• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Definizione di criptovalute (Bitcoin)
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Definizione di criptovalute (Bitcoin)

    Varie   /   by admin   /   November 13, 2021

    Di Guillem Alsina González, ad agosto. 2016

    Molte persone in tutto il mondo stanno cercando modi per economia alternative a quelle stabilite, che giudicano controllate da un invisibile potere oligarchico. E queste forme alternative si sono concretizzate nelle cosiddette criptovalute o criptovalute.

    Questi non sono altro che cambio estero che sono mantenuti esclusivamente sulla rete Internet, che non hanno il supporto di denaro fisico, né con a autorità sistema bancario di fama mondiale, anche se alla fine le banche possono lavorare con queste valute.

    Infatti, la stragrande maggioranza delle transazioni che effettuiamo oggi sono virtuali, senza esistere il supporto fisico di una valuta reale dietro, scambiamo solo bit tra alcuni account e altro

    Dopotutto, cos'è una valuta? Gli antichi romani usavano il sale (cosa di grande valore all'epoca) per pagare i loro legionari e, da lì, il nostro termine moderno di salario deriva per riferirsi al salario che addebitiamo per qualcosa.

    Una moneta è, quindi, un meccanismo di pagamento accettato da due parti per remunerare un lavoro svolto, un servizio reso o un bene scambiato di mano. La sua natura può essere fisica o virtuale, quest'ultima è quella delle criptovalute.

    instagram story viewer

    Fondamenti matematici

    Una criptovaluta si basa su algoritmi matematici. Sebbene siano formalmente diverse, fondamentalmente tutte le criptovalute hanno una notevole somiglianza.

    Esistono una serie di server o computer che, attraverso calcoli complessi e ciascuno controllando il lavoro degli altri, producono unità della criptovaluta. È quello che si chiama lavoro di estrazione.

    Coloro che lo realizzano tramite il proprio computer possono essere tante persone che vi si dedicano grazie a macchine molto potenti (esistono piccoli computer appositamente dedicati a questo), come utenti privati ​​che, Come il cercatori d'oro della corsa all'oro nordamericana, sperano di ottenere dei soldi da spendere nei negozi online che accettano criptovalute.

    La verifica reciproca tra le macchine minerarie garantisce che la valuta non sia contraffatta.

    Per poter salvare e utilizzare le criptovalute, una volta generate, dobbiamo utilizzare un portafoglio virtuale.

    Qualsiasi utente di Internet può avere un portafoglio virtuale senza dover essere un "minatore" di criptovalute.

    Oltre a estrarle, possiamo sempre ottenere criptovalute scambiandole con altre valute (siano esse crittografiche o "convenzionali") negli exchange house che le accettano.

    La storia delle criptovalute risale alla fine degli anni Novanta del secolo scorso, quando furono definite a livello teorico

    La prima implementazione pratica e fruibile è però molto più recente, dovendo attendere quasi un decennio: Bitcoin, nato nel 2009.

    Bitcoin è diventato non solo la prima criptovaluta della storia, ma anche il più grande esponente di criptovalute e il più noto tra il grande pubblico.

    Un precedente per le criptovalute era Linden Dollars di Second Life, un ambiente di realtà virtuale successivamente evoluto in gioco. Questi "Dollari Linden" non rispettavano tutti i precetti delle criptovalute, soprattutto perché difficilmente potevano trascorse al di fuori dell'ambiente Second Life, anche se per un certo periodo è stata una scommessa promettente per il futuro in questo senso.

    Oltre a Bitcoin, possiamo trovare altre criptovalute molto meno conosciute, come Dogecoin, Litecoin, Namecoin o Peercoin.

    Il fenomeno Bitcoin

    Senza dubbio, la criptovaluta più famosa e diffusa è Bitcoin, che è stata anche la prima. Non a caso, il suo nome in inglese significa "moneta bit".

    Ancora sconosciuto con sicurezza al suo Autore, e sebbene diverse persone abbiano rivendicato questa paternità, nessuna è stata in grado/voleva dimostrarlo in modo affidabile. Solo uno pseudonimo (Satoshi Nakamoto) è quello che abbiamo come indizio del vero identità del suo autore.

    Bitcoin è diventato famoso in tutto il mondo per la sua opacità. La definizione stessa di questa criptovaluta permette di renderne completamente opaco l'utilizzo agli occhi esterni, tutelando così l'identità di chi partecipa alle operazioni.

    Ciò ha portato ad essere utilizzato da mafie e criminali informatici. Per esempio, ransomware, programmi dannosi che dirottano file da Nome utente dei computer che infettano, richiedono un pagamento che, generalmente, deve essere effettuato in Bitcoin.

    Tuttavia, la criptovaluta è proprio questo, una semplice valuta elettronica. Il suo utilizzo dipende già da ciò che gli utenti di Internet, gli esseri umani, gli danno.

    Sul sito Bitcoin possiamo accedere agli strumenti software necessari per lavorare con Bitcoin, come un portafoglio elettronico. Nello stesso negozio possiamo anche vedere il tasso di cambio di Bitcoin con altre valute "convenzionali".

    Nei negozi online come Amazon possiamo trovare hardware dedicato al mining di questa criptovaluta.

    Foto: iStock - TinaFields / D3Damon

    Argomenti in Criptovalute (Bitcoin)
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Esempio di fenomeni naturali
      Geografia
      13/11/2021
      Esempio di fenomeni naturali
    • Storia Universale
      13/11/2021
      Il rafforzamento della borghesia
    • Storia Universale
      13/11/2021
      Caratteristiche dell'illustrazione
    Social
    8758 Fans
    Like
    8428 Followers
    Follow
    6302 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Esempio di fenomeni naturali
    Esempio di fenomeni naturali
    Geografia
    13/11/2021
    Il rafforzamento della borghesia
    Storia Universale
    13/11/2021
    Caratteristiche dell'illustrazione
    Storia Universale
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.