• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di fantascienza
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di fantascienza

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, nel sett. 2011

    Il Fantascienza è un popolare genere letterario, il cui contenuto ruota attorno a ipotetiche conquiste scientifiche e tecniche che potrebbero accadere nel prossimo futuro, intanto, è proprio questa domanda scientifica che propone che lo differenzia da genere fantasy, in cui le situazioni si rivelano frutto della immaginazione.

    Genere letterario il cui contenuto affronta questioni scientifiche e tecnologiche che potrebbero verificarsi in un contesto futuro

    Per questa caratteristica di avventurarsi su trionfi scientifici e tecnici è che questo genere è stato anche conosciuto comeletteratura di anticipazione, soprattutto per la conseguenza che molti degli autori che eccellevano in questo campo, riuscivano ad anticipare varie situazioni e anche diverse invenzioni, che nel tempo sono diventate fatti costanti e clamorosi, è questo il caso di autore Jules Verne con il suo famoso sottomarini e astronavi, che in seguito è diventata una realtà del mondo in cui viviamo.

    instagram story viewer

    Caratteristiche

    La fantascienza sarà caratterizzata anche dalla capacità di creare attraverso la narrazione che si svolge in scenari retrò futuri dibattiti scientifici, sociale, filosofico, sulla natura dell'essere umano e della società, generando dubbi, anticipando pericoli e ovviamente cercando risposte.

    Cercherà di approfondire le cause dell'esistenza dell'uomo, il contesto in cui si è sviluppato e gli impatti della tecnologia e della scienza sull'umanità nel suo insieme.

    Gli eventi che vengono contati hanno sempre un connotazione speculative perché si sviluppano proprio in un contesto immaginario che accade nel passato o nel futuro in cui l'azione è soggetta alla conquista dello spazio, viaggi sulla luna, in altre galassie, mutazioni umane, robot, alieni, comunità aliene, realtà virtuale, tra altri.

    Rispetto ai personaggi possono essere entità umane o artificiali che rispettano alcuni schemi umani.

    origini

    La nascita del genere, in realtà, è avvenuta come un sottogenere, nell'anno 1920 e poi, con il tempo e il successo ottenuto sulla sua scia, è cresciuto fino a essere considerato un genere fatto e giusto ed espandendosi anche in vari formati, come nel caso del industria cinematografica, che proteggerebbe il genere come un bambino viziato; Dopo la seconda metà del secolo scorso e fino ad oggi, la crescita e la moltitudine di fan che il genere ha raccolto in tutto il pianeta è stata impressionante.

    Ma attenzione che pur essendo figlio viziato della settima arte, il genere fantascienza è approdato con enorme successo in altri media come televisione, letteratura, riviste e fumetti, così famosi e popolari all'inizio del secolo passato.

    Probabilmente era il cinema quello che ha ampliato la sua fama sul pianeta per le magnifiche possibilità audiovisive offerte dai suoi Formato, ma dobbiamo dire che ha conquistato anche altri media...

    Lezioni di fantascienza

    Intanto tanta quantità ha dato luogo a differenziazione, c'è chi parla del fantascienza soft da un lato e dall'altro di fantascienza dura, a seconda del rigore con cui vengono trattati i fatti scientifici, ovviamente, quest'ultimo è il considerato più scientifico, mentre il primo include ipotesi che non hanno rigore scientifico controllato.

    Nonostante sia un universo gigantesco quello degli argomenti che tratta la fantascienza, ci sono alcuni temi ricorrenti: il clonazione, ingegneria genetica, viaggio nel tempo, alieni, colonizzazione dello spazio esterno, intelligenza artificiale e robotica, reti di computer, tra gli altri.

    Gli autori più importanti di questo genere sono stati: Douglas Adams, Isaac Asimov, Lloyd Alexander, Robert Adams, Edward Bellamy, Ray Bradbury, Ray Cummings, Stephen King, Edgar Allan Poe, H. g. Wells, Aldous Huxley, tra gli altri.

    L'interesse che questo genere ha catturato e continua a catturare è stato il principale motore del suo favoloso sviluppo in tutti i formati che abbiamo già menzionato, compreso l'incessante progresso delle nuove tecnologie in termini di editing e a partire dal produzione rende la crescita inesauribile e non ha tetto, il che significa che c'è ancora troppo da vedere e domande sempre più sorprendenti...

    Gli esponenti di questo genere sono talmente tanti che è difficile citarne uno in particolare, ma lo faremo per esemplificare in qualche modo la sua manifestazione nel cinema. Intelligenza Artificiale, era un film che risale al 2001 e che ha l'adattamento, la produzione e la regia di uno dei massimi esponenti del genere come Steven Spielberg.

    La storia affronta il tema dei robot umanoidi, e quindi creano un robot bambino che verrà inserito nel seno di una coppia convenzionale con tutte le rarità e le complicazioni che ciò comporta.

    Argomenti di fantascienza
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Definizione di guerra cubana
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di guerra cubana
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    4181 Fans
    Like
    3803 Followers
    Follow
    3612 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Definizione di guerra cubana
    Definizione di guerra cubana
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.