno del marito, per mangiare insieme e celebrare la vita che avevano costruito.

    instagram story viewer

    Ma il tempo è passato in fretta e la gioia di quella casa ha cominciato a svanire nell'aria. E sebbene avessero due bei bambini, liti e rimproveri divennero comuni tra i due, e a poco a poco l'uomo cominciò a rimandare il ritorno a casa. Tornava all'alba, ubriaco e odorante dei profumi degli altri, ea volte passava tutta la notte fuori, chissà dove e con chi. La giovane donna, sola con i suoi figli piccoli, aspettava e aspettava, dapprima furiosa e poi morta di tristezza, non sapendo cosa fare perché la gioia perduta tornasse a casa sua.

    Un giorno suo marito semplicemente non tornò. Lasciata a se stessa, la giovane donna si risentì di quell'uomo cattivo al punto che era disposta a farlo anche lei, ma non aveva soldi, non c'era modo di ottenerli, e non poteva lasciare i suoi figli a solo. Le notti successive le trascorse senza dormire, pensando al da farsi e maledicendo il giorno in cui si era innamorato di quel viandante della sua città.

    La rabbia si accumò dentro di lui e divorò la sua sanità mentale. I bambini piangevano incessantemente, affamati. La casa solitaria scricchiolò in mezzo al nulla. Così una notte, arresa al suo dolore, la giovane donna si alzò e trascinò i suoi piccoli al vicino fiume. Lì li lavò, baciò i loro faccini e poi li immerse completamente nell'acqua, finché non sentì i loro corpicini frenetici smettere di muoversi.

    Solo allora la giovane donna tornò in sé e assistendo all'orrore che aveva appena commesso, si diede a un grido profondo, infinito, che non si fermò fino a diversi giorni dopo, quando la fame, la tristezza e la follia la strapparono da questa vita. Ma la sua anima, tormentata, non ebbe riposo, e continuò a piangere e a lamentarsi viva voce. Il suo spettro si levò dalle rive del fiume per aggirarsi alla ricerca di quell'uomo cattivo, colpevole delle sue disgrazie, o di qualcuno che gli fosse simile.

    Un po' di più sulla leggenda di La Llorona

    Esistono molte versioni della leggenda de La Llorona, detta anche “la sayona”, “la cachona”, “la vedova ”o” la pucullén ”, come è una delle leggende più conosciute e più diffuse di tutte America ispanica. E ci sono diversi resoconti della sua presunta origine, ognuno adattato al folklore e tradizioni Locale.

    Gli studiosi di mito sottolineano che si tratta di una reinterpretazione moderna di una storia di origini preispaniche, con radici nella cultura Nahuatl, Quechua, Aymara e persino Guaraní. Si pensa anche che possa essere una storia ispanica creata attorno ad alcune divinità mesoamericane della tradizione Purépecha, Zapotec, Maya o Nahua, poiché abbondano di fantasmi femminili legati all'acqua e che puniscono gli uomini.

    La prima trascrizione ispanica della leggenda de La Llorona ebbe luogo nel Storia generale delle cose della Nuova Spagna (1540-1585) scritto da un missionario francescano di nome Bernardino de Sahagún (c. 1499-1590). Secondo questo frate, la leggenda della donna piangente sarebbe stata raccontata dagli indigeni Mexica. Nella loro tradizione, questo fantasma veniva identificato con la dea Cihuacóatl.

    La donna piangente presenta invece importanti somiglianze con altre figure soprannaturali e mitologiche dell'Occidente, soprattutto con la donne che negano il proprio ruolo materno o che per amore commettono crimini contro i propri figli, come la maga Medea della tradizione greco-romana; o come il banshee folklore celtico, che annunciava la morte dei propri cari con i loro lamenti e gemiti in mezzo ai boschi.

    Riferimenti:

    • "Leggenda" in Wikipedia.
    • "Llorona" in Wikipedia.
    • "La vera storia dietro la leggenda della donna che piange" in Infobae.
    • "La lorona; vera (e terrificante) leggenda ”in National Geographic in spagnolo.

    Cos'è una leggenda?

    Il leggende sono narrazioni che mancano di un autore noto e di una versione originale, che si trasmettono di generazione in generazione, soprattutto oralmente, e che raccontano eventi soprannaturale, fantastico o religioso, situato in un luogo e in un tempo molto specifici nella storia reale, che contribuisce a renderli più credibile.

    È una delle forme più comuni di narrazione tradizionale, soprattutto nella cultura rurale e popolare, che riflette in qualche modo la valori e le tradizioni del popolazione in cui sorge, poiché le leggende sono solitamente tipiche di un determinato paese, regione o località.

    Le leggende sopravvivono al passare del tempo modificando il loro contenuto e adattandosi alle nuove generazioni, che lo coprono e lo adattano al loro modo di vivere o, al contrario, lo lasciano perdere. Infatti, le cosiddette "leggende metropolitane" sono leggende adattate a un contesto cittadino moderno.

    Segui con:


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di aggettivi qualificativi
    Social
    3945 Fans
    Like
    3224 Followers
    Follow
    6682 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Esempio di aggettivi qualificativi
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.