• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Importanza dei generi letterari
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Importanza dei generi letterari

    Varie   /   by admin   /   August 08, 2023

    Generi letterariIL letteratura come una forma d'arte espressa in parole.- La letteratura come forma d'arte è una delle più antiche che esiste da tempo immemorabile in cui i popoli scrivevano le loro storie e le loro gesta per il posterità. La letteratura è oggi un insieme complesso di forme artistiche che, pur condividendole la parola scritta differisce notevolmente nella forma, nello stile, nella lunghezza e nell'interesse o scopo di ciò che è comporre.

    Nascono così i generi letterari, diversi tipi di composizione letteraria che puntano al diverso obiettivi e per esprimere forme diverse forse della stessa realtà. L'importanza dei generi letterari è che sono alla base di ogni elaborazione scritta ogni volta che si parla di scrivere come l'arte. Così, ogni genere letterario contribuisce con la propria ricchezza a un fatto che può essere raccontato in modi diversi. Quando si parla di generi letterari bisogna citare tre generi principali: il genere epico-narrativo, il lirico e il drammatico.

    Un'occasione per conoscerli meglio: caratteristiche e differenze dei generi letterari

    instagram story viewer

    Per comprendere meglio ogni genere letterario è necessario caratterizzarlo e distinguerlo dagli altri. In primo luogo va citato il genere epico-narrativo, forse quello oggi più consumato in quanto comprende i sottogeneri dei racconti e dei romanzi. Inoltre, all'interno di questo genere rientrano anche l'epopea, l'epica, il canto epico (tre sottogeneri legati alla guerra e alle tematiche belliche) e la favola (strettamente legata al mitologia e fantasia).

    Tutti questi sottogeneri all'interno della narrativa epica sono scritti in prosa. Al secondo posto troviamo il genere lirico, che racchiude tutte le forme che conosciamo come poesia: il canto, la satira, l'ode, l'elegia, l'inno, il romanzo e l'epigramma. Ciascuno di questi sottogeneri ha a sua volta caratteristiche circa il formato, la durata e i temi.

    Infine, troviamo il genere drammatico da cui provengono tutte le commedie e le sceneggiature i film che conosciamo oggi: tragedia, commedia, melodramma, tragicommedia e farsa sono i suoi sottogeneri. Il genere drammatico è il secondo più diffuso grazie al proliferare di sceneggiature.

    Le parole sono le stesse, le composizioni sono diverse

    Allo stesso modo che accade con altre arti, in letteratura la base della composizione è la parola scritta. Questi sono sempre gli stessi, come il carminio per il pittore o il marmo per lo scultore. Ma il lavoro delle parole e la loro trasformazione in qualcosa di più alto, specifico e con determinate caratteristiche è ciò che fa dello scrittore un artista.

    In generale, gli scrittori sono inclini a scrivere all'interno di un genere letterario per la comodità con cui lo fanno ma anche per cosa vogliono raccontare e come.

    Immagini: iStock. urfinguss / olegkalina

    Scrivi un commento

    Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.
    Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Disturbo di personalità multipla
      Psicologia
      04/07/2021
      Disturbo di personalità multipla
    • Inglese
      04/07/2021
      Esempio di frutta in inglese
    • Inglese
      04/07/2021
      Esempio di aggettivi possessivi in ​​inglese (aggettivi possessivi)
    Social
    8302 Fans
    Like
    8352 Followers
    Follow
    4657 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Disturbo di personalità multipla
    Disturbo di personalità multipla
    Psicologia
    04/07/2021
    Esempio di frutta in inglese
    Inglese
    04/07/2021
    Esempio di aggettivi possessivi in ​​inglese (aggettivi possessivi)
    Inglese
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.