• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di mobilità sociale
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di mobilità sociale

    Varie   /   by admin   /   August 27, 2022

    La mobilità sociale è un concetto ampiamente discusso all'interno della sociologia, che si riferisce, modo generale, alla possibilità che gli individui hanno di spostarsi verso altri strati o classi all'interno di a società. Quindi, rende conto delle trasformazioni che i membri di un gruppo possono sperimentare rispetto alla loro posizione nella struttura socioeconomica.

    lilen gomez | agosto 2022
    Professore di Filosofia

    Lo studio della mobilità sociale è stato sollevato, principalmente, da due correnti teoriche: da un lato, le cosiddette teorie funzionali della società o teorie del consenso e, dall'altra, le cosiddette di conflitto.

    La mobilità sociale dal punto di vista funzionalista

    Le teorie funzionali della società, i cui rappresentanti includono Saint Simon (1760-1825), Auguste Comte (1798-1857), Émile Durkheim (1858-1917), Talcott Parsons (1902-1979), tra gli altri, assume come presupposto generale che l'ordine sociale sia basato su accordi taciti, in modo che avvengano cambiamenti sociali lentamente e ordinatamente, dando luogo a possibilità di mobilità sociale delle persone in direzione ascendente, cioè verso migliori condizioni materiali di vita. Da questa cornice,

    instagram story viewer
    stratificazione sociale è il risultato della divisione del lavoro, a seconda delle qualifiche e delle capacità degli individui. La mobilità sociale ascendente, in questo senso, è il prodotto di uno sforzo meritocratico, nella misura in cui la distribuzione dei beni scarsi dipende da un sistema di ricompensa.

    Così, la stratificazione sociale, per il funzionalismo, non implica conflitto, ma si spiega con le esigenze del sistema sociale, pensato come un tutto organico. A sua volta, la mobilità avviene data la capacità degli agenti di svolgere con successo le funzioni loro assegnate in base alla loro posizione, partendo da un uguaglianza di opportunità per gli individui.

    Il sociologo russo Pitirim Sorokin (1889-1968), insieme all'economista austro-americano Joseph Schumpeter (1883-1950), sono considerati i fondatori della sociologia della mobilità sociale, di matrice pre-funzionalista; che sarà elaborato da Talcott Parsons anni dopo. Secondo Sorokin, la mobilità degli individui, ovvero il passaggio da uno posizione sociale a un altro, in senso verticale (gerarchico) ascendente o discendente, è una delle caratteristiche distintive delle società occidentali contemporanee. Gli strati sociali sono determinati da tre dimensioni: economica, politica e il lavoro; e la loro interazione non implica, a differenza del punto di vista delle teorie del conflitto, una lotta tra classi.

    La mobilità sociale dal punto di vista delle teorie del conflitto

    I dibattiti intorno alla nozione di mobilità si sono storicamente risolti tra due poli: mentre il funzionalismo ha seguito un'inclinazione liberale, le teorie del conflitto si sono articolate Su eredità Marxista, basato sulla nozione di divisione della società in classi antagoniste.

    Le teorie del conflitto, a differenza di quelle di orientamento funzionalista, non hanno tematizzato il problema della mobilità sociale in quanto tale. Ciò è dovuto al fatto che i primi non accettano il presupposto delle pari opportunità tra individui, ma prendono come punto di partenza il disuguaglianza delle condizioni materiali risultanti dalla divisione sociale in classi oppresse e oppresse. Mentre, per il funzionalismo, il merito individuale è sufficiente a giustificare teoricamente l'avanzamento sociale; Per le teorie neomarxiste del conflitto, le condizioni di sfruttamento rendono praticamente impossibile la mobilità sociale.

    Perché avvenga una reale trasformazione delle condizioni materiali di esistenza dei soggetti, a all'interno di una società divisa in classi, deve esserci una ristrutturazione radicale delle relazioni sociale di produzione —non solo un aumento o una diminuzione della retribuzione percepita—, tale che sia è stata eliminata la proprietà privata dei mezzi di produzione e, con essa, l'abolizione Lezioni.

    Riferimenti

    Il duca Mejia, C. UN. (2020). Il concetto di mobilità sociale nella teoria di Pierre Bourdieu.

    Pla, J. (2013). Riflessioni sull'uso del concetto di classe per lo studio della mobilità sociale. Buenos Aires (Argentina): Imago mundi.

    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Definizione di impero persiano
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di impero persiano
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    9591 Fans
    Like
    2199 Followers
    Follow
    3782 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di impero persiano
    Definizione di impero persiano
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.