• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Gabriel Duarte, l'ott. 2008

    La scienza si chiama a insieme sistematizzato di conoscenze acquisita con un metodo rigoroso. La parola deriva dal latino scientia, che significa conoscenza. Va notato che criterio per definire la conoscenza scientifica è variato nel corso dei secoli e una serie di spiegazioni può essere valutata in passato e ignorata in futuro. Al di là di questo apprezzamento, va anche notato che molte scoperte e riflessioni del passato sono ancora valide.

    Mentre nelle prime fasi di sistematizzazione la conoscenza umana riconosce una distinzione poco chiara tra scienza e la fede o devozione religiosa, il passare dei secoli ha permesso di riconoscere che, in realtà, si tratta di due strumenti diversi per la approccio a quella conoscenza, diverso anche se non antagonistico, ma, in molti casi, complementare, alla luce del parere di molti esperti.

    In questo contesto, le radici di quella che oggi viene chiamata "scienza" vanno fatte risalire all'antichità. Il cultura greca ha lasciato numerosi scritti con idee scientifiche avanzate. Anche altre civiltà lontane hanno mostrato probità in questa materia, le civiltà precolombiane ne sono un esempio. Tuttavia, le sue idee corrette erano sempre mescolate con altre intuizioni che erano tutt'altro che scientifiche. Nella stessa situazione si circoscrivono gli apprezzamenti filosofici legati alla conoscenza empirica che caratterizzano, tra le altre, le farmacopee delle culture indiana e cinese.

    instagram story viewer

    Il metodo che governa la scienza oggi è inquadrato da una serie di linee guida necessarie, come la possibilità che una teoria sia esposta a prove sperimentali che il contraddirlo o falsificarlo, la possibilità che le verifiche empiriche siano effettuate da chiunque e l'impossibilità di dai un'occhiata. Così, il passi da seguire per rispettare un processo veramente scientifico sono: osservare i fenomeni; descriverli adeguatamente; estrarne una regola generale, elaborando a ipotesi che indica relazioni di causa ed effetto; e infine, sperimentare per dimostrare o confutare l'ipotesi.

    Le discipline formali che sono servite da substrato per tutte le scienze sono state le matematica e il logica, soprattutto in scienze come fisico e il chimica. Ciò garantisce che le osservazioni sperimentali siano quantificabili e analizzabili da modelli sistematici. Così, oggi, gli epistemologi preferiscono fare una distinzione tra "scienze nucleari" come la matematica e la logica, in quali molti concetti si definiscono da soli senza bisogno di prove concrete (assiomi), e le restanti discipline scientifico. A loro volta, queste scienze possono essere suddivise nelle cosiddette "fattuale" e nelle cosiddette "sociali". Nel campo della scienza fattuale (fisica, biologia, tra molti altri), l'asse del metodo scientifico è deduttivo. Quando una generalizzazione è stata verificata, è applicabile all'individuo; Ad esempio, spesso si prevede che, poiché ogni animale che allatta e ha 7 vertebre cervicali è un mammifero, Questa categoria o classificazione include esseri individuali così diversi come un delfino, una scimmia o un riccio. In cambio, il Scienze sociali (sociologia, storia, psicologia) riconoscono l'inferenza come paradigma della sua struttura; Sulla base di quanto accaduto negli individui, si cerca di stabilire una generalizzazione per ridurre il più possibile le influenze soggettive.

    Attualmente, investimenti fare progressi nelle diverse discipline scientifiche sono considerevoli. Ciò è dovuto principalmente al desiderio di acquisire conoscenze che si traducano sia in benefici economici sia in miglioramenti per la qualità della vita delle persone. In questo contesto, è interessante verificare la necessità di un sostegno finanziario per il lavoro degli scienziati, in condizioni ideali da parte dello Stato stesso, con l'obiettivo di raggiungere un'ottimizzazione della situazione dell'intera popolazione. Anche la sponsorizzazione di enti privati ​​o organizzazioni non governative è uno strumento molto utile, soprattutto in indagine farmacologica (scienze dei fatti) e nell'approccio a numerosi problemi della popolazione (scienze sociali), in ordine rispettivo.

    Infine, sebbene a volte la componente etica della scienza sia stata oggetto di dibattito, è prudente notare che l'etica è essa stessa una scienza, soggetta a cambiamenti dinamici e di studio. Allo stesso modo, come riconosciuto da esperti in entrambe le materie di diversi orientamenti personali e culturali, sebbene la scienza come entità astratta non abbia un'etica sì, gli scienziati lo fanno, il che è un fatto rilevante sia nella sperimentazione che nelle applicazioni quotidiane della crescente conoscenza umano.

    Argomenti di scienze
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Esempio di olfatto
      Biologia
      04/07/2021
      Esempio di olfatto
    • Cinema
      04/07/2021
      Sinposis de Cantare sotto la pioggia
    • Varie
      04/07/2021
      100 Parole in rima con "foto" (con poesie)
    Social
    9022 Fans
    Like
    860 Followers
    Follow
    7804 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di olfatto
    Esempio di olfatto
    Biologia
    04/07/2021
    Sinposis de Cantare sotto la pioggia
    Cinema
    04/07/2021
    100 Parole in rima con "foto" (con poesie)
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.