• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, nel novembre 2009

    La galassia a cui appartiene il nostro pianeta terra

    Il concetto che tratteremo di seguito ha una utilità escludendo ed esteso nel campo del Astronomia. Perché la Via Lattea è una galassia, ma non una galassia qualunque, bensì quella che è strettamente legata al nostro pianeta terra sin dal Sistema solare e il pianeta che abitiamo tutti.

    Cosa sono le galassie? Caratteristiche principali

    Le galassie sono raggruppamenti di stelle, polvere, nebulose e gas, pianeti, tra gli altri, e che si estendono in tutto l'universo.

    Le galassie sono classificate in base alla loro forma fisica in aspetto, cioè, a seconda del morfologia visivo che mostrano. Troveremo così galassie ellittiche che, come anticipa il loro nome, hanno un profilo luminoso come un'ellisse.
    D'altra parte, ci sono galassie a spirale che hanno a Formato circolare e una struttura di bracci ricurvi avvolti da polvere.
    Ci sono poi le cosiddette galassie insolite perché sono il risultato di perturbazioni generate dal

    instagram story viewer
    attrazione forza gravitazionale delle galassie che lo circondano.
    E le piccole galassie non hanno una struttura definita e sono spesso incluse nel gruppo precedente.

    La Via Lattea una galassia a spirale barrata

    Nel caso specifico della Via Lattea, è una galassia a spirale barrata che ha una fascia centrale di stelle molto, molto luminose che copre la galassia da un lato all'altro. I bracci, tipici di questa classe di galassie, nascono dall'estremità della barra.

    Principali caratteristiche fisiche della Via Lattea

    71569901La Via Lattea è quella galassia in cui si incontrano il sistema solare e il pianeta terra, il suo aspetto è quello di una larga striscia luce bianca diffusa che passa obliquamente attraverso la maggior parte della sfera celeste e se osservata attraverso un telescopio Si scopre che è composto da un'infinità di stelle, approssimativamente, il calcolo dice che ce ne sono tra 200 e 400 milioni stelle.
    La sua distanza dal sole è di 27.700 anni luce.
    La Via Lattea, invece, fa parte di un gruppo di galassie, una quarantina circa, noto come gruppo locale ed è il secondo gruppo più importante in termini di luminosità e dimensioni, dopo la Galassia di Andromeda.

    Origine del suo nome

    Il motivo del suo nome ha un'autentica origine mitologica... in latino la via lattea fa riferimento alla via del latte e questo, in senso lato fantasioso, è il aspetto che questa galassia mostra e in questo modo fu riconosciuta dalla mitologia greca, la quale sosteneva che si trattasse di latte versato sul seno della dea Era, moglie del dio Zeus, che si rifiutò di allattare il figlioletto Ercole in quanto frutto di un'avventura che aveva tinto... e la leggenda fu installata, perché si dice che un giorno portarono il bambino al petto mentre Era dormiva, ma improvvisamente si svegliò e trovò il situazione suddetta, poi, lo ritirò dolcemente dal suo capezzolo e così il suo letto si riversò per i cieli, dando origine a quello che oggi conosciamo come il latticini.

    Anche se non solo attraverso la mitologia l'uomo ha spiegato i fenomeni in quel momento, quindi Democrito, un noto astronomo, tra il V e il IV secolo aC, parlava già della Via Lattea in termini di concentrazione di molte, molte stelle. Tuttavia, molti, molti anni dovettero passare perché la sua opinione fosse valutata. sarebbe l'astronomo Galileo Galilei, che attraverso l'uso del cannocchiale dimostrerebbe quanto proponeva Democrito.

    Il fenomeno visivo che rappresenta è dovuto alle stelle, come abbiamo detto, e anche ad altri tipi di materiali che si trovano appena sopra il piano della galassia.

    La galassia mente composto da tre parti: alone (struttura a forma di sfera che circonda la galassia), disco (composto da giovani stelle di popolazione Io e lampadina (Si trova proprio al centro ed è dove si trova la più alta concentrazione di stelle).

    Dobbiamo anche ricordare che la galassia terrestre ha una serie di galassie satellite, che sono caratterizzate dall'orbitare attorno ad essa come conseguenza dell'azione della gravità. La Grande Nube di Magellano è la galassia satellite più importante della Via Lattea. È il più vicino ad esso ed è facilmente visibile.

    Temi in Via Lattea
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Definizione di bambino di cristallo
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di bambino di cristallo
    • Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    132 Fans
    Like
    8707 Followers
    Follow
    9802 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di bambino di cristallo
    Definizione di bambino di cristallo
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.