• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di vecchio regime
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di vecchio regime

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, nel dicembre 2010

    Vecchio Regime è lui concetto con cui i rivoluzionari francesi chiamavano spregiativamente il sistema di governo antecedente al rivoluzione francese, avvenuta nell'anno 1789, più precisamente quello di Luigi XVI, anche se il nome sarebbe stato presto esteso al resto delle monarchie europee che presentavano un regime più o meno simile a quello francese.

    Sistema di governo che ha preceduto la Rivoluzione francese in Francia e nel resto d'Europa e che è stato caratterizzato dall'esercizio del potere assoluto incarnato nel monarca

    Questo modello sociale, politico ed economico che ha preceduto la Rivoluzione Il francese prevalse nella maggior parte delle nazioni europee tra il XVI e il XVIII secolo.

    Sul piano politico, questo regime era caratterizzato dal potere assoluto esercitato da un monarca, comunemente noto come assolutismo monarchico.
    Il re incarnava il massimo potere che veniva dal mandato che Dio gli aveva dato ed era proprio Dio che in qualche modo legittimava il suo autorità sopra la città.

    instagram story viewer

    Esistevano tribunali o parlamenti ma tutti questi organi erano sempre soggetti alla volontà del re di turno.

    L'Illuminismo pone le basi del pensiero liberale e segna l'inizio della fine dell'Antico Regime

    Nel XVIII secolo, con l'arrivo del pensiero illuminismo promosso da molti intellettuali europei, furono poste le basi per la scomparsa di questo sistema e l'imposizione non solo di una nuova ideologia ma anche di un nuovo sistema che avrebbe come pilastri la divisione dei poteri, libertà individuale, spirito critico e sovranità del popolo.

    Come l'economia e la società hanno funzionato per volere di questo regime

    In termini economici, si trovò la proprietà della terra, che all'epoca era il principale fattore di produzione soggetto a vincoli, cioè nelle mani della nobiltà, i beni della Chiesa cattolica e degli Ordini religiosi erano nelle mani del clero, e le terre comunali dipendevano dai comuni; d'altra parte, il Commercio se non lo era controllato dalle gilde si doveva ad alcune associazioni di categoria, che controllavano sia la qualità che la quantità della produzione.
    E dal lato dell'industria, è stato ostacolato e fermato da normative e tasse eccessive; in pratica non c'era libertà economica, nemmeno competenza perché tutto era controllato da corporazioni, corporazioni o dallo stato stesso.

    La società del Vecchio regime era organizzata in tre stati: i privilegiati: il clero e la nobiltà, e i diseredati chiamati Terzo Stato, composto dalla maggior parte dei popolazione, che comprendeva dai contadini, ai mercanti e agli artigiani.

    Questa questione di privilegi per alcuni ha generato che non tutti avevano gli stessi diritti nella stessa situazione. Il settore privilegiato era quello che aveva voce e voto mentre i diseredati, che in qualche modo erano il motore economico del nazioneIn molti casi non avevano libertà commerciale, né la possibilità di partecipare alle decisioni politiche.

    La Rivoluzione francese cambia il corso politico, sociale ed economico

    Per caso è che la Rivoluzione francese che proprio ha proposto come bandiera le libertà individuali, particolarmente impregnate e influenzato dalle Idee dell'Illuminismo, fu fortemente sostenuto da questa istituzione del Terzo Stato così relegato in termini di diritti e Benefici.

    In ogni caso, rispetto ai tempi precedenti e nonostante le tenute siano chiuse, non è impossibile che per nobilitazione o per essere entrato nel clero si potesse passare da non privilegiato ad a privilegiato.

    E per quanto riguarda l'esercizio del potere, il detentore della corona era colui che possedeva tutti i poteri, esecutivo, legislativo e giudiziario, sebbene in In realtà, in pratica, era necessario che avesse la burocrazia e i suoi rappresentanti che si sarebbero occupati di stabilire il governo nelle sue Nome.

    Bastiglia, che fu la fortezza del re a Parigi ma in realtà in seguito iniziò ad essere utilizzata come prigione, è considerata un simbolo dell'Antico Regime e quindi la sua presa è considerato come l'inizio concreto della rivoluzione che ha portato al Vecchio Regime e portato il nuovo in cui le idee democratiche finiranno per imporsi sul sistema di governo.

    La presa della Bastiglia, il simbolo della fine del regime

    La Bastiglia era tradizionalmente una fortezza che aveva il compito di proteggere la costa orientale della città di Parigi, capitale francese, e di Questa posizione ha svolto un ruolo molto importante nei conflitti interni del paese ed è stata utilizzata anche come prigione di stato dal re.

    Il 14 luglio 1789, nell'ambito dell'evento noto come Rivoluzione francese, fu preso dal rivoluzionari francesi e da allora divenne un simbolo emblematico del sistema repubblicano Francese.
    La sua caduta segnò la fine definitiva del cosiddetto Vecchio Regime e l'inizio di un nuovo processo politico in Francia.

    Nel tempo è stato demolito e sostituito con uno nuovo edificio denominata come Luogo della Bastiglia.

    Temi nell'Antico Regime
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      20 esempi di verbi della seconda coniugazione
    • Geografia
      04/07/2021
      Paesi e capitali del Sudafrica
    • Html
      04/07/2021
      Esempio di modulo HTML
    Social
    7248 Fans
    Like
    4282 Followers
    Follow
    2178 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    20 esempi di verbi della seconda coniugazione
    Varie
    04/07/2021
    Paesi e capitali del Sudafrica
    Geografia
    04/07/2021
    Esempio di modulo HTML
    Html
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.