• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Esempio di accordo tra soggetto e predicato
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Esempio di accordo tra soggetto e predicato

    Lezioni Di Spagnolo   /   by admin   /   July 04, 2021

    Il nucleo del soggetto e il nucleo del predicato di una frase saranno sempre d'accordo di persona (primo secondo terzo) e numero (singolare plurale). I nuclei del soggetto e del predicato sono strettamente legati: il nucleo del predicato esprimerà un'azione, uno stato o un processo che incide o è compiuto dal nucleo del soggetto.

    In questo modo il nucleo del soggetto (la parola più importante) sarà un nome o un pronome?. In entrambi i casi, esprimerà genere e numero:

    • “Me (soggetto) mi chiamo Luis ”(il soggetto me È un pronome che esprime la prima persona e il numero singolare.
    • “Casa (soggetto) è stato abbandonato ”(il nucleo del soggetto è casa ed esprime la terza persona (sua) e numero singolare)

    D'altra parte, il nucleo del predicato è un verbo coniugato in modo personale, cioè coniugato per alcune persone grammaticali. Questo verbo esprimerà la stessa persona e lo stesso numero del nucleo del soggetto:

    • “Il tuo (nucleo del soggetto) hai salvato (nucleo del predicato) tanti soldi”. Il pronome il tuo e il verbo coniugato hai salvato esprimere la 2a persona singolare.
    • instagram story viewer
    • “Essi (nucleo del soggetto) hanno ordinato (nucleo del predicato) una bottiglia”. Il pronome essi e il verbo coniugato hanno ordinato esprimere la 3a persona plurale.
    • Continua a leggere: Nucleo del soggetto, Nucleo del predicato

    80 Esempi di accordo soggetto-predicato

    Negli esempi che seguono, il nucleo del soggetto (N. del S.) e il nucleo del predicato (N. del P.), che avrà accordo di persona e numero.

    1. Il scuole (n. S.) chiuderà (n. del P.) da domani per periodo festivo. Concordanza: 3a persona plurale.
    2. Il processi (n. S.) coinvolgere (n. del P.) a diversi medici specialisti. Concordanza: 2a persona singolare
    3. Me (n. S.) Io sono rimasto (n. del P.) al terzo posto del concorso. Concordanza: 1a persona singolare
    4. Il insegnante (n. della S.) della matematica permettere (n. del P.) tanti compiti per domani. Concordanza: 2a persona plurale
    5. Il auto (n. S.) deve (n. di P.) un pneumatico da 18 cerchi. Concordanza: 3a persona plurale
    6. Il specialisti (n. S.) essi affermano (n. del P.) che questo sarà l'anno migliore per l'economia. Concordanza: 3a persona plurale
    7. voi (n. del S.) si ha capito (n. di P.) lo scopo. Concordanza: 2a persona singolare
    8. Il cassetto (n. della S.) della cucina Questo (n. del P.) confezionato sopra le posate. Concordanza: 3a persona singolare
    9. Essi (n. S.) sarà (n. del P.) i padrini del neonato di Ana. Concordanza: 3a persona plurale
    10. Il tuo (n. S.) fatto (n. del P.) la domanda giusta. Concordanza: 2a persona singolare
    11. Il stampante (n. del S.) già multifunzionale richiede (n. di P.) un cambio cartuccia. Concordanza: 3a persona singolare
    12. Me (n. S.) darò (n. di. P.) una breve intervista per una radio locale. Concordanza: 1a persona singolare
    13. voi ragazzi (n. del S.) me rendere (n. del P.) la persona più felice del mondo. Concordanza: 2a persona plurale
    14. Noi (n. S.) avremo (n. da P.) domani pigiama party per ragazze. Concordanza: prima persona plurale
    15. Me (n. del S.) ogni mattina I prendo (n. del P.) una camomilla. Concordanza: 1a persona singolare
    16. Il capi (n. S.) hanno aperto (n. del P.) una bottiglia di vino per l'anniversario. Concordanza: 3a persona plurale
    17. voi (n. S.) avrà (n. del P.) di rendersi conto ad un certo punto. Concordanza: 2a persona plurale
    18. Qualcosa (n. S.) è Questo (n. di P.) che si muove sotto terra. Concordanza: 3a persona singolare
    19. NOI (n. S.) Abbiamo comprato (n. del P.) biglietti per la seconda fila. Concordanza: prima persona plurale
    20. ¿voi (n. S.) mi piacerebbe (n. del P.) qualcosa da bere? Concordanza: 2a persona singolare
    21. Me (n. del S.) me ho fatto domanda (n. del P.) per la presidenza studentesca della mia generazione. Concordanza: 1a persona singolare
    22. voi ragazzi (n. S.) consumare (n. del P.) molto sale in tutti gli alimenti. Concordanza: 2a persona plurale
    23. NOI (n. S.) noi guarderemo (n. di P.) che gli intrusi non vengano. Concordanza: prima persona plurale
    24. Me (n. del S.) a volte prendo (n. del P.) sonnellini pomeridiani. Concordanza: 1a persona singolare
    25. Il pneumatici (n. del S.) del camion già è così (n. di P.) abbastanza usurato. Concordanza: 3a persona plurale
    26. voi ragazzi (n. S.) hanno detto (n. del P.) qualcosa di molto importante. Concordanza: 2a persona plurale
    27. Il buoni (n. S.) già hanno battuto (n. del P.) per due mesi. Concordanza: 3a persona plurale
    28. Il tuo (n. del S.) sempre tu combini (n. di P.) abbastanza bene tutti i tuoi vestiti. Concordanza: 2a persona singolare
    29. Il assicurazione (n. del S.) della vettura pagare a (n. del P.) per tutte le spese che sono state generate. Concordanza: 3a persona singolare
    30. Me (n. S.) consumo (n. P.) alcol solo negli incontri sociali. Concordanza: 1a persona singolare
    31. voi ragazzi (n. S.) deciderà (n. del P.) quando ci incontriamo. Concordanza: 2a persona plurale
    32. NOI (n. del S.) noi noi abbiamoè piaciuto (n. del P.) per molti mesi. Concordanza: prima persona plurale
    33. Me (n. S.) Voglio (n. del P.) seguono corsi di composizione musicale. Concordanza: 1a persona singolare
    34. Il conoscenza (n. del S.) n. precedente Sono (n. del P.) necessari per frequentare questo corso. Concordanza: 3a persona plurale
    35. ¿voi ragazzi (n. del S.) cosa hanno capito (n. del P.) dalla fine del film? Concordanza: 2a persona plurale
    36. Me fratello (n. del S.) ieri noi presentati (n. del P.) alla sua nuova fidanzata Concordanza: 3a persona singolare
    37. Le classi di storia (n. S.) Sono (n. di P.) molto interessante. Concordanza: prima persona plurale
    38. Il tuo (n. S.) tu eri (n. del P.) scelto per partecipare al programma. Concordanza: 2a persona singolare
    39. Alcuni terra (n. S.) Li avevamo (n. del P.) venduto dalla sua famiglia. Concordanza: 3a persona plurale
    40. Il tuo (n. S.) avete (n. di P.) un bel sorriso. Concordanza: 2a persona singolare
    41. Il forma (n. S.) è si riferisce (n. del P.) con lo sfondo. Concordanza: 3a persona singolare
    42. Me (n. S.) Mi piace (n. di P.) molto più caldo che freddo. Concordanza: 1a persona singolare
    43. voi ragazzi (n. S.) sarà (n. del P.) portarono davanti al giudice per dichiarare ciò che avevano visto. Concordanza: 2a persona plurale
    44. NOI (n. del S.) siamo sorti (N. del P.) dalle cinque del mattino. Concordanza: prima persona plurale
    45. Me (n. S.) io determinerò (n. del P.) condizioni. Concordanza: 1a persona singolare
    46. Il presentatori (n. del S.) dello spettacolo fatto (n. del P.) il ridicolo dal vivo. Concordanza: 3a persona plurale
    47. voi ragazzi (n. S.) sarà (n. del P.) premiati per i loro servizi alla comunità. Concordanza: 2a persona plurale
    48. Il fuoco (n. del S.) già nel bosco è stato (n. di P.) completamente controllato. Concordanza: 3a persona singolare
    49. Alcuni persone (n. S.) Sono (n. di P.) abbastanza irresponsabili con i loro animali domestici. Concordanza: 3a persona plurale
    50. voi (n. S.) ha raggiunto (n. del P.) passare alla fase successiva di selezione. Concordanza: 2a persona singolare
    51. Il il motore (n. S.) usa (n. di P.) diesel per funzionare. Concordanza: 3a persona singolare
    52. Noi (n. S.) siamo (n. del P.) migliori amiche fin dalle ragazze. Concordanza: prima persona plurale
    53. Il tuo (n. S.) porterai? (n. del P.) quel giorno un costume tipico locale. Concordanza: 2a persona singolare
    54. Il chef (n. S.) dovere (n. di P.) indossare cappello e guanti durante la preparazione del cibo. Concordanza: 3a persona plurale
    55. voi (n. del S.) forse Perdere (n. del P.) il tuo volo in coincidenza perché è in ritardo. Concordanza: 2a persona singolare
    56. Il sintomo (n. di S.) principale che sentiva era (n. di P.) diarrea. Concordanza: 3a persona singolare
    57. NOI (n. S.) sappiamo (n. del P.) i nostri diritti costituzionali. Concordanza: 1a persona singolare
    58. voi ragazzi (n. S.) avere deciso (n. del P.) il più corretto. Concordanza: 2a persona plurale
    59. NOI (n. S.) preferiamo (n. del P.) che vi è discrezionalità in materia. Concordanza: prima persona plurale
    60. est sperimentare (n. del S.) no dovrebbero (n. di P.) replicare a casa. Concordanza: 3a persona singolare
    61. Alcuni lavoratori (n. S.) riceverà (n. del P.) un legame. Concordanza: 3a persona plurale
    62. ¿voi ragazzi (n. S.) Sono (n. di P.) vegetariani? Concordanza: 2a persona plurale
    63. Il cibo (n. S.) Era (n. di P.) riscaldato nel microonde. Concordanza: 3a persona singolare
    64. NOI (n. S.) avere (n. di P.) alcuni pesi per fare esercizio a casa la domenica. Concordanza: prima persona plurale
    65. ¿Il tuo (n. del S.) cosa tu proponi (n. di P.)? Concordanza: 2a persona singolare
    66. Il ammortizzatori (n. del S.) si lavorano (n. di P.) correttamente. Concordanza: 3a persona plurale
    67. Il tuo (n. S.) già sei arrivato (n. del P.) all'ultimo livello di gioco. Concordanza: 2a persona singolare
    68. Il Presente (n. S.) è (n. del P.) di cosa dovremmo preoccuparci. Concordanza: 3a persona singolare
    69. Me (n. S.) Ho inviato (n. del P.) il mio CV a tre diverse aziende. Concordanza: 1a persona singolare
    70. voi ragazzi (n. S.) hanno definito (n. di P.) i tuoi obiettivi a breve, medio e lungo termine. Concordanza: 2a persona plurale
    71. NOI (n. S.) noi saremo (n. del P.) trasferiti in altra sede. Concordanza: prima persona plurale
    72. Me (n. S.) io entrerò (n. del P.) alla facoltà di medicina il prossimo anno. Concordanza: 1a persona singolare
    73. Il malato (n. della S.) più grave trova (n. di P.) nell'area di terapia intensiva. Concordanza: 3a persona plurale
    74. voi ragazzi (n. S.) hanno difeso (n. del P.) al tuo paese. Concordanza: 2a persona plurale
    75. Il canzone (n. della S.) di culla cucinare (n. di P.) al neonato. Concordanza: 3a persona singolare
    76. NOI (n. S.) apparteniamo (n. di P.) a una generazione con ideali diversi dai tuoi. Concordanza: prima persona plurale
    77. Il tuo (n. del S.) te sembri (n. di P.) tanto per l'attore del film. Concordanza: 2a persona singolare
    78. Il prototipo (n. S.) lavori (n. di P.) correttamente. Concordanza: 3a persona singolare
    79. Me (n. S.) Ho portato (n. da P.) al mio gatto dal veterinario. Concordanza: 2a persona singolare
    80. Il controllo (n. S.) del televisore non più lavori (n. di P.). Concordanza: 3a persona plurale

    Potrebbe piacerti anche:

    • Nucleo del soggetto
    • Nucleo verbale o nucleo predicativo
    • Accordo tra soggetto e predicato
    • Frasi con soggetto e predicato
    • predicato verbale
    • predicato nominale No
    • predicato semplice
    • predicato composto Comp
    Tag nuvola
    • Lezioni Di Spagnolo
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    6382 Fans
    Like
    2640 Followers
    Follow
    3293 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.