• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di Pearl Harbor
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di Pearl Harbor

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Guillem Alsina González, nel lug. 2018

    Roosevelt comunicò in quello che fu chiamato il "discorso dell'infamia" che gli Stati Uniti furono colpiti drammaticamente e intenzionalmente da forze appartenenti all'Impero del Giappone. Lo fece il giorno dopo l'attentato -avvenuto la mattina del 7 dicembre 1941-, presentandosi davanti alle due Camere del Congresso, riunite in un'unica seduta.

    L'attacco a cui si riferiva era quello subito dal suo Paese a Pearl Harbor (in spagnolo, Puerto Perla), la principale base marittima degli Stati Uniti nel Oceano Pacific, un attacco che avrebbe innescato una serie di eventi che avrebbero portato gli Stati Uniti d'America ad entrare nella seconda guerra mondiale a fianco degli Alleati.

    L'attacco del 7 dicembre 1941 all'enclave nordamericana di Pearl Harbor da parte delle forze aeree navali giapponesi fu un'azione con cui il I comandanti giapponesi hanno cercato di infliggere un colpo mortale alla potenza navale degli Stati Uniti, risolvendo un conflitto che si era sviluppato dall'invasione giapponese di Cina.

    instagram story viewer

    In effetti, senza farlo apertamente, gli americani si erano schierati con i cinesi in vari modi, incluso l'invio di a vigore aeronautica di spedizione di volontari, i famosi "Flying Tigers", che erano l'unica forza in grado di resistere all'aviazione giapponese nei cieli.

    Un'altra forma di sostegno ai contendenti cinesi - ed è stata quella che più ha ferito il Giappone - è consistita nell'embargo sulle materie prime contro il Paese del Sol Levante.

    Il Giappone ha il problema di non avere materie prime, quindi deve cercarle in altri paesi (in parte anche questo ha motivato l'espansionismo giapponese). Privandolo del petrolio, gli americani ostacolarono notevolmente l'avanzata dell'esercito imperiale in terra cinese.

    Il buon andamento delle altre potenze dell'asse in Europa è stato un altro fattore che ha portato il Giappone a iniziare una guerra con gli Stati Uniti.

    Ma perché Pearl Harbor? Perché alle Hawaii? Ebbene, la spiegazione si trova, per caso, in a dottrina guerra che gli Stati Uniti avevano da tempo cessato di considerare, ma che i comandanti dell'esercito giapponese (molti di loro formati militarmente nelle accademie americane o da professori americani) avevano ancora come valido: la battaglia definitivo.

    Questo era semplice: sferrare un colpo che doveva essere definitivo, ponendo fine alla guerra in quel momento a causa dell'esaurimento del nemico. Nella guerra russo-giapponese aveva funzionato per loro (la battaglia navale di Tsushima era stata un colpo devastante per il russi, che hanno segnato il destino della guerra), e con Pearl Harbor speravano che finisse al momento del avvialo.

    L'alto comando giapponese riteneva che il colpo di stato avrebbe scoraggiato gli americani, che consideravano (come Hitler) codardi. Solo poche voci furono udite tra l'alto comando giapponese contro questo piano, inclusa quella dell'ammiraglio Nagumo, che era quello che doveva guidare l'attacco.

    Mentre negoziavano con gli americani per fargli revocare l'embargo sulle materie prime sul Giappone, i giapponesi si stavano preparando alla guerra. Tuttavia, Pearl Harbor non fu esattamente un attacco infido, come si crede comunemente.

    È credenza si basa sul fatto che la dichiarazione di guerra fu consegnata dai giapponesi agli americani una volta che bombardamento, quando in realtà era previsto che fosse consegnato mezz'ora prima, un tempismo che non poteva essere seguito da un errore.

    La flotta giapponese è passata inosservata agli americani nonostante il suo volume.

    Consisteva di sei portaerei (Akagi, Kaga, Hiryu, Soryu, Shokaku e Zuikaku) con i loro equipaggi corrispondenti, principalmente bombardieri in picchiata. Aichi D3A (soprannominato "Val" dagli alleati), bombardieri in picchiata / aerosiluranti Nakajima B5N "Kate", e tu caccia Mitsubishi A6M, il famoso "Zero", uno degli aerei da combattimento più famosi al mondo. conflitto.

    Oltre a questi vettori, la flotta comprendeva anche due incrociatori pesanti, un incrociatore leggero, otto cacciatorpediniere e diversi sottomarini e altre navi di supporto.

    L'attacco colse completamente di sorpresa e alla sprovvista gli americani.

    Nonostante le molteplici indicazioni che stava per accadere e che gli americani avevano decifrato i codici giapponesi, A causa di problemi burocratici, queste informazioni non sono giunte alle orecchie dei responsabili della base navale nordamericana nel Hawaii.

    Sebbene il radar statunitense alla base abbia catturato gli aerei giapponesi, gli operatori li hanno scambiati per un gruppo di bombardieri di ritorno da una missione.

    Gli americani furono "fortunati" che le loro tre portaerei nell'area si trovassero, in quei giorni, fuori dal porto di manovra.

    Questo, a sua volta, alimentò la teoria del complotto secondo cui Roosevelt sapeva in anticipo che l'attacco avrebbe avuto luogo, e che quindi aveva ordinò alle portaerei di manovra di partire per "salvarle", consapevoli dell'importanza che avrebbero avuto a posteriori nello sviluppo del guerra.

    Nessuna prova è mai stata trovata a sostegno di questa teoria, anche se rimane uno dei temi ricorrenti quando si discute dell'attacco.

    La forza d'attacco è stata incaricata di lanciare tre ondate di attacchi aerei (l'ultimo sarebbe stato respinto).

    Allo stesso tempo, una serie di sottomarini nani avrebbe la missione di penetrare le barriere portuali e le navi siluranti che non potevano toccare gli aerei. Questa parte della missione fu un piccolo fallimento, perché solo uno dei sommergibili riuscì ad entrare in porto (gli altri andarono perduti, anche uno dei loro membri dell'equipaggio fu il primo prigioniero giapponese nelle mani degli americani della guerra), e colui che raggiunse il suo obiettivo non uscì bene, venendo affondato... caricata da un cacciatorpediniere americano.

    La prima ondata è stata devastante; È iniziato alle 7:48 e ha innescato le corazzate. Una circostanza che vediamo perfettamente nell'esempio dell'Arizona, che esplose portando con sé praticamente tutta la sua scorta in fondo al mare. L'Oklahoma capovolto divenne un'altra enorme tomba marittima.

    Oltre a questi, varie navi furono anche eliminate come cacciatorpediniere o ausiliarie.

    La seconda ondata si estese anche agli aeroporti, distruggendo buona parte dell'aviazione presente alla base.

    Durante tutto questo tempo, il resistenza L'America era limitata alle mitragliatrici antiaeree installate sia a terra che a bordo delle navi, nonché a una piccola manciata di aerei, principalmente Curtiss P40 "Falco di guerra".

    Come ho detto prima, la terza ondata è stata cancellata da Nagumo, visto tanto che gli americani erano già partiti Avviso (con cui avrebbero potuto rispondere all'attacco causando gravi perdite ai giapponesi), che erano già stati fatti abbastanza danni, e che la loro forza poteva essere in Pericolo entrando nel raggio dei bombardieri pesanti nordamericani, che ha dato origine a un possibile contrattacco.

    Nagumo sarebbe poi stato molto criticato per questo decisione. Se fosse stata effettuata una terza ondata che avrebbe distrutto le infrastrutture portuali, la flotta statunitense nel Pacifico sarebbe stata probabilmente molto più danneggiata.

    Finito l'attacco, il bilancio fu sconvolgente: diciotto navi affondate, più molte altre colpite a tal punto che alcune non poterono tornare in servizio attivo fino al 1944.

    Pearl Harbor è stato un duro colpo che ha stordito gli americani, ma ha solo svegliato la bestia; da lì, e dopo alcuni mesi di smarrimento e sconfitte per impreparazione, gli Stati Uniti hanno messo tutto il loro potenza industriale e umana nel conflitto, e fu, insieme all'URSS, la forza che permise di porre fine ai poteri del Asse.

    Foto: Fotolia - Keith Tarrier

    Temi a Pearl Harbor
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      100 esempi di parole con
    • Varie
      04/07/2021
      50 esempi di frasi congiuntive
    • Varie
      04/07/2021
      20 esempi di frasi grammaticali
    Social
    9615 Fans
    Like
    7960 Followers
    Follow
    1756 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    100 esempi di parole con
    Varie
    04/07/2021
    50 esempi di frasi congiuntive
    Varie
    04/07/2021
    20 esempi di frasi grammaticali
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.