• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 20 esempi di traslucidi, opachi e trasparenti
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    20 esempi di traslucidi, opachi e trasparenti

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Tra le tante classificazioni che si possono fare sui corpi, una delle più comuni è quella che li differenzia in base a livello di luce che lasciano passare oltre la propria posizione.

    Il elettroni sono particelle che si trovano intorno al nucleo del atomi e hanno diversi livelli di energia. Possono essere eccitati da fotoni che sono particelle leggere, assimilabili con "pacchetti energetici". In questo modo, quando i fotoni colpiscono un oggetto, ne penetrano Materiale ed eccitano gli elettroni, cercando di fornire loro energia in modo tale che passino (o "saltino" come si dice) il livello elettronico.

    La differenza, appunto, sta nel momento in cui i fotoni cercano di far passare l'energia: gli oggetti opachi ci riescono e, quindi, i fotoni vengono "consumati". Il trasferimento di Energia ecco cosa spiega che gli oggetti non lasciano passare la luce, ma si scaldano quanto più è intensa energia: in questo stesso senso, gli oggetti scuri hanno maggiori probabilità di assorbire fotoni rispetto a quelli leggeri. Al contrario, quando si tratta di oggetti trasparenti, il salto che devono fare per essere assorbito non è possibile e i fotoni passano attraverso l'oggetto alla ricerca di nuovi elettroni per eccitare.

    instagram story viewer

    Il comportamento dell'oggetto rispetto ai fotoni non è binomiale e talvolta fenomeni come la riflessione della luce (il cambiamento di direzione avvenuta sulla superficie di separazione) o rifrazione (la variazione di velocità quando si passa da un mezzo materiale a altro).

    D'altro canto, condizione di trasparenza e l'opacità dipende nella maggior parte dei casi dall'energia (o frequenza) della luce che cade su un oggetto. L'alluminio, ad esempio, è opaco nella gamma di frequenza della luce visibile, ma completamente trasparente nella frequenza dei raggi ultravioletti.

    Esempi di trasparente

    Il corpi trasparenti Sono quelli che lasciano passare quasi tutta la luce che cade su di loro. L'intensità della luce incidente è molto simile a quella trasmessa e questo spiega perché di solito non sono così inclini a surriscaldarsi.

    1. Acqua in stato liquido.
    2. Bicchiere
    3. Vetro della porta
    4. Plastica liscia
    5. Bicchiere di sughero

    Esempi di traslucido

    Il corpi traslucidi Sono quelli che lasciano passare un po' di luce, ma non abbastanza per vedere chiaramente cosa c'è dietro. Si trovano in un livello intermedio tra trasparente e opaco.

    1. Vetrate
    2. Vetro smerigliato
    3. Carta di cipolla'
    4. Diamanti
    5. Olio
    6. Bevande come il whisky
    7. Ghiaccio
    8. Alcuni tessuti

    Esempi di opaco

    Il oggetti opachi Sono quelli che non lasciano passare la luce e assorbono la quantità totale che ricevono. La maggior parte degli oggetti con cui le persone vengono a contatto, soprattutto quelli realizzati dall'uomo, sono di questo tipo perché lo sono anche i materiali con cui sono realizzati.

    1. Metallo
    2. Plastica
    3. Legna
    4. Ferro
    5. Cartone
    6. Tovaglia
    7. Cemento

    Segui con:


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    4727 Fans
    Like
    4693 Followers
    Follow
    4146 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.