• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di filosofia moderna
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di filosofia moderna

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, ad agosto 2011

    Il filosofia è un disciplina millennial che si occupa di indagare, per risolvere, le principali questioni che invadono l'uomo, come l'esistenza, morale, etica, conoscenza, linguaggio, tra gli altri.

    Si tratta di un'area certamente completa per quanto riguarda i campi di studio in cui interviene e riceve anche l'influenza di altre scienze e campi come politica e religione.

    Filosofia che nasce nel Rinascimento e si estende fino agli ultimi anni del XX secolo e la cui caratteristica principale è la soggettività che installa un cambiamento nel modo di indagine sui problemi o temi centrali della vita e dell'uomo

    Il filosofia moderna è nato all'inizio delRinascimento e la Riforma protestante fino agli ultimi anni del secolo scorso, 20° secolo.

    Dopo secoli e secoli di filosofare su questioni circoscritte al teologico, sorge uno spirito di protesta reazionario contro la posizione tradizionale della filosofia. Nei tempi antichi, il filosofia antica Partiva dalla realtà oggettiva per svolgere riflessioni filosofiche, poi, nel Medioevo, la filosofia di quel tempo aveva deciso di prendere Dio come centro e riferimento, invece, l'arrivo della filosofia moderna propone di conseguenza un cambiamento sostanziale del

    instagram story viewer
    installazione della soggettività al centro della scena.

    I dubbi che sorgono sulla possibilità di una conoscenza oggettiva della realtà materiale o divina, fanno del problema della conoscenza il punto di partenza della riflessione filosofica.

    La filosofia antica ha preso la realtà oggettiva come punto di partenza delle sue riflessioni filosofiche, nel Medioevo, Dio, era il riferimento, e nel caso della filosofia moderna, che ci interessa in questa recensione, la soggettività è alla base di questo proposta.

    Dubbio, ragione, indagine e soggettività, i suoi pilastri

    Il dubbio, il indagine e il motivo sono le grandi stelle e i pilastri su cui si baserà, ed è proprio in loro che cercheremo di trovare le certezze ai dubbi che sorgono.

    Molte furono le vicende avvenute verso la fine del Medioevo, sia nell'ordine sociali, politici, culturali e filosofici, che saranno quelli che alla fine apriranno la strada al nuovo di zecca modernità.

    Lo sviluppo dell'umanesimo, in campo filosofico, si aggiunse alla rivoluzione scientifica proposta dalle conclusioni di Niccolò Copernico con il suo teoria eliocentrica della terra, provocò la caduta della scolastica attuale e il risorgere di nuovi schemi concettuali totalmente distanti da antiche controversie filosofiche che di solito venivano risolte per volere di un'autorità, platonica o aristotelica, secondo corrispondere.

    René Descartes, pioniere della filosofia moderna

    Mentre, Il filosofo francese René Descartes è considerato come il "Padre" della Filosofia moderna perché il suo pensiero lo ha portato direttamente alla creazione di una nuova scienza matematica, della geometria analitica e anche a raggiungere la conclusione che per evitare errori non basta solo avere intelligenza Piuttosto, deve essere applicato correttamente, cioè richiede sì o sì di un metodo, perché altrimenti la disposizione dell'intelligenza è inutile senza la presenza di un metodo per eseguirlo.

    Cartesio è stato il promotore e pioniere del razionalismo, una dottrina che sostiene che la realtà è razionale e che è comprensibile solo attraverso l'uso della ragione. La ragione è la base e il metodo che propone include la matematica, una scienza esatta.

    La sua proposta fondamentale era il cosiddetto dubbio metodico che implicava mettere tutte le conoscenza che esisteva al fine di trovare principi univoci su cui si baserà la conoscenza o la conoscenza. conoscenza.

    Una sua frase, che passerà ai posteri, suggella questo pensiero e metodo: "Penso, dunque sono"

    Il metodo cartesiano proposto a tutte le scienze per scomporre problemi complessi in parti più semplici fino a trovarne elementi di base, che si presentano alla nostra ragione in modo evidente e quindi continuano da essi a ricostruire l'intero complesso.

    Pro non possiamo ignorare l'influenza dell'altro gruppo che ha composto ed è stato decisivo nella filosofia moderna e che ha accompagnato i razionalisti come Cartesio: gli empiristi.

    Gli empiristi ritenevano un principio fondamentale della conoscenza l'esperienza sensoriale che con essa inizierà la conoscenza

    Intanto, verso la fine del Settecento, compare un altro grande filosofo, Immanuel Kant, che si pone il compito titanico di unire il razionalismo con L'empirismo, tuttavia, non ha raggiunto la sua pretenziosa aspirazione all'unità nella sua interezza perché le controversie tra le due parti della filosofia moderna hanno continuato.

    Argomenti di filosofia moderna
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di prova di stipendio
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di richiesta di rapporto
    • Storia Universale
      04/07/2021
      Il rafforzamento della borghesia
    Social
    7127 Fans
    Like
    2443 Followers
    Follow
    8156 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di prova di stipendio
    Carte
    04/07/2021
    Esempio di richiesta di rapporto
    Carte
    04/07/2021
    Il rafforzamento della borghesia
    Storia Universale
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.