• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Testo di esempio con introduzione, sviluppo e conclusione
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Testo di esempio con introduzione, sviluppo e conclusione

    Redazione   /   by admin   /   July 04, 2021

    I testi hanno una serie di passaggi o processi per la loro realizzazione, e di questi evidenzieremo quanto segue:

    • introduzione
    • Sviluppando
    • Conclusione

    In queste si esprimono in:

    Introduzione.- Questa è una panoramica di base di ciò che si intende; Questa recensione dovrebbe introdurre il lettore all'argomento e agganciarlo fornendo loro le informazioni di base in modo che capiscano e leggano il punto successivo

    Sviluppando.- Questo è il secondo passo in un testo, esprime in profondità il contenuto dei concetti trattati, la sua lunghezza può essere brevissima o estremamente estesa, arrivando ad addensare trattati,

    Conclusione.- Questo è l'ultimo aspetto di questo testo, esprime le conclusioni finali o teorie che emergono dallo sviluppo.

    A quanto sopra espresso, va aggiunto che nella parte di sviluppo il testo può essere esteso, ma c'è per il stessa estensione piccoli tagli o capitoli nei testi, che sono formati dai tre passaggi citiamo; queste si ripetono indefinitamente fino alla conclusione del trattato.

    instagram story viewer

    Esempio di testo con introduzione, sviluppo e conclusione:

    (Paragrafo 1: Introduzione)

    In questo articolo presentiamo una rapida rassegna degli ultimi progressi nei formati di comunicazione attraverso Internet e la sua nuova conformazione come mezzo di comunicazione globale.

    (Paragrafo 2: Sviluppo)

    Fino a pochi anni fa i servizi Internet avevano una crescita dinamica. Tuttavia, i servizi erano relativamente statici: una persona ha creato un blog e i suoi amici e altre persone hanno letto con interesse ciò che ha pubblicato. Un'istituzione culturale o governativa ha pubblicato le informazioni, che sono state aggiornate seguendo i suggerimenti degli utenti, ma all'interno di uno schema statico gerarchico, simile ai media tradizionali, come la radio e la televisione, dove è l'emittente del mezzo che decide cosa pubblicare e cosa non. Questo è il concetto di WEB 1.0. La generalizzazione dei social network, come Facebook e Twitter, le possibilità di commentare le pubblicazioni e la libertà degli utenti di scegliere e contenuti corretti (come wikipedia), hanno cambiato la prospettiva statica della comunicazione su Internet, rendendola un mezzo più social con una maggiore interazione tra creatori di contenuti e utenti. Questo è WEB 2.0

    (Paragrafo 3 Sviluppo)

    Attualmente, siamo alla fine di questa interazione tra utenti e creatori di contenuti, poiché questa relazione si sta evolvendo. La creazione di applicazioni intelligenti che prevedono le preferenze dell'utente, sistemi operativi con maggiore interattività e dispositivi mobili che praticamente consentono una connessione permanente, inizia a configurare il passo successivo in questa evoluzione comunicativa WEB 3.0.

    (Paragrafo 4 Conclusione)

    Siamo a un punto intermedio nell'evoluzione di Internet. La connettività permanente per molti è già una realtà e la riduzione dei costi in servizi, oltre a considerare Internet come un diritto umano, avvicinano l'idea di WEB 3.0 a una realtà.

    Tag nuvola
    • Redazione
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Definizione della campagna del deserto (1878-1885)
      Varie
      04/07/2021
      Definizione della campagna del deserto (1878-1885)
    Social
    1959 Fans
    Like
    8809 Followers
    Follow
    7816 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Definizione della campagna del deserto (1878-1885)
    Definizione della campagna del deserto (1878-1885)
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.