• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Javier Navarro, nel gennaio 2011

    Coraggio è il termine usato per designare un tipo di atteggiamento o sensazione che una persona possa avere in una situazione di possibile pericolo o paura. È solo il vigore che si trova dentro di sé a reagire eroicamente o senza paura in situazioni in cui sono presenti paura, pericolo, panico. Di solito il sensazione il coraggio è applicato a una miriade di situazioni diverse e il termine può anche essere usato in senso figurato o metaforico per rendere riferimento a situazioni in cui non esiste un pericolo reale ma in cui la persona deve osare fare qualcosa (ad esempio, dare un esame).

    Il coraggio è, per alcuni, agire con coraggio e determinazione, mentre altri lo considerano assenza di paura, e c'è chi capisce che è tutto quel comportamento in cui l'individuo prova paura ma non si lascia dominare da essa e fa ciò che ritiene necessario e appena.

    In ogni caso, quando si parla di coraggio, si ha a che fare con una specie di condotta esterno. In questo senso, vale la pena ricordare la tesi di Aristotele su questa qualità.

    instagram story viewer
    morale: diventiamo coraggiosi compiendo atti di coraggio.

    Atti di coraggio

    Perché un'azione possa essere considerata coraggiosa, deve essere soddisfatto un prerequisito: che le conseguenze dell'atto possano essere negative. Se qualcuno critica apertamente il proprio capo per aver fatto qualcosa di sbagliato, è coraggioso, poiché è probabile che le sue critiche abbiano ripercussioni negative. In altre parole, l'atto di coraggio è associato al fattore di rischio.

    D'altra parte, l'atto di coraggio deve avere un obiettivo specifico, come risolvere un problema personale o superare una situazione difficile.

    In ogni atto coraggioso c'è o dovrebbe esserci un certo calcolo delle probabilità di successo

    Se non so nuotare e mi butto in acqua per salvare qualcuno, non sono un coraggioso ma un audace che agisce irrazionalmente, perché con la mia azione non aiuterò chi è in pericolo e finirò anche per annegarmi stesso.

    L'atto coraggioso può essere spiegato dalla teoria della via di mezzo di Aristotele. Così, tra viltà e temerarietà, sta il punto di Equilibrio di coraggio.

    Presuppone un sentimento o un atteggiamento che solo gli esseri umani possono avere poiché presuppone una certa razionalità rispetto a situazioni in cui un animale agirebbe normalmente per impulso o istinto. Quindi, il coraggio è inteso come una forza di volontà interna, anche la decisione di fare qualcosa per il proprio bene o per quello degli altri in situazioni in cui ci si può far male o addirittura perdere la vita. Molte volte, il coraggio è la fase in cui la persona riesce ad affrontare quella paura che la situazione genera, superandola e intraprendendo azioni diverse qualunque cosa accada.

    Archetipi di coraggio

    Nel cinema e il letteratura gli eroi sono gli archetipi tradizionali legati a questa qualità. Personaggi storici come il Cid Campeador, Juana de Arco, Gerónimo o Cuauhtémoc sono esempi di coraggio, coraggio e intrepidezza. Nella maggior parte dei casi, l'uomo coraggioso diventa un perdente che sacrifica la sua vita e la storia lo ricorda come un vero eroe. (Per esempio, molti martiri cristiani hanno sacrificato la loro vita per le loro convinzioni, ma la chiesa li ricorda come modelli di comportamento).

    Il coraggio non deve essere sempre legato a personaggi storici, perché a volte le persone umili agiscono come veri eroi. Un caso paradigmatico è quello di Rosa Parks, una modesta afroamericana degli Stati Uniti che nel 1955 si rifiutò di cedere il suo posto sull'autobus a un bianco; un'azione contraria alle leggi e per la quale è stata incarcerata.

    Presuppone un sentimento nobile, uno dei più puri dell'essere umano, perché implica rischiare il proprio bene per un scopo specifico che può o non può essere per sé, ma che alla fine rappresenterebbe sempre un potenziale rischio. In molte occasioni, coraggio significa dover tollerare un certo tipo di dolore o sofferenza, affrontarlo e cercare di ottenere i migliori risultati possibili da quella specifica situazione. In questo senso, lavori o occupazioni in cui le persone salvano altri (uomini o animali) che sono feriti o a rischio supponete sempre di avere coraggio perché anche le situazioni di rischio possono ritorcersi contro se stessi.

    Argomenti in Coraggio
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    4090 Fans
    Like
    5058 Followers
    Follow
    8383 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.