• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 25 esempi di fonetica
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    25 esempi di fonetica

    Varie   /   by admin   /   December 02, 2021

    Il fonetica è una disciplina della linguistica che studia la realizzazione e la percezione dei suoni del linguaggio, sia di una particolare lingua che di più lingue.

    La fonetica ha il compito di descrivere i suoni delle lingue, i cambiamenti di pronuncia che esistono all'interno della stessa lingua (dovuti al passare del tempo o a seconda del luogo), la produzione di suoni in relazione alle difficoltà che le persone possono avere nel parlare o nel comprendere i suoni, che possono essere legati agli esseri umani o a tecnologia.

    I fono sono l'unità minima della fonetica e sono le realizzazioni fisiche dei suoni linguistici, perché sono quei suoni che permettono di differenziare i significati. Studiare i telefoni aiuta a stabilire come vengono pronunciati i suoni di una lingua.

    Per rappresentare i telefoni oi suoni della lingua si usano simboli fonetici che vanno sempre tra parentesi. Ad esempio: [ɾ] rappresenta il suono "r" per caro.

    I diversi simboli fonetici compongono un alfabeto fonetico, che può essere regionale, cioè appartiene a una determinata lingua ea una determinata regione. Ad esempio: [s] sarà usato per rappresentare il suono z della parola "scarpa" dal Rio de la Plata, ma [θ] sarà usato per rappresentare il suono z dallo spagnolo peninsulare.

    instagram story viewer

    Inoltre esiste anche l'AFI (International Phonetic Alphabet) che contiene tutti i simboli fonetici di tutte le lingue del mondo e che serve per effettuare la trascrizione fonetica di telefoni, parole o dichiarazioni.

    La fonetica differisce dalla fonologia, perché nella prima la realizzazione materiale e concreta di suoni linguistici e nella seconda si studia la rappresentazione mentale dei suoni, che è sempre astratto.

    Entrambe le discipline si completano a vicenda, perché la fonetica studia come sono i suoni e la fonologia studia come quei suoni ci permettono di differenziare i significati in una lingua.

    Secondo l'oggetto di studio e la sua applicazione, ci sono tre rami della fonetica: acustica, uditiva e articolatoria.

    Fonetica acustica

    È quella branca della fonetica in cui si studiano le onde sonore. Per eseguire questi studi vengono utilizzati spettrogrammi o altri strumenti che misurano le onde sonore. Con queste misurazioni si possono stabilire le caratteristiche acustiche di ciascun suono.

    Fonetica uditiva

    È quel ramo della fonetica in cui viene studiato il modo in cui le persone percepiscono i suoni. Ad esempio, nella parola "farmacia" la "a" è pronunciata come "e" [e] dal contesto intervocalico, ma il ricevente la interpreta sempre come "a" [a].

    Inoltre, la fonetica uditiva si occupa di studiare altri fenomeni sonori del linguaggio, come l'intonazione e lo stress. Ad esempio, le domande hanno un'intonazione ascendente e le affermazioni hanno un'intonazione discendente. Grazie all'intonazione, le persone possono differenziare una domanda (oggi è martedì?) da un'affermazione (oggi è martedì).

    Fonetica articolatoria

    La fonetica articolatoria è la branca che si occupa di studiare i processi fisiologici coinvolti nella produzione di un telefono, cioè un suono del linguaggio.

    All'interno della stessa lingua, i suoni sono classificati tenendo conto di caratteristiche diverse. Il consonanti Sono classificati in base a:

    Tutte le vocali sono sonore e orali e sono classificate in base a:

    Un telefono differisce sempre dall'altro per una o più funzioni. Ad esempio: la r per caro ['kaɾo] e la doppia r per auto ['karo] differiscono perché [ɾ] è a vibrazione singola e [r] è a vibrazione multipla.

    Esempi di fonetica

    1. [b] è una consonante bilabiale, stop, sonora e orale.
    2. [p] è una consonante bilabiale, stop, sorda e orale.
    3. [ɲ] è una consonante palatale, stop, sonora e nasale.
    4. [t͡ʃ] è una consonante postalveolare, affricata, sorda e orale.
    5. [x] è una consonante velare, fricativa, sorda e orale.
    6. [ʒ] è una consonante postalveolare, sonora fricativa e orale.
    7. [ɱ] è una consonante labiodentale, fricativa, sonora e nasale.
    8. [g] è una consonante velare, occlusiva, sonora e orale.
    9. [s] è una consonante alveolare, fricativa, sorda e orale.
    10. [t] è una consonante dentale, stop, sorda e orale.
    11. [a] è una vocale faringea, ampia, ampia e delabializzata.
    12. [e] è una vocale anteriore, ampia, larga e delabializzata.
    13. [i] è una vocale anteriore, stretta, ridotta e delabializzata.
    14. [ɔ] è una vocale posteriore ampia, ampia e labializzata.
    15. [u] è una vocale posteriore, stretta, ridotta e labializzata.
    16. Trascrizione fonetica di taco [‘tako].
    17. Trascrizione fonetica del formaggio [‘ceso].
    18. Trascrizione fonetica di ragazza [‘ragazza].
    19. Trascrizione fonetica di roja [‘roxa].
    20. Trascrizione fonetica di norma [‘nɔɾma].
    21. Trascrizione fonetica di cane ['ma].
    22. Trascrizione fonetica del cuore [kora'son].
    23. Trascrizione fonetica di mosca ['mɔhka].
    24. Trascrizione fonetica del disegno [di‘β̞uxo].
    25. Trascrizione fonetica dell'angolo ['aŋgulo].

    Ti può servire:


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Esempi
      31/05/2022
      50 esempi di pessimismo
    • Esempi
      31/05/2022
      150 esempi di parole acute, Llanas e Esdrújulas
    • Esempi
      31/05/2022
      100 esempi di presente indicativo
    Social
    8918 Fans
    Like
    8994 Followers
    Follow
    4777 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    50 esempi di pessimismo
    Esempi
    31/05/2022
    150 esempi di parole acute, Llanas e Esdrújulas
    Esempi
    31/05/2022
    100 esempi di presente indicativo
    Esempi
    31/05/2022

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.