• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Marcos Guglielmetti, nell'agosto 2008

    Internet viene da "reti interconnesse"("reti interconnesse"): sostanzialmente si tratta di milioni di computer collegati tra loro in una rete mondiale.

    La sua forma di funzionamento è decentralizzato, questo significa che l'informazione non deve necessariamente passare attraverso un nodo di rete, ma può prendere percorsi alternativi come richiesto. est Formato dà luogo a una delle virtù paradossali di Internet: il suo stato di anarchia permanente, cioè l'impossibilità di un regolazione centrale e unica del flusso sostenuto di informazioni che transita tra i diversi punti terminali che trucco.

    Il protocolli di comunicazione dipendenti per plasmare Internet appartengono al famigliaTCP/IP, queste rappresentano forme di "parlare"ed essere compreso tra diversi computer e altri tipi di dispositivi elettronici. Attraverso i protocolli di comunicazione unificata, la logica è omogenea, per cui è relativamente facile fornire una portata internazionale. Tuttavia, in alcune nazioni della Terra in cui l'accesso alle informazioni da parte del

    instagram story viewer
    popolazione È limitato, sono stati messi in atto meccanismi che consentono ai governi di impedire l'arrivo o la partenza di determinati contenuti digitali. L'esempio paradigmatico è la Cina, nonostante l'altissimo numero di utenti Internet del colosso asiatico.

    Internet fornisce diversi servizi, tra cui i are chattare tramite IRC onda World Wide Web, ma quest'ultimo ha avuto un tale successo da essere spesso confuso con la rete stessa, ed in verità è "solo" uno parte importante creata nel 1990: l'insieme di pagine Web (o siti Web) a cui si accede da qualsiasi punto. Probabilmente il servizio più utilizzato dagli utenti di tutto il mondo è il e-mail, che ha sostituito oltre il 50% della posta tradizionale e che consente un'eccezionale connettività tra le persone in punti remoti, nonché il scambio di informazioni nell'ambito della diffusione di allegati di ogni tipo.

    L'origine di "la rete delle reti"torna a anno 1969, in quel momento era possibile collegare le istituzioni universitarie tra Utah e California, negli Stati Uniti del Nord America. A quel tempo si chiamava la rete ARPANET, un nome che era in gran parte legato all'idea che il paese settentrionale necessario per difendersi dagli attacchi nucleari, e quindi formare una rete di comunicazione che non potrebbe essere smantellata con la distruzione di uno dei suoi punti.

    Se la rete fosse seriale, con la distruzione di qualsiasi punto in mezzo, la comunicazione verrebbe interrotta, invece la forma, decentralizzata tramite nodi ARPANET, davvero fornito un infrastruttura in grado di resistere agli attacchi nucleari. Succede che, secondo gli specialisti, questa non era l'unica ragione per la sua creazione. Con l'ottimizzazione di risorse utilizzato per la connettività tra apparecchiature, è stato possibile in prima istanza accelerare la trasmissione delle informazioni (dall'uso di modem linee telefoniche dapprima fino alle attuali risorse wireless e satellitari) e, in secondo luogo, la possibilità di realizzare la connessione a Internet da apparecchiature non convenzionali (cellulari, laptop, console per videogiochi, smart TV).

    Altri servizi Internet Sono: la trasmissione di file tramite P2P o FTP, l'invio di posta tramite SMPT, la comunicazione tramite voce su IP (VoIP), televisione su IP (IPTV), accesso remoto ad altri computer tramite Telnet o SSH e newsletter NTTP.

    Tutta questa infrastruttura passava gradualmente dalle università, organismi statali e grandi aziende verso divulgazione che si vive oggi, affermandosi come articolo di consumo di massa, "fagocitando" altri media come radio, tv, cinema, giornali, riviste o enciclopedie. Internet è, in un certo senso, il grande torre di Babele del XXI secolo, con miliardi di persone che accedono e modificano i suoi contenuti in blog sì wiki, stabilire conversazioni quotidiane tramite chat, guardare e caricare video, musica e altri materiali da condividere con i colleghi. Questa sconvolgente diffusione delle informazioni ha motivato un grande cambiamento positivo in termini di diffusione della conoscenza, ma ha avvertito gli esperti di due commenti negativi: la mancanza di "formazione" per affrontare un tale volume di "informazioni", da un lato, e le ripercussioni sul diritto d'autore di molte opere brevettate, da un lato, l'altro. Tuttavia, il proprio Internet sembra migliorare lentamente queste carenze. Pertanto, il numero di corsi online e moduli di formazione è in aumento. formazione sui temi più disparati, finalizzati a formare gli utenti ad un corretto utilizzo delle informazioni. Allo stesso modo, molte università e associazioni scientifiche inseriscono contenuti a distanza per i propri studenti e per chi sceglie di formarsi in questa nuova modalità. D'altra parte, gli stessi autori e artisti hanno notato l'importanza di Internet per la diffusione delle loro opere e hanno iniziato ad avvertire che i sistemi di micropagamento e altre risorse correlate consentono loro di ottenere un giusto ritorno per le loro creazioni, senza impedirne la diffusione digitale e al tempo stesso consentendo loro di agire in modo indipendente da editori e case discografiche.

    R) Sì, Internet costituisce un cambiamento rivoluzionario nella comunicazione tra esseri umani in costante cambiamento, crescita e novità.

    Argomenti su Internet
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Redazione
      04/07/2021
      Efficacia per iscritto
    • Cos'è la violenza economica?
      Varie
      04/07/2021
      Cos'è la violenza economica?
    Social
    5968 Fans
    Like
    8872 Followers
    Follow
    7740 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Efficacia per iscritto
    Redazione
    04/07/2021
    Cos'è la violenza economica?
    Cos'è la violenza economica?
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.