• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Esempio di fenomeni fisici
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Esempio di fenomeni fisici

    Fisica   /   by admin   /   July 04, 2021

    Chiamato fenomeni fisici a tutti quelli fenomeni che possono causare un cambiamento fisico nelle sostanze, ma senza modificarne la composizione molecolare, il che significa che, nonostante le modificazioni fisiche, la sostanza non si altera.

    In fisica ci sono fenomeni con cui gli oggetti sono affetti e con cui subiscono dei cambiamenti, che non alterano la materia che li forma, ma ne intaccano la forma e il volume.

    I fenomeni fisici sono anche quelli che hanno a che fare con la trasmissione e la dispersione di diverse forme di energia, come l'elettricità, la temperatura o il movimento.

    1. Temperatura: è l'aumento o la diminuzione della sensazione termica. L'aumento della temperatura provoca un maggiore movimento delle molecole e ne aumenta il volume. Se la temperatura diminuisce, il volume diminuisce, il movimento molecolare diminuisce e in molte sostanze la loro densità aumenta.
    Un termometro segna fisicamente la temperatura
    1. Elettricità: L'elettricità è il flusso di elettroni attraverso un conduttore. Il flusso di elettroni produce altri fenomeni come il magnetismo.
    instagram story viewer
    L'elettricità è prodotta dal movimento delle molecole.
    1. Magnetismo: Il magnetismo è la capacità di alcuni materiali di attrarre materiali ferrosi. Essendo vicino a un conduttore, il magnetismo induce il flusso di elettroni e produce elettricità.
    Il magnetismo è una forza di attrazione fisica
    1. Leggero: La luce è un fenomeno elettromagnetico che ci permette di vedere gli oggetti, prodotti dal movimento di particelle chiamate fotoni.
    La luce è un'energia che può illuminare
    1. Movimento: Il movimento è il fenomeno per cui un oggetto ha uno spostamento, o dell'intero oggetto, o di uno o più punti dell'oggetto rispetto a un punto.
    Il movimento è il cambiamento di posizione di un oggetto

    Altre caratteristiche fisiche e fenomeni sono legati a quelli appena citati, che facilitano, limitano o deviano la loro manifestazione. Questi sono alcuni dei più importanti:

    1. Conducibilità: è la facilità con cui una sostanza può condurre calore o elettricità. Un buon conduttore permette loro di passare facilmente, mentre un cattivo conduttore lo trasmette lentamente, e un isolante ne impedisce il passaggio.
    1. Resistenza: È il fenomeno opposto alla conduttività, cioè la capacità di una sostanza di resistere o limitare la trasmissione di calore o elettricità. Viene anche chiamata resistenza all'inerzia, per cui un oggetto tende a mantenere il suo stato di quiete o movimento quando gli viene applicata una forza.
    1. Dissipazione: È la capacità di un materiale di abbassare la temperatura più o meno rapidamente.
    1. Radiazione: È la trasmissione da un corpo all'altro, senza alcun contatto tra di loro. La temperatura e l'elettricità possono essere trasmesse attraverso l'aria o il vuoto.
    1. Attrito: E' il fenomeno che produce l'attrito delle superfici, e che rallenta il movimento, facendo fermare a poco a poco gli oggetti, dissipando il movimento.
    1. Pressione: È la forza che un oggetto esercita su un altro.
    1. Riflessione: È il fenomeno per cui, quando i fotoni colpiscono un oggetto, rimbalzano, che ci permette di vederli.
    1. Rifrazione: È il fenomeno per cui la direzione di un raggio di luce cambia direzione cambiando la densità del mezzo attraverso il quale viene trasmesso.

    Esempio di fenomeni fisici:

    1. Il radiazione.- Questo può essere visto nella radiazione termica prodotta da un riscaldatore elettrico.
    2. Il elettricità prodotto dalla dinamo di una bicicletta.
    3. Il magnetismo che fa suonare il clacson.
    4. Il Leggero prodotto da una fiamma.
    5. Il Movimento di un passeggino quando lo spingiamo.
    6. Il attrito degli assi delle ruote del passeggino, che ne provoca l'arresto dopo averlo spinto.
    7. Il Riflessione di luce, quando vediamo la nostra immagine davanti allo specchio.
    8. Il conducibilità di una padella, che trasmette il calore che applichiamo dal basso al cibo che stiamo cucinando.
    9. Il dissipazione della temperatura che si produce in alcuni componenti elettronici per mezzo di piastre di alluminio.
    10. Il rifrazione di luce, quando vediamo la breve immagine di un cucchiaio dentro un bicchiere d'acqua.
    11. Il resistenza Variabile che offre un potenziometro, permette di alzare o abbassare il volume del suono della radio, permettendo o limitando il passaggio di corrente.
    12. La vicinanza al fuoco aumenta temperatura di oggetti in avvicinamento.
    13. Quando si cucina in una pentola a pressione, il vapore acqueo aumenta la sua temperatura e si espande, aumentando la Pressione che il vapore esercita contro le pareti della pentola.
    Tag nuvola
    • Fisica
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Fisica
      13/11/2021
      Caratteristiche dell'onda
    • Cultura E Società
      13/11/2021
      Bullismo, fastidi o molestie scolastiche
    • Lezioni Di Spagnolo
      13/11/2021
      Esempio di nomi con Tilde
    Social
    6270 Fans
    Like
    4376 Followers
    Follow
    5381 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Caratteristiche dell'onda
    Fisica
    13/11/2021
    Bullismo, fastidi o molestie scolastiche
    Cultura E Società
    13/11/2021
    Esempio di nomi con Tilde
    Lezioni Di Spagnolo
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.