• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, ad agosto 2008

    Secondo le diverse definizioni che sono state proposte nel corso della storia dell'umanità circa il termine suono, ci sono due modi di intenderlo, da un lato, il fisico, dice che il suono è tutto ciò che esprime onde elastiche udibili ad alta frequenza e dell'altro, il fisiologia, avvicinandosi a ciò che qualsiasi mortale come te e me, che ha visto da vicino la fisica solo durante il liceo, sostiene che il suono è il sensazione Quella produce nel nostro orecchio, dopo di che movimento onde spiegate dalla fisica. Come ulteriore commento, vale la pena notare che queste "onde elastiche" si propagano esclusivamente attraverso la materia, quindi non lo fanno c'è possibile suono nel vuoto, non importa quanto la fantascienza ci mostri rumorose detonazioni nella vuota immensità dello spazio siderale. Invece, il suono si propaga con maggiore velocità più denso è il mezzo in cui lo fa; Pertanto, mentre i toni che le nostre orecchie percepiscono nell'aria viaggiano a circa 330 metri al secondo (il "velocità del suono" degli ingegneri), il viaggio è molto più veloce in acqua o in altri contesti più pesanti specifica.

    instagram story viewer

    Cioè, sinceramente e molto sicuramente, tranne qualcuno che si dedica allo studio del fenomeno del suono, nessuno di noi si ferma a pensare durante tutto il processo che è impegnato in generazione di un suono, anche il nostro, prodotto dalle corde vocali quando parliamo, perché essendo qualcosa che avviene in millesimi di secondo, in pratica, non provoca troppe riflessioni nel nostro testa. Questo fenomeno molto veloce richiede una molteplicità di passaggi che includono lo spostamento di onde meccaniche attraverso l'aria, la stimolazione dell'aria in movimento sulla membrana timpanica o sulle ossa del cranio, la trasmissione di questi impulsi nelle strutture più complesse dell'orecchio interno, la loro trasformazione in impulsi nervoso e l'interpretazione del cervello di queste "onde" come un rumore fastidioso, il mormorio del vento, un accordo musicale, una voce umana o qualsiasi altra espressione cognitivo.

    Ma al di là di tutti questi apprezzamenti etimologici e personali, l'essere umano vive quotidianamente di suoni, tanto o più che con il suo famiglia. I suoni, infatti, ci permettono qualcosa di basilare e fondamentale per l'umanità: la comunicazione, grazie a lui e al fatto che i nostri antenati scoprirono il potere dei suoni di interagire, arriviamo a Evoluzione di oggi. Infatti, con la probabile eccezione dei delfini e di altri cetacei che utilizzerebbero suoni ed ultrasuoni per "dialogare" tra loro, solo le specie l'essere umano è in grado di codificare e decodificare informazioni sotto forma di suoni (parole, frasi, storie) per trasmetterle tra loro persone. Il linguaggio, indipendentemente dalla sua condizione articolata o tonale, è il risultato della capacità degli esseri umani di produrre suoni (apparato fonatorio), catturarli (udito) ed elaborarli (Sistema nervoso centrale) se necessario per trasmettere un messaggio. Per alcuni filosofi la scrittura, forse la più grande invenzione della storia, non è altro che una modalità speciale per trasmettere suoni senza bisogno di un orecchio per catturarli, ma solo per un cervello per capire.

    E in un altro passaggio sotto e anche come mezzo di comunicazione, gli esseri umani usano e generiamo certi suoni per diverse situazioni di vita: se vogliamo generare avvisi usiamo un clacson, un allarme, per rilassarci, il musica che ci piace di più, per congratularci o festeggiare qualcosa, brandiamo un suono acuto dalla gola o battiamo le mani. Il caso particolare della musica merita un commento particolare, poiché, per molti, questa attività è considerata come "l'arte di combinare" i suoni", evidenziandone l'indiscussa rilevanza come mezzo di comunicazione. Come un vero linguaggio universale e indipendentemente dalle lingue, il messaggio trasmesso perché un brano musicale è un notevole esempio dell'importanza del suono nella vita degli esseri umani.

    Comunque, senza il suono Nella nostra vita quotidiana, tutto ciò che ci accade sarebbe abbastanza simile a un film muto come quelli che recitavano il comico Charles Chaplin e altri grandi attori dei primi giorni del settimo arte, capaci di intrattenere anche in assenza di suoni, che non cessa di esaltarne genio. In realtà, sarebbe tutto piuttosto noioso; Io propendo per i blockbuster che usano molte esplosioni...

    Argomenti sonori
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Redazione
      04/07/2021
      Esempio di testo tecnico
    • Redazione
      04/07/2021
      Esempio di romanzo d'avventura
    • Finanza
      04/07/2021
      Esempio di finanziamento del capitale di avviamento
    Social
    9976 Fans
    Like
    7818 Followers
    Follow
    5839 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di testo tecnico
    Redazione
    04/07/2021
    Esempio di romanzo d'avventura
    Redazione
    04/07/2021
    Esempio di finanziamento del capitale di avviamento
    Finanza
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.