• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Esempio di energia atomica
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Esempio di energia atomica

    Fisica   /   by admin   /   July 04, 2021

    L'energia atomica è la capacità di compiere un lavoro, ottenuto dal decadimento degli atomi degli Elementi Radioattivi. Si ottiene grazie alla stimolazione di questa disintegrazione.

    Energia nei processi nucleari

    Le reazioni chimiche sono accompagnate da una variazione di energia, generalmente sotto forma di calore, che si stacca (reazioni esotermiche) o viene assorbito (reazioni endotermiche). Quando una sostanza si forma dagli elementi costitutivi, viene ceduto calore (Positive Heat of Formation), Sebbene in alcuni casi, come nell'ottenere ozono dall'ossigeno atomico, ci sarebbe un rilascio di caldo.

    Se queste stesse idee vengono applicate alla (presunta) formazione di nuclei atomici da protoni e neutroni, è chiaro che l'energia verrà rilasciata in questa formazione, e dato natura dei collegamenti coinvolti, l'energia qui rilasciata sarà notevolmente maggiore, tanto che la perdita di massa che accompagnerà detta variazione energetica è già ponderabile. (Secondo il principio di Einstein, la variazione di Energia ΔE è equivalente alla variazione di massa Δm, per cui ΔE = Δm * C

    instagram story viewer
    2, dove C è la velocità della luce).

    Così, ad esempio, per l'elemento Litio Li-7, formato da 3 protoni e 4 neutroni, nella formazione di un grammo-atomo di nuclei di Litio di massa atomica 7, avremo:

    3 protoni = 3 * 1.00756 g = 3.02268 g

    4 neutroni = 4 * 1.00893 g = 4.03572 g

    Il risultato della somma è 7,05840 g.

    La massa atomica del Litio-7 ha un valore di 7,01645 g

    Ne consegue, confrontando i valori, che la variazione di massa Δm = 0,04195 g, e sono pari a 9,02 * 1011 calorie, calcolate con l'equazione di Einstein ΔE = Δm * C2.

    L'ipotetica reazione di formazione dei nuclei da protoni e neutroni sprigiona un'enorme quantità di energia, milioni di volte superiore a quello delle reazioni chimiche ordinarie più esotermiche.

    Ogni particella di nucleo o Nucleone (protone o neutrone), per essere parte di un qualsiasi nucleo, ha subito una perdita di massa, che non è costante, ma ha un valore massimo per gli elementi intermedi del sistema periodico dei numeri atomici da 20 a 51, poi decrescente lentamente all'aumentare del numero atomico.

    L'atomo immagazzina immense quantità di energia

    La bomba atomica

    L'uranio 235 e il plutonio 239 si dividono per bombardamento di neutroni ed emettono enormi quantità di energia, rilasciando nuovi neutroni.

    La condizione affinché il processo di moltiplicazione abbia luogo è che più di un neutrone prodotto in ciascuna scissione sia in grado di produrre una nuova scissione o divisione.

    Nel Mucchio di uranio, i neutroni prodotti sfuggono in parte attraverso la superficie del materiale e vengono in parte assorbiti da Uranio 238 per formare l'isotopo pesante Uranio 239, che decade successivamente in Nettunio e Plutonio.

    Ma se si tratta di Uranio 235 o Plutonio 239 puro, la possibilità di perdita di neutroni attraverso la superficie dello stesso porta a conoscere il Dimensione critica necessario affinché la reazione a catena si sviluppi al suo interno.

    Il Dimensione critica del campione è quello in cui la reazione a catena, scindendo l'atomo, si sviluppa quasi immediatamente.

    Se il campione di materiale scindibile (divisibile per bombardamento di neutroni) ha un diametro inferiore al percorso medio che un neutrone veloce deve percorrere per produrre il processo di scissione, resta inteso che i neutroni prodotti nelle scissioni occasionali da neutroni in viaggio fuggiranno attraverso la superficie senza attaccare nessun altro nucleo.

    Al contrario, se il campione è maggiore della dimensione critica, i neutroni prodotti occasionalmente, nel loro cammino verso attraverso di essa, avranno una grande probabilità di scindere nuovi nuclei, continuando così, a ritmo accelerato, il processo di divisione.

    Se un campione è maggiore della Critical Size subirà un'esplosione istantanea, mentre se è più piccolo produrrà una lenta scissione che però dovrebbe essere evitata. Per questo, il materiale scindibile viene mantenuto in strati sottili all'interno di contenitori di Cadmio che vengono conservati all'interno di Acqua; neutroni incidenti occasionali saranno rallentati dall'acqua e quindi catturati dal cadmio prima che possano raggiungere il materiale protetto.

    Se si mescolano rapidamente più pezzi di materiale scindibile, ciascuno un po' più piccolo della dimensione critica, si forma un'unica massa (bomba atomica) che esplode immediatamente. La velocità con cui devono incontrarsi i pezzi di materiale scindibile deve essere molto elevata per evitare che quando la reazione inizia La catena, essendo molto vicina, l'energia rilasciata disperde i pezzi di detto materiale prima di venire a contatto completamente.

    Ci sono due pezzi di materiale scindibile che sono adeguatamente protetti con decontaminanti di neutroni e a pochi centimetri l'uno dall'altro. Al momento opportuno uno dei pezzi viene sparato sull'altro con la velocità di un proiettile veloce.

    I dettagli della costruzione e del meccanismo della bomba atomica sperimentale esplosa nella prima mattinata del 16 luglio, 1945 nel deserto del New Mexico, erano guidati dal professor Oppenheimer, un fisico teorico dell'Università di California.

    Le due bombe sganciate settimane dopo contro il Giappone furono costituite, il primo per l'Uranio 235 e il secondo per il Plutonio.

    Sebbene l'energia rilasciata nella scissione di un nucleo di uranio sia calcolata a circa 200 milioni di elettronvolt, cioè circa 2x1010 Chilocalorie per chilogrammo di uranio scisso, rimane utilizzabile solo l'1-5%, che corrisponde a un energia esplosiva disponibile per chilogrammo di U-235 equivalente a quella di circa 300 tonnellate di trinitrotoluene (TNT, trilita)

    All'onda esplosiva originata dall'esplosione della bomba atomica si aggiungono i terribili effetti incendiari prodotta dall'intensa radiazione gamma emessa, che determina come un Sole in miniatura, seppur brevemente durata.

    Il devastazione causata da bombe isolate sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki sono la prova dell'enorme energia atomica che viene rilasciata nella disintegrazione atomica.

    Devastazione della bomba atomica

    Si spera, tuttavia, che l'energia atomica possa essere applicata per usi pacifici in futuro, soprattutto nei casi in cui è desiderabile una grande concentrazione di energia in una piccola quantità di materiale.

    Esempi di applicazioni per l'energia atomica

    Generazione di energia termica

    Generazione di energia meccanica

    Generazione di energia elettrica

    Scopi di guerra con la bomba atomica

    Collisione di particelle subatomiche

    Sperimentazione per nuove tecnologie

    Nell'estrazione mineraria, per materiale esplosivo

    Per la ricerca di nuovi materiali

    Tag nuvola
    • Fisica
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      25 esempi di avverbi di ordine
    • 10 esempi di energie rinnovabili e non rinnovabili
      Varie
      04/07/2021
      10 esempi di energie rinnovabili e non rinnovabili
    • Definizione di contabilità generale
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di contabilità generale
    Social
    3776 Fans
    Like
    3703 Followers
    Follow
    1357 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    25 esempi di avverbi di ordine
    Varie
    04/07/2021
    10 esempi di energie rinnovabili e non rinnovabili
    10 esempi di energie rinnovabili e non rinnovabili
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di contabilità generale
    Definizione di contabilità generale
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.