• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Importanza del nucleo terrestre
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Importanza del nucleo terrestre

    Varie   /   by admin   /   August 08, 2023

    Serena Cuoghi
    Titolo di Professore di Biologia

    nucleo della terraIl centro della Terra presenta una composizione molto particolare, divisa in due strati. Uno esterno, composto principalmente da ferro e nichel, insieme a una percentuale molto bassa di altri elementi che restano da determinare con precisione. Questa vasta area dell'endosfera è allo stato liquido a causa delle sue alte temperature, un fattore essenziale che genera il campo elettromagnetico del pianeta come conseguenza del costante movimento di particelle metalliche fuso.

    Nonostante queste caratteristiche estreme, il nucleo interno della Terra appare, al contrario, in a stato solido denso, in conseguenza dell'alta pressione a cui il ferro che comporre. Questa differenza di stato tra i due strati conferisce all'immensa sfera del nucleo interno la libertà di ruotare su se stessa, fenomeno che differisce leggermente dalla rotazione del resto del pianeta, entrambe le rotazioni avvengono nella stessa direzione, creando così l'illusione che il nucleo non fosse in movimento.

    instagram story viewer

    attrazione magnetica

    Il campo magnetico che circonda il pianeta è generato dal movimento dei fluidi elettricamente conduttivi che ne costituiscono il nucleo. della Terra per mezzo di movimenti che generano correnti elettriche, che a loro volta producono un campo di natura elettromagnetico, o semplicemente chiamato anche magnetico, che si estende nello spazio attorno al pianeta, formando il magnetosfera.

    L'esistenza di questo fenomeno è essenziale per la vita per diversi motivi fondamentali, tra i quali è stato possibile comprendere e applicare finora: 1) la sua funzione di scudo protettivo che respinge le particelle solari e cosmiche ad alta energia che possono essere dannose per il salute; 2) permette l'orientamento geografico e spaziale di molti esseri viventi, come gli uccelli migratori e le tartarughe marine; 3) genera la forza di gravità che ci tiene a terra; 4) serve per il funzionamento e l'operatività della tecnologia più moderna, come i satelliti per le comunicazioni ei sistemi di navigazione GPS; e 5) questo campo magnetico permette anche di studiare la struttura interna della Terra e comprendere meglio i processi geologici che modellano il pianeta.

    stabilità geomorfica

    Lo studio della geologia e della dinamica terrestre è un settore che ha avuto uno sviluppo lento, a causa della grande difficoltà che rappresenta. l'accesso agli strati che compongono il pianeta, invece, i progressi tecnologici basati sull'uso delle proprietà L'elettromagnetismo ci ha permesso di generare una comprensione sempre più profonda della composizione e dell'organizzazione della struttura terra.

    La matrice di conoscenze finora generata consente di assumere nozioni sempre più chiare circa la responsabilità che ha il nucleo terrestre, anche a modo suo che ha adottata, e nelle dinamiche esistenti tra i suoi vari strati, avendole conferito, attraverso la sua modificazione attraverso le ere geologiche, una crescente stabilità alla forma terra. Questo processo, insieme alla diminuzione della radioattività planetaria, ha facilitato lo sviluppo evolutivo delle specie e l'aumento della biodiversità come conseguenza della riduzione dei fenomeni sismici, dell'attività vulcanica, del movimento delle placche tettoniche e della successiva brusca formazione di rilievi e depressioni, nonché perturbazioni atmosferiche, fino al raggiungimento della stabilità ambientale di cui godiamo in questi tempi.

    Al calore del magma

    Le alte temperature e la pressione a cui è sottoposto il nucleo esterno della terra, insieme al fatto della sua bassa densità, alla fine inducono un necessario rilascio dell'energia in eccesso che si condensa, fenomeno che solitamente si manifesta attraverso espulsioni di lava verso la superficie, a seguito della percorso che i vari percorsi che il resto degli strati terrestri facilitano, fino a raggiungere la cima degli imponenti vulcani sparsi sul pianeta.

    Questi movimenti energetici sono anche in gran parte responsabili dell'attività sismica, mantenendo così sotto controllo il comportamento del nucleo terrestre la vista della ricerca scientifica, prima o poi, potrebbe consentire un'efficiente previsione di terremoti e altri fenomeni ad alto rischio per l'uomo popolazioni e biomi, essendo in grado di adottare quante più misure possibili per ridurre al minimo le catastrofi ambientali, o almeno questo è ciò che è Aspettare.

    Molto probabilmente il nucleo della Terra è una delle parti più misteriose e affascinanti del pianeta, almeno per coloro che si dedicano a studiarlo, anche se, Certo, negli ultimi anni è stata fonte di varie polemiche che l'hanno aiutata a diventare popolare tra chi non ha nulla a che fare con il indagini geologiche, ed è che assolutamente tutto ciò che riguarda gli affari terrestri mantiene uno stretto legame con il più interno e inaccessibile al mondo.

    Riferimenti

    Gurnis, M. (2001). La superficie della Terra, espressione delle sue dinamiche interne. Investigazione e scienza, 299(8), 22-29.

    Iriondo, M. (2007). Introduzione alla geologia. Editoriale Bruges.

    Romero, I., & Sampayo, A. (2010, ottobre). I neutrini ad alta energia e l'interno della terra. In ANNALS AFA (Vol. 22, n.2).

    Tarbuck, E. J., Lutgens, F. K., Rate, D., & Scienziati, A. T. (2005). Scienze della Terra (Vol. 1). Madrid: Pearson Education.

    Valdivia, L. M. A. (1996). Proprietà geofisiche della terra (Vol. 10). Plaza e Valdes.

    Valero, f. J. NO. (1992). Teoria matematica delle libere oscillazioni della terra. Implicazioni fisiche (tesi di dottorato, Università Politecnica di Madrid).

    Scrivi un commento

    Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.
    Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Definizione di barra di stato
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di barra di stato
    • Definizione di obbligo morale
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di obbligo morale
    • Definizione di trisillabi-polisillabi
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di trisillabi-polisillabi
    Social
    3892 Fans
    Like
    4534 Followers
    Follow
    4044 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Definizione di barra di stato
    Definizione di barra di stato
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di obbligo morale
    Definizione di obbligo morale
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di trisillabi-polisillabi
    Definizione di trisillabi-polisillabi
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.