• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Tipi e caratteristiche del testo
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Tipi e caratteristiche del testo

    Letteratura   /   by admin   /   July 04, 2021

    I testi sono composizioni codificate di segni (lettere o disegni), all'interno di un sistema di scrittura, (come in caso di alfabeti o pittogrammi e geroglifici), sono le unità di significato e comunicazione scritto. I testi nascono con la scrittura, sono insiemi di parole che all'interno della loro struttura contengono un messaggio e Hanno uno scopo comunicativo, quindi il loro scopo è quello di comunicare o far conoscere le informazioni attraverso essi.

    I testi sono classificati sia per la loro struttura, che può essere lirica, narrativa, espositiva, informativa, legale o altro. natura, nonché dalla materia in cui si sviluppano, potendo essere propriamente filosofici, militari, scientifici, poetici o letterari beatitudine. Esistono vari tipi di testi, tra cui i seguenti:

    Tipi di testi per argomento:

    • Testi scientifici
    • Religioso
    • Storico
    • Scienziati
    • Filosofico
    • Amministrativo
    • giornalistico
    • umanistico
    • Matematici
    • Biologico
    • Sostanze chimiche

    Tipi di testi in base alla loro struttura:

    • Linguistico
    • Informativo
    • Letterario
    • Pubblicità
    • Digitale
    • narrativa
    • Descrittivo
    • argomentativo
    • espositore
    • legale
    instagram story viewer

    Caratteristiche dei testi

    Testi letterari

    Sono quelli in cui si riscontrano caratteristiche letterarie, intese come quelle tipiche della letteratura, come romanzi, racconti, poesia, racconti, teatro, saggistica, miti, ecc. Cioè, tutti i generi narrativi, lirici e drammatici. Sebbene tutti i testi si trovino intrinsecamente all'interno della letteratura, indipendentemente dal fatto che lo siano scientifico, giuridico, religioso, filosofico, storico, militare, drammatico o di qualsiasi genere. I testi letterari sono presi come quelli appartenenti ai generi della letteratura come strumento che utilizza la parola scritta, intesa come le produzioni letterarie di un'epoca, genere o nazione, prevalentemente artistiche, o dove il virtuosismo umano si esprime attraverso la parola scritto.

    Testi argomentativi

    Sono i testi in cui vengono presentati argomenti, cioè in questi testi ragionando a favore o contro un certo a domanda, posizione, tesi o argomento, al fine di convincere il lettore o l'interlocutore attraverso argomenti favorevoli o contrari all'argomento trattato. In questo tipo di testo si cercano argomenti ragionati per presentare un giudizio valutativo (favorevole o meno) con su un argomento, anche se spesso vengono espresse opinioni non necessariamente razionali, ma semplicemente soggettivo.

    Testi descrittivi

    Questi testi raccontano o descrivono cose, siano esse oggetti, persone, luoghi, situazioni, emozioni, pensieri, e tutto ciò che si può immaginare, poiché tutto questo è descrivibile. Questi testi si caratterizzano per poter rivedere in dettaglio qualsiasi realtà concreta, astratta o umana. Questo tipo di testo è ampiamente utilizzato in campi come la scienza, le scienze sociali e la medicina, in testi che devono dettagliare e specificare vari processi, nonché descrivere condizioni, eccetera. Anche nelle descrizioni dettagliate di dati su individui o gruppi, riferiti a situazioni specifiche.

    Testi espositivi

    Sono quelli in cui determinati eventi, fatti e realtà (sociali, filosofici, umani, ecc.) sono presentati oggettivamente. Questo tipo di testo differisce dai testi argomentativi, in quanto cerca di mostrare qualcosa o di spiegarlo senza lo "spirito" di convincersi.

    Testi amministrativi

    Sono quelli che vengono utilizzati come comunicazione, oltre che nelle procedure, degli individui con le varie istituzioni, (governative, educative, militari, censuari, mediche, ecc.) esempi di Questo tipo sono le istanze, le petizioni, le risorse, i certificati, i verbali, le sentenze e quelle utilizzate nell'amministrazione (governativa o aziendale), come memorandum, lettere ufficiali e altri.

    Testi legali

    Tali testi sono quelli relativi all'ambito giurisdizionale, quali codici, sentenze, risorse, uffici, note legali e leggi. Questi presentano una disposizione logica e progressiva nel contenuto, evitando ambiguità e fraintendimenti, attraverso una narrazione oggettiva e un linguaggio esplicito. Le frasi dichiarative si usano alla terza persona singolare, in modo impersonale e a è consuetudine un linguaggio corretto e l'uso di tecnicismi e di alcuni latinismi tipici del settore legale.

    Testi informativi

    Sono quelli la cui funzione principale è quella di informare e trasmettere informazioni o comunicazioni; È il caso di giornali, riviste, comunicati stampa, reportage, opuscoli, alcuni libri, nonché messaggi di testi che alcuni mezzi di informazione utilizzano per pubblicizzare notizie, tramite cellulari, tablet e computer.

    Testi digitali

    I testi digitali o elettronici sono quelli utilizzati in dispositivi tecnologici come computer, tablet, telefoni cellulari, e-Book (o libri elettronici). Questo tipo di testo ha un'esistenza relativamente recente, avendo un'introduzione sul mercato su larga scala, solo nel primo decennio del 21° secolo, sebbene alcuni tipi di formati elettronici e dispositivi con funzionalità di messaggistica fossero già sul mercato dagli anni '90. XX. I testi digitali includono quelli realizzati in formati di elaboratore di testi e quelli che sono trasmessi da vari dispositivi tecnologici, come i cosiddetti messaggi di testo del telefono cellulare.

    Tag nuvola
    • Letteratura
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    3332 Fans
    Like
    6963 Followers
    Follow
    794 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.