• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Esempio di binomi di termini comuni
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Esempio di binomi di termini comuni

    Matematica   /   by admin   /   July 04, 2021

    In algebra, a binomiale è un'espressione che ha due termini, separati da un segno più (+) o un segno meno (-). Quando un binomio viene moltiplicato per un altro binomio, possono esserci diversi casi in cui il risultato può essere previsto, seguendo una semplice regola. Questi prodotti si chiamano prodotti notevoli.

    Tra questi troviamo:

    • Binomiale al quadrato: (a + b)2, che è lo stesso di (a + b) * (a + b)
    • Binomi coniugati:(a + b) * (a - b)
    • Binomi con termine comune: (a + b) * (a + c)
    • Binomiale al cubo:(a + b)3, che è lo stesso di (a + b) * (a + b) * (a + b)

    Ognuna delle quattro ha già una sua regola e seguendole è facile trovare i risultati. Questa volta parleremo di binomi con termine comune.

    Regola dei binomi con termine comune

    Il binomi con termine comune sono due binomi che si moltiplicano, e tra i quali c'è un termine uguale, e uno diverso. Per esempio:

    (x + 2) * (x + 3)

    Termine comune: x

    Termini non comuni: 2, 3

    La regola che si segue per moltiplicare due binomi con un termine comune è:

    • Quadrato del termine comune
    • instagram story viewer
    • Più la somma algebrica del non comune per il termine comune
    • Più il prodotto del non comune

    Con l'esempio, questa regola verrà messa in pratica:

    • Quadrato del termine comune: (x)2 = X2
    • Più la somma algebrica dei non comuni per il termine comune: (2 + 3) * x = 5x
    • Più il prodotto dei non comuni: (2 * 3) = 6

    Il risultato è sotto forma di trinomio:

    X2 + 5x + 6

    Esempi di binomi con termine comune

    Esempio 1: (x + 8) * (x + 4)

    • Quadrato del termine comune: (x)2 = X2
    • Più la somma algebrica dei non comuni per il termine comune: (8 + 4) * x = 12x
    • Più il prodotto dei non comuni: (8 * 4) = 32

    Il risultato è sotto forma di trinomio:

    X2 + 12x + 32

    Esempio 2: (x - 2) * (x + 9)

    • Quadrato del termine comune: (x)2 = X2
    • Più la somma algebrica dei non comuni per il termine comune: (-2 + 9) * x = 7x
    • Più il prodotto dei non comuni: (-2 * 9) = -18

    Il risultato è sotto forma di trinomio:

    X2 + 7x - 18

    Esempio 3: (s - 10) * (s - 6)

    • Quadrato del termine comune: (e)2 = sì2
    • Più la somma algebrica dei non comuni per il termine comune: (-10 - 6) * x = -16 anni
    • Più il prodotto dei non comuni: (-10 * -6) = 60

    Il risultato è sotto forma di trinomio:

    sì2 - 16 anni + 60

    Esempio 4: (X2 - 4) * (x2 + 2)

    • Quadrato del termine comune: (x2)2 = X4
    • Più la somma algebrica dei non comuni per il termine comune: (-4 + 2) * x2 = -2x2
    • Più il prodotto dei non comuni: (-4 * 2) = -8

    Il risultato è sotto forma di trinomio:

    X4 - 2x2 – 8

    Esempio 5: (X3 - 1) * (x3 + 7)

    • Quadrato del termine comune: (x3)2 = X6
    • Più la somma algebrica dei non comuni per il termine comune: (-1 + 7) * x3 = 6x3
    • Più il prodotto dei non comuni: (-1 * 7) = -7

    Il risultato è sotto forma di trinomio:

    X6 + 6x3 – 7

    Esempio 6: (x + a) * (x + b)

    • Quadrato del termine comune: (x)2 = X2
    • Più la somma algebrica dei non comuni per il termine comune: (a + b) * x = (a + b) x
    • Più il prodotto dei non comuni: (a * b) = ab

    Il risultato è sotto forma di trinomio:

    X2 + (a + b) x + ab

    Esempio 7: (x + y) * (x - z2)

    • Quadrato del termine comune: (x)2 = X2
    • Più la somma algebrica dei non comuni per il termine comune: (y - z2) * x = (e Z2) X
    • Più il prodotto dei non comuni: (y * -z2) = -e Z2

    Il risultato è sotto forma di trinomio:

    X2 + (y-z2)X e Z2

    Tag nuvola
    • Matematica
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Amministrazione
      04/07/2021
      Team di lavoro
    • Matematica
      04/07/2021
      Esempio di calcolo degli interessi maturati
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    8133 Fans
    Like
    8132 Followers
    Follow
    7523 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Team di lavoro
    Amministrazione
    04/07/2021
    Esempio di calcolo degli interessi maturati
    Matematica
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.