• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Importanza del Trattato dei Pirenei
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Importanza del Trattato dei Pirenei

    Varie   /   by admin   /   August 08, 2023

    Alsina Gonzalez
    Giornalista specializzato e ricercatore

    Come "buoni" vicini, Francia e Spagna sono "venute alle mani" (cioè alla guerra) in diverse occasioni. Dalla fine del XVI secolo, il monarchia Hispana stava combattendo una guerra di logoramento nelle Province Unite, il territorio approssimativamente occupato oggi dai Paesi Bassi. La Francia non era a suo agio con il dominio della Spagna asburgica nella regione, poiché minacciava il paese da nord, con tutto il confine Pirenei a sud.

    Ecco perché, insieme all'Inghilterra, la Francia ha dato aiuto agli insorti olandesi, nonostante la situazione L'esercito si è deteriorato nelle province prima dei Tercios, la migliore fanteria dell'epoca e una delle migliore del storia, al servizio della monarchia ispanica.

    Nel 1634 ebbe luogo la prima battaglia di Nördlingen, che diede agli spagnoli la vittoria sugli svedesi. La Francia decide di intervenire direttamente nella guerra invece di farlo solo con finanziamenti.

    Nel 1640 la monarchia spagnola aveva altri due fronti, in Catalogna e in Portogallo, con rivolte separate. Mentre riuscirà a mantenere il primo sulla base di un enorme sforzo militare, finirà per perdere per sempre il secondo.

    instagram story viewer

    Dissanguati su più fronti, togliendo i benefici che provengono dalle colonie americane, oltre a quelli ottenuti dai corsari inglesi e francesi, i Gli spagnoli decidono di sedersi a negoziare con i francesi, che avevano sostenuto direttamente i catalani nella loro avventura indipendentista, uno più dei tanti durante la loro storia.

    A quel tempo, la Francia non era quella che è oggi, e nemmeno la Catalogna.

    La regione di Perpignan faceva parte di quest'ultima (era la sua seconda città), mentre la corona gallica proteggeva alcuni territori dell'odierna Germania, e non ne possedeva altri che attualmente si trovano Basso sovranità Francese, anche se in termini generali, il paese potrebbe essere riconosciuto in quella che è la Francia di oggi.

    Nel 1648 fu firmata la Pace di Vestfalia, che pose fine alla Guerra dei Trent'anni e alla Guerra degli Ottant'anni tra Spagna e Paesi Bassi.

    In questo trattato viene dato un atto capitolare per porre fine al predominio della Spagna in Europa: il cosiddetto "Cammino spagnolo, che collegava via terra i possedimenti della monarchia spagnola nell'Italia settentrionale con il Belgio meridionale, fu interrotta quando il territorio della Lorena fu ceduto alla Francia.

    Da quel momento i tercios non potranno più viaggiare via terra per tenere a bada i possedimenti nel nord Europa della casa degli Asburgo.

    Ovviamente questo non piacque alla Spagna, che entrò in guerra con la Francia, sostenuta dall'Inghilterra.

    Dopo un decennio di combattimenti, la sconfitta spagnola nella battaglia delle dune ha portato entrambi i paesi a sedersi al tavolo dei negoziati.

    Il risultato finale di quei colloqui di pace, condotti dal cardinale Mazzarino per conto del re di Francia, e da Luis de Haro in nome degli spagnoli, fu il Trattato dei Pirenei, così chiamato perché stabilì l'omonima catena montuosa come confine fisico tra i due regni. Questo trattato fu firmato sull'Isla de los Faisanes, un isolotto fluviale situato nei Paesi Baschi, al confine tra i due regni.

    Con il Trattato dei Pirenei, una serie di roccaforti situate in quella che oggi è la Francia settentrionale e il Belgio meridionale passarono nelle mani dei francesi.

    Ma a soffrirne di più fu la Catalogna: fino ad allora il territorio sotto la sovranità della monarchia ispanica che si era ribellata nel 1640, era spaccato in due.

    Tutti i territori che si trovavano a nord dei Pirenei, con capoluogo Perpignan, erano sottomessi sovranità francese, mentre quelle meridionali rimasero sotto la tutela del monarca del Austriaci.

    Sebbene la monarchia francese avesse promesso di rispettare le leggi e le istituzioni catalane, non era passato nemmeno un anno da quando avevano infranto la loro promessa.

    Così, la Generalitat fu proibita nella cosiddetta Catalogna settentrionale (Catalunya Nord in catalano), e anche la lingua, il francese divenne obbligatoria. Nella parte meridionale, la pressione castigliana impiegherà ancora alcuni decenni per provocare un nuovo confronto con i catalani, l'abolizione delle loro istituzioni e la proibizione della loro lingua.

    I confini dell'Europa occidentale furono stabiliti quasi definitivamente con la Pace di Vestfalia e il Trattato dei Pirenei.

    Fotolia immagine. alfonsodetomi

    Scrivi un commento

    Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.
    Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Caratteristiche degli alogeni
      Chimica
      04/07/2021
      Caratteristiche degli alogeni
    • Risorse Umane
      04/07/2021
      Analisi e descrizione delle impugnazioni
    • Risorse Umane
      04/07/2021
      Esempio di atto amministrativo
    Social
    7430 Fans
    Like
    7746 Followers
    Follow
    8475 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Caratteristiche degli alogeni
    Caratteristiche degli alogeni
    Chimica
    04/07/2021
    Analisi e descrizione delle impugnazioni
    Risorse Umane
    04/07/2021
    Esempio di atto amministrativo
    Risorse Umane
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.