• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Esempio di trasformazione energetica
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Esempio di trasformazione energetica

    Fisica   /   by admin   /   July 04, 2021

    L'energia è la capacità di fare lavoro. Nel mondo esistono varie manifestazioni dell'energia, come l'Energia Eolica, l'Energia Chimica, l'Energia Termica, l'Energia Elettrica, l'Energia Meccanica; ma non tutti vengono in modo naturale o spontaneo in modo che possiamo usarli. È necessario che avvenga una trasformazione delle energie che sono a portata di mano, per avere quella che realizzerà il lavoro che deve essere fatto.

    Le Energie che solitamente sono alla nostra portata, o che sono il risultato dell'azione di fenomeni naturali, sono ad esempio l'Energia Eolica, l'Energia Chimica, l'Energia Termica. Da essi è possibile ricavare Energia Meccanica ed Elettrica ed anche un incremento del Termico esistente.

    Esempi di trasformazione energetica

     Uno studio sulle connessioni tra i diversi tipi di energia è essenziale per prevedere quale sarà utile per il consolidamento di una certa fase del processo. Di seguito verranno illustrati esempi delle sequenze che Energies può presentare quando è coinvolta nel lavoro.

    instagram story viewer

    Funzionamento di un'auto 

    Tutto inizia nella Batteria, che contiene una soluzione elettrolitica, che con l'Energia Chimica genera ioni preparati per sostenere un flusso di Energia Elettrica. Girando la chiave in cabina si avvia l'alimentazione del motore. La scintilla raggiunge il pistone attraverso la candela, e fa reagire la benzina, generando lo scoppio della combustione, e questo a sua volta, il movimento del pistone verso l'alto; alla fine, l'ultimo viene nuovamente trascinato giù con l'Energia Meccanica degli altri pistoni che stanno attraversando lo stesso processo. Questo ciclo genera la potenza per comunicare energia meccanica dal motore ai pneumatici.

    Combustione interna nel motore a benzina

    La sequenza è descritta come: Energia chimica -> Energia elettrica -> Energia meccanica, tenendo conto dei siti di azione corrispondenti: Batteria -> Candela -> Motore, pneumatici.

    Ottenere elettricità con un parco eolico

    In un'area di diversi ettari (un ettaro è un'area quadrata definita da lati di cento metri), sono installati gli elementi di un campo eolico, che sono alberi con un'elica in alto, posizionati con il giusto orientamento per ricevere in modo ottimale la forza delle correnti di aria. Le eliche ruotano per effetto del vento, e così un avvolgimento viene fatto rivoluzionare in prossimità di uno statore, generando un flusso di elettroni tra i due, che verranno immagazzinati come Energia Elettrica, per rifornire una Comunità Rurale, come avviene nella maggior parte delle casi. Se una stalla o un campo è il principale beneficiario di questa energia, è possibile attivare i macchinari che preparano la materia prima o il prodotto finito.

    Campo del vento

    La sequenza è descritta come: Energia eolica -> Energia meccanica -> Energia elettrica -> Energia Meccanica, tenendo conto dei siti di azione corrispondenti: Vento -> Elica -> Statore -> Macchinari.

    Movimento di una turbina in una centrale termoelettrica

    Il processo di una Centrale Termoelettrica utilizza una vasta gamma di Energie per il suo funzionamento. L'esempio che utilizza l'olio combustibile come combustibile per la generazione di vapore verrà utilizzato come esempio. Inizia con il riscaldamento dell'olio combustibile, vaporizzandolo quanto basta per farlo bruciare. Qui l'Energia Termica è coinvolta come iniziatore; poi l'Energia Chimica si attiva durante la combustione, e alla fine l'Energia Termica risorge in misura maggiore, ora con l'apporto di Olio Combustibile. Tale energia riscalda l'acqua in caldaia, per generare vapore surriscaldato che uscirà ad una pressione sufficiente a supportare il movimento delle turbine dell'impianto. Qui interviene l'Energia Meccanica. Le turbine forniranno il loro movimento ai generatori di energia elettrica, che è il prodotto finito.

    La sequenza è descritta come: Energia Termica -> Energia Chimica -> Energia Termica -> Energia Meccanica -> Energia Elettrico, tenendo conto dei corrispondenti siti di azione: Fonte di calore -> Gasolio -> Caldaia -> Turbina -> Generatori

    Funzionamento di un frullatore

    AD4LOCK

    In un frullatore si apprezza la partecipazione dell'Energia Elettrica che lo alimenta per la sua attivazione, e che si trasforma in Energia Meccanica attraverso il meccanismo che fa ruotare le lame.

    La sequenza è descritta come: Potenza elettrica -> Potenza meccanica, tenendo conto dei siti di azione corrispondenti: Spina -> Lame.

    Raccolta di energia nei pannelli solari

    I pannelli solari, che sono uno degli agenti più innovativi per la trasformazione dell'energia, sono responsabili della cattura dell'energia radiante del sole, traducendolo in una generazione di Energia Elettrica in tutta la sua composizione, per alimentare un capannone industriale, un edificio per uffici o una casa perfettamente. A seconda del fabbisogno energetico della costruzione, è il numero di pannelli che verranno installati.

    Esempio di trasformazione energetica, pannelli solari sul tetto di una casa.

    La sequenza è descritta come: Energia Radiante -> Energia Elettrica, tenendo conto dei corrispondenti siti di azione: Sole, Pannelli -> Edificio.

    Tag nuvola
    • Fisica
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di allegati
    • Esempio di molecole organiche e inorganiche
      Chimica
      04/07/2021
      Esempio di molecole organiche e inorganiche
    • Attività Commerciale
      04/07/2021
      Elaborazione delle questioni amministrative e classificazione delle persone
    Social
    5677 Fans
    Like
    4912 Followers
    Follow
    8418 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di allegati
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021
    Esempio di molecole organiche e inorganiche
    Esempio di molecole organiche e inorganiche
    Chimica
    04/07/2021
    Elaborazione delle questioni amministrative e classificazione delle persone
    Attività Commerciale
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.