• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, il giu. 2010

    È la facoltà di pensare che tutti gli esseri umani possiedono e questa è senza dubbio la caratteristica che li distingue dal resto della specie vivente. Lo sviluppo della ragione non è altro che la possibilità di pensare e in quell'atto riconoscersi come essere pensante, immaginando, sognando, proiettando, calcolando, ecc. Insomma, separarsi dal mero sentimento o dalle semplici sensazioni e istinto ed elevarsi verso qualcosa di più alto, che ci renda umani.

    La capacità di ragionare: cosa ci ha reso ciò che siamo

    È chiaro che senza la capacità di pensare e ragionare non saremmo ciò che siamo. Come esseri viventi abbiamo tutti le stesse caratteristiche, tratti e capacità del resto degli esseri viventi. Abbiamo bisogno di nutrirci, dormire, riprodurci. Questi sono gli elementi naturali e le funzioni fondamentali del nostro corpo che devono essere soddisfatte. Ma ad un certo punto della storia, nel processo di ominizzazione, i primati sono riusciti a sviluppare un modo di pensare più superiore a quello del resto degli animali e sono stati in grado attraverso diverse specie di raggiungere ciò che siamo oggi esseri umani.

    instagram story viewer

    La possibilità di pensare e l'uso della ragione è ciò che ci distingue da tutti gli altri esseri viventi. Questa capacità ci permette di intendere noi stessi come soggetti separati dal resto, ci offre una vasta gamma di possibilità. più ampio di quello delle sensazioni corporee e dell'istinto e ci permette di riflettere sul nostro esistenza. La ragione allo stesso tempo ci dà la possibilità di ricordare, di creare linguaggi sistematici, di immaginare, di sognare, di pensare al passato e al futuro, ci permette di creare il nostro identità.

    Biologia, educazione, ambiente e predisposizione personale, chiavi nello sviluppo del ragionamento

    Il ragionamento ha una componente biologica evidenziata nella struttura cerebrale degli esseri umani; le relazioni sinaptiche tra neuroni sono ciò che permettono le infinite operazioni dell'intelletto.

    Per raggiungere il suddetto obiettivo, cioè la sua missione, la ragione utilizzerà una serie di principi che per loro natura le persone assumono come universalmente veri, questi sono: principio di identità (mostra che un concetto è quel concetto), principio di non contraddizione (propone che un concetto non può essere e non essere allo stesso tempo) e escluso terzo principio (Supponiamo che tra l'essere e il non essere di un concetto non sia accettata una situazione intermedia.

    Ci sono due tipi principali di ragionamento, il deduttivo, da un lato, che ritiene che conclusione è implicito nelle premesse e nel induttivo che ottiene conclusioni generali da qualcosa di particolare.

    Ora, perché la ragione si sviluppi e agisca correttamente, deve essere esercitata attraverso l'uso costante della ragione. Il formazione scolastica a cui gli esseri umani hanno accesso fin da bambini ci aiuterà in questo senso perché le varie materie che affronteremo ci permetteranno di esercitare la memoria, la comprensione, creatività, tra gli altri poteri della nostra ragione.

    E un altro problema che riguarda anche lo sviluppo del ragionamento è il contesto in cui viviamo e cresciamo. Se una persona cresce in un ambiente privo di possibilità sotto ogni aspetto, sicuramente non sarà in grado di sviluppare, come altre coppie che lo fanno, allo stesso modo il ragionamento.

    Quindi, la biologia di ciascuno, l'istruzione e le condizioni familiari saranno fattori che influiscono direttamente sul corretto sviluppo e funzionamento del ragionamento.

    Malattie mentali degenerative, i grandi nemici della mente

    Il problema principale che il ragionamento affronta, e che potrebbe non avere una soluzione in base alla gravità Tra i casi, sono malattie mentali o degenerative che influenzano direttamente il funzionamento del cervello.

    La malattia di Alzheimer è una delle più forti in questo senso poiché colpisce la memoria, il pensiero, il comportamento, percezione, tra gli altri. Chi soffre di questa malattia subirà la perdita della memoria e del resto delle proprie capacità intellettuali.

    Ci sono diversi fattori predisponenti a soffrire di questa malattia come l'età avanzata, anche se dobbiamo dire che può verificarsi anche in persone non ancora così anziane; parenti diretti che l'hanno subita: fratelli o sorelle o genitori; e alcuni geni.

    La condizione può essere diagnosticata da un medico dopo aver sottoposto il paziente a: visita neurologica, avere sintomi riconosciuti, rivedere la tua storia medica ed eseguire alcuni test della tua funzione mentale.

    La ragione è tutto ciò che conosciamo e crediamo

    L'essere umano è l'unico essere vivente che può creare cose, da oggetti semplici e inanimati a concetti e idee astratte come la religione, il passato, il filosofia. Tutte queste azioni sono possibili dall'uso della ragione, quella capacità che è una miscela di elementi fisici e chimici. che avvengono nel nostro cervello ma anche aspetti emotivi e mentali che non possono essere compresi solo dal scientifico.

    La possibilità di pensare, riflettere, creare il mondo che ci circonda è qualcosa di unico. Gran parte della nostra vita quotidiana è stata creata dall'essere umano dal suo ragionamento, anche il modo in cui interagiamo con la natura e riusciamo a controllarla quando può diventare imprevedibile o pericolosa. Le culture del mondo, gli oggetti che usiamo, le religioni in cui crediamo, le sensazioni complesse come il l'amore sono tutte conseguenze della ragione e della capacità di elevarsi al di sopra del semplice organismo fisico che siamo noi dado.

    Argomenti nel ragionamento
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Salute
      04/07/2021
      Cause di sordità
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Scritti
      04/07/2021
      Informativa Descrizione Esempio
    Social
    9395 Fans
    Like
    9126 Followers
    Follow
    4474 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Cause di sordità
    Salute
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Informativa Descrizione Esempio
    Scritti
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.