• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Esempio di metodologia di ricerca
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Esempio di metodologia di ricerca

    Scienza   /   by admin   /   July 04, 2021

    La metodologia di ricerca fa riferimento ad a serie di tecniche o processi utilizzati per svolgere indagini scientifici e persino documentari.

    La metodologia di ricerca si divide in tre diverse tipologie:

    1. Analisi-sintesi
    2. Induzione-detrazione
    3. Soggettivo oggettivo
    4. Indagine statico-dinamica

    Da questi parametri emergono le diverse applicazioni e processi.

    Esempio di metodologia di ricerca:

    1.- Metodo di analisi-sintesi.- Questo metodo è quello che consiste nella separazione e nello studio indipendente di ciascuna delle parti dell'indagine, è ampiamente utilizzato nel mondo del diritto, dove studiano i file in frammenti rispondendo a ciascuna delle parti alla fine in una conclusione generale.

    Il suo processo può essere espresso come segue:

    • Analisi.- La separazione di idee o concetti, che ne consente la piena comprensione, è conosciuta come un processo cognitivo in cui vengono apprezzati tutti i punti che li fanno coincidere o concordare.
    • Sintesi.- È l'incontro proprio di ciascuna delle separazioni fatte in precedenza ed è l'incontro di questi due processi che ci permette di capire l'accordo delle loro idee
      instagram story viewer
    • Classificazione.- Questo ci porta a mettere ciascuna delle parti in gerarchie.
    • Conclusione.- La conclusione è il risultato finale dello studio effettuato in precedenza.

    2.- Metodo di induzione-deduzione.- Questo è il metodo che si basa direttamente sulla logica, il suo ragionamento è strutturato da gerarchie dirette (premessa maggiore, premessa minore e conclusione), si applica soprattutto alla matematica, sebbene la sua struttura sia la più applicabile a tutti i metodi di indagine.

    Le sue parti sono le seguenti:

    • Osservazione.- Qui si percepisce l'associazione di fenomeni, dove avviene l'induzione, che ci permette di formulare teorie e deduzioni.
    • Deduzione.- Questa è la conclusione prodotta dal processo di osservazione.
    • Sperimentazione.- Si considera che più esperimenti e movimenti ci sono, maggiori saranno le deduzioni prodotte e le leggi con maggiore probabilità di essere vere.

    3.- Metodo oggettivo-soggettivo.- In questo metodo tutti gli studi e le teorie si basano su aspetti materiali o intangibili, ma si concentrano rispettivamente su ciascuno di essi.

    • Obbiettivo.- Nell'obiettivo, gli studi sono sempre palpabili, risultando in qualcosa di altrettanto palpabile. È oggettivo in tutte le sue parti, e le idee ottenute sono sempre stabilite secondo l'obiettivo.
    • Soggettivo.- Questo principio riguarda strettamente l'immateriale, il soggettivo. È diametralmente opposto al bersaglio. Qui l'opinione di ogni individuo è più concentrata e gli studi fisicamente effettuati sono pochi o nulli.

    4.- Metodo statico-dinamico.- Questo metodo corrisponde a indagini diametralmente opposte, la prima "statico", Non consente modifiche o spostamenti e il"dinamico“Si basa su movimenti o sperimentazioni completamente controllate.

    Tag nuvola
    • Scienza
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Definizione di diritto sociale
      Varie
      13/11/2021
      Definizione di diritto sociale
    Social
    6094 Fans
    Like
    2920 Followers
    Follow
    5688 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Definizione di diritto sociale
    Definizione di diritto sociale
    Varie
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.