• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Tipi di sentimenti (con esempi)
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Tipi di sentimenti (con esempi)

    Esempi   /   by admin   /   July 31, 2022

    Il sentimenti Possono essere considerati come quegli stati mentali che una persona sperimenta di fronte a una determinata situazione o evento. Per esempio: Un dipendente che si arrabbia quando viene annunciato che sarà licenziata dal suo lavoro.

    I sentimenti provocano azioni e portano le persone a prendere decisioni, cioè possono influenzare il comportamento e la ragione quando si comportano o si intraprendono un compito. Per esempio: Un uomo che si commuove per la difficile situazione della guerra e invia donazioni per le vittime.

    Diverse teorie spiegano l'origine dei sentimenti. La biologia spiega che una sensazione è costituita dalla risposta chimica del corpo alle circostanze che la provocano. neurotrasmettitori che alcuni stati d'animo promuovono, come la dopamina o la serotonina, e l'interpretazione che l'individuo ne fa, tenendo conto della propria esperienza e conoscenza pregressa.

    • Guarda anche: Differenza tra sentimenti ed emozioni

    tipi di sentimenti

    Ci sono molti tipi di sentimenti e classificazioni che li raggruppano. Il neurologo Antonio Damasio specifica la seguente classificazione:

    instagram story viewer

    • Sentimenti basati sulle emozioni. Sono quelli considerati sentimenti primari. Si riferisce ai sentimenti che si generano come affettazione nella persona da uno stimolo esterno, essendo questi: felicità, tristezza, rabbia, paura e disgusto.
    • Sensazioni che sono variazioni delle primarie. Sono quelli che hanno un feeling primario come intelaiatura, ma con sfumature diverse. Ad esempio, la gioia emana euforia ed estasi; dalla tristezza vengono la malinconia e il dolore; della paura troviamo variazioni come il panico e la vergogna.
    • sentimenti di fondo. Sono quelle che hanno origine negli stati corporei anziché in quelli emotivi, questo significa che sarebbero sensazioni piacevoli o spiacevoli, invece di qualificarle come positive o negative. In altre parole, sono i sentimenti della vita stessa, più sottili e più regolarmente presenti. È lo stato corporeo che prevale tra un'emozione e l'altra.

    Tipi generali di sentimenti

    Come è stato notato, ci sono molti sentimenti che possono essere differenziati e le tipologie variano, ad esempio si può parlare di sentimenti buoni o cattivi; produttivo o piacevole; costruttivo o distruttivo. Centinaia di sentimenti sono stati determinati.

    Ecco una breve spiegazione dei sentimenti più comuni:

    • Euforia. È sentire intensamente e traboccanti buone notizie o eventi, con dimostrazioni fisiche e mentali. Per esempio: Una donna che salta e urla quando riceve la notizia di aver vinto alla lotteria.
    • Ammirazione.È il riconoscimento che un'altra persona ha qualità e tratti considerati positivi o che ha ottenuto risultati che sogna di ottenere. Per esempio: Un impiegato che vede il suo capo come un esempio da seguire.
    • Ricercato. È provare considerazione e affetto verso un'altra persona. L'affetto si manifesta attraverso le azioni e promuove relazioni personali buone e lunghe. Per esempio: Una donna che è diventata molto legata a una vicina di vent'anni fa.
    • Ottimismo. È la sensazione che denota che una persona è convinta che gli accadrà qualcosa di buono o che otterrà ciò per cui ha combattuto. Per esempio: Uno studente che ha studiato molto e sa che avrà un voto alto all'esame.
    • Gratitudine. È il riconoscimento di una persona che ha ricevuto aiuto da un altro, che ritiene che abbia migliorato la sua vita e che è stata un'azione positiva nei suoi confronti che non dimenticherà e che desidera restituire. Per esempio: Una donna che tiene sempre conto dell'amica che la aiuta a prendersi cura dei suoi figli quando non può.
    • Soddisfazione. È la sensazione che qualcosa sia stato fatto nel migliore dei modi e che il lavoro abbia dato risultati fenomenali, o almeno che ciò che si cercava sia stato raggiunto. Per esempio: Una coppia quando acquistano l'appartamento per il quale hanno risparmiato molti anni.
    • Amore. È considerato il massimo sentimento positivo che qualcuno può provare verso un'altra persona o verso qualsiasi cosa che apprezzi e desideri intensamente e che lo faccia sentire molto bene. Per esempio: Genitori che provano un amore profondo verso i propri figli.
    • Compassione. È la sensazione che denota l'affettazione di una persona quando vede un'altra che sta attraversando una brutta esperienza o un brutto momento della vita, e si identifica con la sua sofferenza. Per esempio:Un amico che si sente male per un altro che ha perso il partner in un incidente.
    • Rabbia. È la sensazione che si prova quando si è vittima di un'azione negativa di un'altra persona in cui si ha fiducia, o quando si commette un'ingiustizia o un torto. Per esempio: Una giovane donna che arriva a casa sua e nota che è stata derubata.
    • Impegno. È l'obbligo contratto da una persona che sente di dover dare il meglio di sé in un progetto o in qualsiasi azione che intraprende, e lavorare al meglio delle sue capacità. Per esempio: Un padre che si coltiva nella rispettosa genitorialità per dare ogni giorno il meglio ai propri figli.
    • senza speranza. È una sensazione negativa che si prova quando si pensa che non si possa fare nulla per risolvere qualcosa, o che un obiettivo o un sogno sia impossibile da raggiungere. Per esempio: Un atleta che si è infortunato e crede che non potrà mai più gareggiare.
    • Felicità. È quando una persona sente che la sua vita sta andando in una buona direzione e le cose che gli accadono sono tutte molto buone e positive. Per esempio: Una vecchia che fa un viaggio insieme alle sue amiche.
    • Mi piace. È la sensazione che denota che una persona si sente bene con un'altra o con una situazione della sua vita. Per esempio: Un dipendente a cui piace il suo lavoro.
    • Paura. È la percezione del pericolo che una persona acquisisce quando sente che qualcosa può danneggiarla. Per esempio: Un gruppo di bambini che cammina in un cimitero.
    • Vulnerabilità. È la sensazione di credere di non avere abbastanza strumenti per affrontare una situazione o di essere esposti al pericolo. Per esempio: Un giovane che perde i genitori in tenera età e i suoi obblighi vengono radicalmente trasformati.
    • Preoccupazione. È lo stato in cui un individuo non è sicuro che qualcosa andrà bene e vuole conoscere il risultato o il futuro in ogni momento. Per esempio:Un genitore il cui figlio non è tornato a casa all'ora stabilita.
    • Odio. È il sentimento negativo che esprime il rifiuto o il disaccordo assoluto con una persona o una cosa, al punto da credere che sia la cosa più negativa che esista. Per esempio: Un uomo che odia la scuola dove ha studiato perché gli ha reso la vita impossibile.
    • Sperare. È la sensazione che le cose si risolveranno e che tutto avrà un risultato positivo. Per esempio: Una studentessa che sente che quando si laureerà all'università potrà lavorare in un grande studio legale.
    • Vergogna. È la sensazione di disagio che una persona prova nel rendersi ridicolo di fronte agli altri e per quello che crede che gli altri lo prenderanno in giro o penseranno cose spiacevoli. Per esempio: Una donna che canta per la prima volta sul palco.
    • Frustrazione. È la sensazione che si prova quando si esegue un'azione e non si ottiene mai un risultato positivo nonostante lo sforzo investito. Per esempio: Un uomo che studia inglese da anni e non è in grado di sostenere una conversazione in quella lingua.
    • Dubbio. È la sensazione che si verifica quando una persona non è chiara su quale alternativa scegliere quando ci sono diverse opzioni e non sa quale sarà la migliore per loro. Per esempio: Un lavoratore che riceve l'opportunità di lavorare in una sede estera della sua azienda, ma non sa se preferisce tentare la fortuna lì o restare.
    • Colpa. È l'esperienza fastidiosa che una persona prova quando ha fatto qualcosa di sbagliato e non sa come rimediare alla sua colpa. Per esempio:Un giovane che ha infranto una promessa fatta al suo amico.
    • Tristezza. È la sensazione negativa che si prova quando accade qualcosa di brutto nella vita. Per esempio: Un politico che perde le elezioni dopo aver messo tutti i suoi sforzi in campagna.
    • Fatica. È la pressione e lo sforzo eccessivo che una persona sente in una situazione critica in qualsiasi campo. Per esempio: Un uomo d'affari che deve chiudere un'attività importante per evitare il fallimento e non sa come farlo.

    Esempi di sentimenti

    1. Una donna che riceve una promozione sul lavoro si sentirà euforica.
    2. Un uomo aggredito per strada proverà odio verso il suo aggressore.
    3. Una giovane donna che fa domanda per l'azienda per la quale desidera lavorare da molto tempo si sentirà piena di speranza.
    4. Un tennista che ha superato il primo turno di un campionato internazionale si sentirà ottimista.
    5. Un bambino che è stato rimproverato dal suo insegnante per un cattivo comportamento si sentirà risentito.
    6. Una donna che vede un uomo imbrogliare in una partita di poker proverà rabbia.
    7. Un uomo che torna a trovare la sua ragazza dopo molti mesi vissuti in un altro paese proverà soddisfazione.
    8. Un contabile che riceve la notizia che il suo collega ha ottenuto una posizione migliore di quella per cui si era candidato sarà invidioso.
    9. Una donna che da ore chiama la sua anziana madre senza riuscire a raggiungerla si sentirà preoccupata.
    10. Un uomo che perde la casa in un incendio proverà tristezza.

    Esercizio interattivo per esercitarsi

    Segui con:

    • Tipi di atteggiamenti
    • Differenza tra atteggiamento e atteggiamento
    • tipi di emozioni

    Riferimenti

    • Damaso, A. 1994. L'errore di Cartesio. la ragione delle emozioni. Buenos Aires: Editoriale Andres Bello.
    • "I 24 tipi di sentimenti (e a cosa servono)" in Dottore Plus.
    Tag nuvola
    • Esempi
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      20 esempi di elettromagnetismo
    • Varie
      04/07/2021
      50 esempi di pronomi possessivi
    • Varie
      04/07/2021
      15 esempi di soluto e solvente
    Social
    7760 Fans
    Like
    1606 Followers
    Follow
    9067 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    20 esempi di elettromagnetismo
    Varie
    04/07/2021
    50 esempi di pronomi possessivi
    Varie
    04/07/2021
    15 esempi di soluto e solvente
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.