• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 20 esempi di valori culturali
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    20 esempi di valori culturali

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    La definizione di valori culturali Non è facile stabilirlo, poiché variano a seconda delle diverse tradizioni che costituiscono il patrimonio culturale dell'umanità. A grandi linee possono essere definiti come l'insieme immateriale di merce (idee, considerazioni e ideali) per i quali un gruppo umano ritiene degno di lottare e lottare. Per esempio: tradizione, empatia, libertà, educazione.

    Ciò non significa che si traducano rigorosamente in comportamenti specifici, poiché spesso appartengono al sfera dell'idealizzato o immaginazione, per questo l'arte si fa portavoce di questi valori. I valori culturali di una società sono spesso contraddetti da quelli di un'altra: allora nasce il conflitto.

    Non esiste un insieme uniforme di valori culturali in una data società: di solito ci sono titoli di maggioranza e di minoranza, egemonico e marginale, oltre che ereditato e innovativo.

    Né vanno confusi con i valori religiosi e morali: fanno parte dei valori culturali, che sono una categoria più ampia.

    Esempi di valori culturali

    instagram story viewer
    1. Tradizione. Questo è il nome dato a un insieme di rituali ereditati, visioni del mondo e pratiche linguistiche e sociali delle generazioni precedenti e che offrono una risposta alla domanda del soggetto sulla propria origini.
    2. Empatia. Questa è definita come la capacità di soffrire per gli altri, cioè di mettersi nei loro panni: la io rispetto, solidarietà, compassione e altre virtù che molte forme di religione assumono come mandati divini, e che promuovono i diritti universali dell'uomo e le forme di cortesia cittadina.
    3. Libertà. Un altro dei valori supremi dell'umanità, il cui principio è l'innegabile e non negoziabile libera volontà degli individui, sui loro corpi e sui loro beni.
    4. identità nazionale. Si tratta del sentimento collettivo di appartenenza a un gruppo umano, solitamente identificato con un nome o una nazionalità specifici. In alcuni casi questo spirito può essere ancorato anche a un criterio di razza, credo oa un certo tipo di visione del mondo condivisa.
    5. Religiosità e misticismo. Si tratta di forme di spiritualità, comunione simbolica e pratiche rituali che, ereditate o apprese, comunicano al soggetto un'esperienza del mondo ultraterreno.
    6. Formazione scolastica. Le collettività umane valorizzano la formazione dell'individuo, sia accademico che accademico. morale e civico, come aspirazione al miglioramento dell'uomo, cioè al potenziamento del suo talenti e le loro capacità, così come l'addomesticamento dei loro istinti.
    7. Affettività. Comprende i legami affettivi: di amore o di compagnia, da cui forgiare il rapporto di maggiore o minore intimità con gli altri. Molte di queste affettività forgiano, su larga scala, il sentimento di comunità armoniosa.
    8. Infanzia. In epoca antecedente al XX secolo, i bambini erano considerati persone piccole e ci si aspettava la loro integrazione nell'apparato produttivo. L'assunzione dell'infanzia come tappa della vita che deve essere protetta e nutrita è proprio un valore culturale.
    9. Patriottismo. Il patriottismo rappresenta un alto senso del dovere verso il resto della società a cui si appartiene e un profondo attaccamento ai valori tradizionali che nutre. È una forma suprema di lealtà collettiva.
    10. Pace. L'armonia come stato ideale delle società è un valore universalmente desiderato dai gruppi umani, sebbene la nostra storia sembri dimostrare esattamente il contrario.
    11. Arte. In quanto esplorazione esistenziale delle profonde soggettività o filosofie dell'uomo, le forme I valori artistici sono valori culturali promossi e difesi dalle società e preservati da una generazione all'altra. altro.
    12. Memoria. La memoria collettiva e individuale dei soggetti è uno dei valori più ardentemente difesi, sia nella forma dell'arte che nella storia o nell'attività politica nelle sue diverse sfaccettature. Dopotutto, è l'unico modo per trascendere la morte: essere ricordati o ricordare ciò che è accaduto.
    13. Progresso. Uno dei valori culturali più messi in discussione negli ultimi decenni, perché nel suo nome sono state attuate dottrine politiche, economiche e sociali che hanno portato alla disuguaglianza. Implica l'idea dell'accumulazione (di conoscenze, di poteri, di beni) come forma di graduale miglioramento delle società umane.
    14. Realizzazione personale. È una scala di successo (professionale, affettivo, ecc.) con cui la comunità valuta le prestazioni uniche dei suoi individui, permettendole di distinguere tra modelli di ruolo e quelli riprovevoli. Il problema è quando i loro modi sono ingiusti o irraggiungibili.
    15. bellezza. Correlazione formale, correttezza e unicità sono spesso le componenti della bellezza, un valore di cambiamento storico e che riguarda i discorsi estetici: l'arte, la moda, l'immagine corporea di soggetti.
    16. Azienda. Da animali socievoli quali siamo, gli esseri umani apprezzano culturalmente la presenza degli altri, anche se implica conflitti. La solitudine è solitamente legata al sacrificio ascetico o a forme di punizione sociale, come l'ostracismo o il carcere.
    17. giustizia. Il equità, saggezza e giustizia sono precetti cruciali nella formazione delle società umane e pietra angolare della civiltà. La creazione di un regolamento legislativo comune si fonda su un'idea collettiva di ciò che è giusto e ciò che non lo è (e quindi evitare ingiustizie).
    18. Verità. L'equità delle idee e delle cose si chiama verità, ed è un valore universalmente ritenuto dalle società umane come principio di negoziazione tra individui.
    19. Resilienza. È la capacità di trarre forza dalla debolezza, di convertire le sconfitte in crescita e di riprendersi dai colpi: ciò che non ti uccide, ti rende più forte.
    20. Uguaglianza. Insieme alla libertà e alla fratellanza, è uno dei tre valori promulgati durante il rivoluzione francese tra il 1789-1799, e stabilisce la stessa quantità di opportunità per tutti gli uomini indipendentemente dalla loro origine, religione o sesso.

    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Definizione di energia eolica
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di energia eolica
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    8153 Fans
    Like
    1694 Followers
    Follow
    626 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Definizione di energia eolica
    Definizione di energia eolica
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.