• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • L'importanza dell'abbigliamento e del sapersi vestire
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    L'importanza dell'abbigliamento e del sapersi vestire

    Varie   /   by admin   /   August 08, 2023

    Intesa come una delle creazioni più utili del essere umano Fin quasi dall'inizio della sua esistenza -e talvolta controverso-, l'abbigliamento ha un'importanza singolare nella qualità della vita di qualsiasi persona o individuo. È una descrizione e una presentazione di chi siamo davanti agli altri. Trasmettere tradizioni, gusti, preferenze, così come permette di esprimere posizioni sociali o politiche. D'altra parte, genera scenari conflittuali, soprattutto in termini di parità tra uomini e donne, nel senso, ad esempio, di formare stereotipi, e anche sotto un aspetto religioso, di fronte all'intolleranza e alla discriminazione.

    Funzioni dell'abbigliamento: coprire e proteggere il corpo dal clima inospitale, segnare status e appartenenza sociale o semplicemente trasmettere moda

    Non solo copre il corpo in modo che il freddo invernale non lo intacchi, ma anche a livello estetico Porterà piacere alla persona, specialmente se è qualcuno che è un fan della moda e del bell'aspetto. fisico.

    È uno degli elementi che differenzia l'essere umano dal resto degli animali e che si caratterizza per fornire numerosi benefici, come abbiamo già anticipato.

    instagram story viewer

    Quando si parla di abbigliamento bisogna dire che il suo valore ruota soprattutto intorno alla sua funzione utilitaristica, quella cioè che ha a che fare con la protezione e il riparo del corpo.

    Gli esseri umani fin dall'inizio della loro esistenza avevano bisogno di avere un qualche tipo di indumento che permettesse loro di difendere il proprio corpo dal clima inospitale e rigido, nonché da possibili malattie.

    Mentre l'abbigliamento dei primi uomini era primitivo e molto semplice, realizzato sulla base di elementi animali disponibile, l'uomo dell'antichità è riuscito a sviluppare capi di abbigliamento sublimi che molti invidierebbero oggi giorno.

    La funzione principale e l'utilità che gli esseri umani davano all'abbigliamento era quella di coprire il corpo e proteggerlo da tempo inclemente, soprattutto quando la vita si sviluppava prevalentemente all'aperto, mentre e lentamente, il Evoluzione ciò che si è verificato a tutti i livelli della vita ha gradualmente lasciato il posto ad altre funzioni che sono apparse man mano che le società e i villaggi umani sono diventati più complessi.

    Così, gli abiti o gli indumenti che prima servivano solo a coprirci, sono diventati progressivamente elementi di differenziazione sociale e di appartenente per una certa comunità, cioè, indossare certi vestiti è un simbolo di status sociale o può anche essere un indicatore che tale persona appartiene a una certa cultura o gruppo etnico.

    Così, indossare un abito di haute couture a una festa ci permette di dedurre che chi lo indossa ha le risorse economiche per accedere a un capo costoso.

    Qui l'importanza dell'abbigliamento sarà poi legata alla creazione dell'identità, ad esempio come accade con i costumi tipici e tradizionali di comunità che usano nei festeggiamenti, ma anche e soprattutto con le differenze socioeconomiche, lavorative e religiose che potrebbero essere contrassegnate con il vestito.

    Fin dalle primissime forme di organizzazione sociale, l'abbigliamento era importante per contrassegnare la ricchezza o la povertà, così come il commercio o il lavoro, religione, stato civile, inclusi età e sesso.

    Infine, una delle ultime funzioni che l'abbigliamento ha sviluppato è stata quella che ha a che fare con l'estetica e questo è il caso in cui appare il concetto di moda.

    Secondo questa idea, l'abbigliamento non è più così importante come protezione o differenziazione sociale, ma come una sorta di opera d'arte in sé. lo stesso in cui designer e artisti si uniscono per dargli forma, e c'è un pubblico di consumatori desideroso di acquistarlo perché li colloca all'interno del gruppo che veste secondo la moda e le tendenze che vengono utilizzate, un fatto che riporta riconoscimento e valutazione positiva in alcuni contesti.

    L'abbigliamento, inteso come moda, è anche oggi parte di un grande business globale che si muove milioni e che rappresenta un'importante mobilitazione di marchi, design, case di abbigliamento, eventi ecc

    Scegliere l'abbigliamento giusto per il nostro fisico e per l'attività o il contesto a cui si partecipa è sapersi vestire

    Certo, il business della moda detta ciò che indossiamo tutti, è difficile sfuggire al mandato che ci danno i grandi marchi e stilisti. avvicinarsi a ogni stagione, però, dobbiamo chiarire che seguire la moda non implica sapersi vestire, o che ciò che indossiamo ci fa stare bene, in nessun modo maniera.

    Sapersi vestire implicherà la disponibilità di un alto grado di conoscenza di sé e di buon senso personale, ovvero, sapere cosa ci fa comodo e cosa no, cosa è più o meno comodo da usare a seconda dell'occasione o dell'attività che si svolge mantello.

    Se dobbiamo partecipare ad un'attività in campagna, non possiamo andarci con un abito da festa, o se abbiamo un impegno legato alla religione, non possiamo partecipare con un abbigliamento. provocatorio, perché in entrambe le circostanze non saremo in sintonia con il "protocollo" dell'abbigliamento che di solito viene consigliato in questi casi, qualcosa di comodo e semplice, e serio e pudico, rispettivamente.

    Quindi, quando si tratta di vestirsi, non dobbiamo solo prestare attenzione e considerare che i vestiti si adattano al tempo esistente dove viviamo e le attività che svolgiamo, ma è anche fondamentale sapere che ci sta bene e ci sta bene. favori; la moda è accattivante e sa fare il salto di qualità, però, se non badassimo al resto dei fattori citati, chiaramente non sapremmo come vestirci...

    Immagine: Fotolia. Anastasia Karamova – Aroderick

    Scrivi un commento

    Contribuisci con il tuo commento per aggiungere valore, correggere o discutere l'argomento.
    Riservatezza: a) i tuoi dati non saranno condivisi con nessuno; b) la tua email non sarà pubblicata; c) per evitare abusi, tutti i messaggi sono moderati.
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    2454 Fans
    Like
    8741 Followers
    Follow
    7338 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.