• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di guerre daciche
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di guerre daciche

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Guillem Alsina González, in Jan. 2018

    I Daci erano un popolo bellicoso che viveva in quella che oggi è approssimativamente la Romania e che costituiva (sebbene relativamente sconosciuto al grande pubblico) uno dei grandi nemici di Roma in tutta la sua espansione.

    Le guerre daciche furono tre conflitti armati che affrontarono da un lato l'impero romano e, dall'altro, una serie di tribù di cultura dacica.

    La prima guerra dacica iniziò nell'86 d.C. C, quando il re Decebalo salì al trono dei Daci, che cambiò a politica della tradizionale alleanza con Roma, per una politica aggressiva con l'impero, alleandosi con i popoli del nord e dell'est della Dacia e compiendo incursioni in territorio imperiale.

    Come previsto, Roma reagì, inviando una prima campagna che fallì contro i Daci. Il Secondo ebbe un maggior successo militare a terra, ma la difficoltà del terreno (molto ripido) e Necessità su altri fronti alla fine hanno costretto la Roma a raggiungere un accordo di pace con i Daci che, in pratica, ne fecero un tributo.

    instagram story viewer

    Non ci vuole molto sforzo per dedurre che né l'orgoglio nazionale dei romani, né la loro sete di conquista, avrebbero permesso che ciò rimanesse così a lungo ...

    Il secondo scontro con i Daci ebbe luogo nel 101 d.C. C, quando Traiano ottenne dal Senato il permesso di avventarsi sulla Dacia.

    Se quanto sopra conflitto è visto dagli storici come un prolegomeno a ciò che sarebbe venuto dopo e per mano di Traiano, questo confronto è quello che Sarà conosciuta come la prima guerra dacica, anche se in pratica possiamo considerarla come il secondo scontro tra Daci e Romani.

    Traiano voleva eliminare minaccia che supponeva il regno dei Daci di un certo colpo e, per questo, chiese il permesso al Senato (che ottenne) e preparò un esercito numeroso e ben equipaggiato e preparato, di circa 150.000 unità.

    Traiano entrò in territorio dacico senza troppe difficoltà grazie alla sua vasta superiorità numerica e superiorità tecnica militare e strategia delle truppe romane, ma la loro offensiva fu rallentata da un contrattacco dacico sulla Mesia, costringendo Traiano a deviare le sue truppe per rispondere all'incursione.

    I Daci furono costretti a ritirarsi dal territorio romano, con il quale Traiano poté continuare la sua persecuzione, finché non costrinse Decébalo ad arrendersi e a firmare un trattato di pace.

    Detto trattato ha invertito i termini del precedente accordo, rendendo Dacia uno stato tributario del Impero romano. Questo conflitto terminò nel 102 d.C. c.

    La seconda guerra dacica iniziò nel 105 d.C. c. e terminò nel 106.

    A seguito del precedente scontro, Decébalo e i Daci dovettero ospitare truppe occupazione romana e pagare le tasse alla città italiana, che stava generando una serie di tensioni.

    Non appena si fu sufficientemente ripreso, Decébalo tornò alle incursioni nell'area romana di Mesia, e per alleggerire gli animi dei suoi compatrioti Daci, che ha portato a un nuovo confronto.

    A questo tempo metereologico rarefatta, Roma rispose di nuovo con un concentrato di truppe, di nuovo comandate dall'imperatore Traiano, che, anche in questo caso, costrinse il passaggio attraverso lo stesso luogo in cui nei primi scontri in 86 d. c. erano stati sconfitti, e nel 101 avevano vinto: il Tapae pass.

    Attaccata da tre fronti, la Dacia finì per soccombere, ma non prima di aver saputo respingere con successo un attacco al suo capitale, e ostentando la ferocia e la belligeranza del popolo dacico, che pose un problema inaspettato per Roma.

    Nel 106 d. c. Decebalo si suicidò per paura di essere catturato vivo dai romani. È la fine della resistenza dei Daci.

    Il beneficio dell'immenso tesoro dei Daci, stimato in centinaia di migliaia di chili d'oro e d'argento, si fece presto sentire nell'Impero Romano.

    La conquista della Dacia si è riflessa in uno dei monumenti più importanti e conosciuti dell'antica Roma che sono sopravvissuti fino ad oggi: la Colonna Traiana.

    Foto: Fotolia - radub85

    Temi nelle guerre daciche
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      100 esempi di tripthong (spiegato)
    • Varie
      04/07/2021
      25 esempi di frasi per iniziare una conclusione
    • 15 esempi di omeostasi
      Varie
      04/07/2021
      15 esempi di omeostasi
    Social
    560 Fans
    Like
    4166 Followers
    Follow
    4980 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    100 esempi di tripthong (spiegato)
    Varie
    04/07/2021
    25 esempi di frasi per iniziare una conclusione
    Varie
    04/07/2021
    15 esempi di omeostasi
    15 esempi di omeostasi
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.