• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, nel novembre 2009

    Accesso principale alla conoscenza delle comunità preistoriche

    Tutto ciò che sappiamo oggi sulle società e comunità preistoriche e antiche ci è noto grazie all'intenso lavoro svolto dall'archeologia, disciplina scienziato che si rivolge proprio a questo oggetto di studio e che utilizza come principale evidenza i resti rinvenuti delle suddette comunità.

    Un'attività complessa che lavora in loco per raccogliere prove

    Indubbiamente, quella che l'archeologia intraprende è un'attività molto importante per il risultato che in L'effetto ci lascia, che è quello di conoscere sempre di più il nostro passato, di spiegare il presente in certi aspetti e il Evoluzione. È anche un compito complesso perché coinvolge molto indagine in situ, in quei luoghi e terre dove è noto che si insediarono alcune civiltà che hanno lasciato un segno indelebile nella nostra storia.

    Per questo, quando da questa disciplina si giunge a nuove evidenze e prove, normalmente materializzate in oggetti e opere prodotte da popoli antichi, è che dalla stampa c'è un'enorme diffusione e celebrazione perché questo ci permetterà sicuramente di conoscere dati più rilevanti sui nostri antenati, la loro cultura, i loro usi e

    instagram story viewer
    tradizioni E come abbiamo già detto, è anche un modo per conoscerci meglio, perché molte di queste forme di vita sono state trasferite attraverso le generazioni...

    Concentra il suo studio sulle arti e sui monumenti situati durante l'antichità

    ArcheologiaQuindi, l'archeologia è una scienza che si occupa e si concentra sullo studio di tutto ciò che si riferisce alle arti e ai monumenti situati durante l'antichità..

    Si avvicina allo studio umano dal materiale e psicologico

    approssimativamente, l'archeologia effettuerà il suo studio di analizzare alle società attraverso i loro resti materiali, siano essi intenzionali o meno. Molti tendono a concepirla insieme alla Storia e non senza di essa, però l'archeologia è una scienza scienza sociale autonoma e non una scienza ausiliaria della storia che la integri con documenti materiali. Anche archeologia, approfondisce la conoscenza degli esseri umani attraverso la cultura materiale e psicologica che hanno lasciato sulla loro scia.

    La metodologia archeologica si sta concentrando sulle fasi più recenti della storia

    Sebbene il fulcro dell'attenzione e della ricerca in archeologia sia stato posto fondamentalmente sulla Preistoria e sull'Antichità, negli ultimi tempi il metodologia L'archeologia si è concentrata su fasi più recenti come il Medioevo, attraverso la ben nota Archeologia medievale, l'età moderna e persino il periodo industriale. E inoltre, oggi molti archeologi si trovano occasionalmente impegnati nello studio di materiali super attuali, come i rifiuti urbani e che hanno dato origine o origine all'Archeologia Industriale.

    Fasi dello studio archeologico

    Lo studio archeologico è suddiviso in tre fasi o stadi. Il primo è il prospezione, che è in cui l'esplorazione del territorio alla ricerca di indicazioni materiali che dimostrino l'esistenza di un deposito. In questa fase è possibile determinare il modello insediativo o l'arco temporale cui corrispondono i rilievi, se presenti. La prima cosa che si farà è delimitare il territorio, che può essere arbitrario o limiti geografici.

    Il prossimo passo è scavo, il che faciliterà sicuramente la raccolta di prove per affermare questa o quella domanda inerente alle persone in questione. Lo scavo può essere uno scavo di emergenza (condizionato dalla trasformazione dello spazio ed è legato alla edificio di edifici o infrastrutture, richiede la documentazione dei resti perché il sito verrà distrutto), la ricerca (vengono effettuate per scoprire nuovi dati e colmare alcune lacune storiche) o del patrimonio (sviluppo strategico di attività culturali e contributo di interesse a determinate attrazioni del territorio).

    E infine la fase di lavoro di laboratorio, in cui i resti ottenuti saranno analizzati in modo esaustivo, attraverso diversi strumenti e strumentazioni, effettuando nei casi che lo giustificano. lavorazioni di laboratorio, sempre con la massima cura per non danneggiare gli elementi o le parti trovate, perché se ciò accadesse perderebbero il le prove esistenti e naturalmente tutto il lavoro precedente andrebbe perduto, il che è certamente complesso e arduo poiché, come abbiamo visto, implica un grande mobilitazione di risorse tutti i tipi.

    Le pitture rupestri, testimonianza archeologica per eccellenza

    Le pitture rupestri sono una delle più antiche manifestazioni artistiche umane, poiché alcune risalgono a 40mila anni fa, e senza dubbio sono state una delle grandi testimonianze con cui trovato l'archeologia nel suo lavoro e che gli ha permesso non solo di ricostruire la forma di vita umana nel passato ma anche di scoprire che l'arte è presente nell'uomo fin dal quasi zero. Si trovano disposti in rocce e grotte e, naturalmente, l'archeologia è arrivata lì alla ricerca della scoperta.

    I professionisti che si dedicano a questa attività si chiamano archeologi.

    Argomenti di Archeologia
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di aggettivi pronominali
    • Definizione di isola dei fagiani
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di isola dei fagiani
    • Esempio di aggettivi numerici
      Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di aggettivi numerici
    Social
    2667 Fans
    Like
    4720 Followers
    Follow
    3391 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di aggettivi pronominali
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021
    Definizione di isola dei fagiani
    Definizione di isola dei fagiani
    Varie
    04/07/2021
    Esempio di aggettivi numerici
    Esempio di aggettivi numerici
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.