• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione della magistratura
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione della magistratura

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, a maggio. 2010

    Potere dello Stato incaricato dell'amministrazione della giustizia

    Il Potere Giudiziario è uno dei tre poteri dello Stato, che e secondo l'ordinamento giuridico vigente, è competente per responsible gestire giustizia nella società attraverso la sola applicazione delle norme legali nei conflitti che sorgono.

    Esercitate dai giudici, le decisioni di questo potere possono essere revocate solo da coloro organismi giudiziario di livello superiore. Ciò significa che il Potere Giudiziario ha la capacità di imporre le sue decisioni agli altri due Poteri presenti nelle democrazie, l'Esecutivo e il Legislativo. Nei casi in cui questi ultimi due promuovono o compiono azioni contrarie alle leggi, possono essere sanzionati dal Potere Giudiziario.

    Esercizio del potere giudiziario

    Intanto la magistratura è costituito da vari organi giurisdizionali o giudiziari, ad esempio tribunali, tribunali, che esercitano il potere giurisdizionale e godono di imparzialità e autonomia, nei casi ideali, Certo, perché purtroppo è una realtà che questa autonomia non è sempre reale, anche se il if

    instagram story viewer
    divisione dei poteri di cui abbiamo parlato per volere dei sistemi democratici.

    La necessità di indipendenza per esercitare il proprio ruolo in conformità con

    Soprattutto nei paesi sottosviluppati, la giustizia o la magistratura è strettamente legata alla to Potere esecutivo, perché le nomine delle cariche di giudici e pubblici ministeri di solito derivano da questo potere, e poi, molte volte, specie quando l'esecutivo è autoritario, di solito travolge indipendenza quando è dimostrata contro di loro, ad esempio nei casi in cui il governo, i suoi funzionari o qualcuno a loro vicino è coinvolto in una causa legale impegnato.

    Uno degli obblighi della Magistratura è quello di controllare il lavoro e gli eccessi in cui può incorrere il Potere Esecutivo, intanto, se quest'ultimo non consente al primo di lavorare liberamente, sarà molto difficile garantire il amministrazione di giustizia in quello stato purtroppo.

    Ci stanchiamo di vedere ogni giorno questa situazione sui mass media di tutto il mondo. Giudici, pubblici ministeri, tribunali che nei casi sensibili al governo di turno si pronunciano a favore o, per ora, emettono sentenze che fanno sorgere sospetti sulla sua vera indipendenza.

    Quindi, l'indipendenza del Potere Giudiziario dal resto dei poteri dello Stato, in particolare dell'Esecutivo, si intravede attraverso le pronunce che questo questione, e quando questi sono contraddittori o assolutamente parziali, ci permetterà di conoscere con certezza lo scarso livello di indipendenza dei poteri che esiste in quel nazione.
    Nei regimi totalitari o nelle dittature, la Magistratura è dipendente dal potere e non agirà mai indipendentemente dal resto dei poteri. Nei paesi che sono veramente democrazie, ovviamente questo non accade e la giustizia funziona di conseguenza, punendo i colpevoli anche se fanno parte del potere.

    La visione dell'Illuminista Montesquieu

    Se si segue la teoria classica proposta da uno dei più importanti intellettuali francesi dell'Illuminismo, come Montesquieu, la divisione dei poteri garantisce la libertà del cittadino. Nello stato ideale, secondo Montesquieu, una magistratura indipendente risulta essere freno efficace per il potere esecutivo e che dovrebbe aspirare. Dalla suddetta separazione dei poteri dello Stato deriva ciò che viene chiamato come Stato Giusto, nell'ambito del quale i pubblici poteri sono soggetti alla legge ugualmente. Pertanto, in questo quadro, il Potere Giudiziario deve essere indipendente per potersi sottomettere al resto del poteri, in particolare l'esecutivo, quando questo contravviene in qualsiasi modo al legale.

    Inoltre, la Magistratura svolgerà un ruolo di arbitrato quando occasionalmente dovranno affrontare gli altri due poteri, il legislativo e l'esecutivo, cosa abbastanza frequente per questi giorni. I tre poteri dello Stato sono fondamentali, mentre quello di giustizia ha bisogno di costanti protezione perché dipende da essa che il sistema democratico non smetta di funzionare e che funzioni come dovrebbe essere.

    In termini strutturali, l'organizzazione del Potere Giudiziario varierà da Nazione a Nazione così come la metodologia impiegato per incarichi. Il più comune è l'esistenza di vari livelli di tribunali con le decisioni dei tribunali inferiori plausibili per l'appello da parte del tribunali superiori, e l'esistenza di una Corte Suprema o Corte Suprema che avrà l'ultima parola in qualsiasi conflitto vieni alla tua richiesta.

    Problemi nella magistratura
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di pronomi indefiniti
    • Scienza
      04/07/2021
      Esempio di fonti primarie
    • Varie
      04/07/2021
      100 parole che fanno rima con "ride" (con poesie)
    Social
    4676 Fans
    Like
    5110 Followers
    Follow
    5391 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di pronomi indefiniti
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021
    Esempio di fonti primarie
    Scienza
    04/07/2021
    100 parole che fanno rima con "ride" (con poesie)
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.