• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    UN dicotomia è il divisione in due parti di una cosa, o in mancanza, è a insieme o sistema che è soggetto a bipartizione e che generalmente si oppongono tra loro.

    Divisione in due parti di qualcosa

    “Gli inquirenti dovranno affrontare la difficile dicotomia tra compiere il proprio dovere indagando su uno di loro e lasciare da parte i legami affettivi consolidati all'interno del vigore.”

    L'opposizione è uno degli ingredienti sostanziali di questo concetto.
    Gli opposti pongono domande assolutamente diverse che non coincidono.

    La situazione dicotomica è molto presente nella vita degli esseri umani e negli ambiti più diversi ci troviamo di fronte a situazioni che propongono due alternative che si escludono a vicenda; e ciò che è anche comune è che a volte è difficile scegliere l'uno o l'altro.

    Per lo più, la dicotomia è un fenomeno che comporterà la separazione in due parti di una data domanda, sebbene ciò implichi implicitamente la proprietà di esclusione reciproco tra le parti che si erano separate in conseguenza del fenomeno dicotomico.

    instagram story viewer

    Cioè, su richiesta di a evento che implica dicotomia, troveremo solo due alternative, di cui solo una avrà ragione di esistere, poiché non possono coesistono, ad esempio, vincere o perdere, o in mancanza, coesistono due proposte che dal punto di vista ideologico sono assolutamente contrario.

    Applicazione in politica

    L'approccio dicotomico è ampiamente utilizzato su richiesta del politica, specialmente in quei regimi politici in cui cercano di generare opposizione per accrescere il loro potere, cioè aumentano la loro autorità e potere sulla divisione che sanno creare nella società.

    Su spinta dei populismi, questa è una realtà che si verifica molto frequentemente, perché è necessario, sì o sì, raggiungere adesioni, creare un nemico per attribuire tutti i mali che accadono e anche da biasimare quando qualcosa non si può fare, anche se non si fa semplicemente perché non si vuole, ma si cerca di far credere che non si fa perché il nemico politico glielo impedisce con vari trucchi.

    Normalmente il discussione di voi siete con me o siete con l'altro che ovviamente è contro di me.
    In questo modo la polarizzazione del opinione pubblica, fallo scegliere tra due opzioni opposte, ma non puoi mai stare da entrambe le parti, devi scegliere...

    Il concetto viene solitamente applicato come sinonimo di altri molto popolari come divisione e dualità.

    Sebbene l'uso sopra menzionato sia il più diffuso che presenta la parola dicotomia, ci sono anche altri usi della parola.

    Astronomia: come appare un pianeta illuminato da metà luce solare

    Sopra Astronomia si chiama dicotomia come appare un pianeta quando è illuminato esattamente da metà della luce solare. Ora da terra si vede solo un semicerchio illuminato, mentre l'altra metà rimane in ombra.

    D'altra parte si dice che la Luna è in dicotomia quando è nel primo o nell'ultimo quarto, il che equivale a dire: crescente o calante.

    Botanica: ramo che si divide in due uguali

    nel frattempo a Botanica, è ricorrente anche l'uso della parola dicotomia, poiché in tal modo la fenomeno legato ad un tipo di ramificazione, in cui ogni ramo sarà successivamente suddiviso in due equivalenti, in modo tale da produrre un fork di rami uguali.

    Argomenti in dicotomia
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Riconquista della penisola iberica
      Varie
      04/07/2021
      Riconquista della penisola iberica
    Social
    2375 Fans
    Like
    777 Followers
    Follow
    1527 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Riconquista della penisola iberica
    Riconquista della penisola iberica
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.