• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 10 esempi di apostrofo
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    10 esempi di apostrofo

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Apostrofo

    Il apostrofo è un Figura retorica in cui si rompe brevemente un discorso, un dialogo o una narrazione, per invocare personaggi immaginari o reali. Con questa risorsa si cerca di catturare l'attenzione del destinatario e trasmettere una sensazione, un'idea o un pensiero.

    Per esempio:

    Oh nuvole scure tristi
    quanto cammini forte, fammi uscire da queste tristezze
    e portami in honduras
    dal mare dove vai!

    (Gil Vicente, commedia di Rubena).

    In generale, l'apostrofo usa il seconda persona e, in alcune occasioni, consiste in una "acclamazione al nulla". Inoltre, questa cifra è solitamente accompagnata da punti esclamativi o interrogatorio.

    Poiché l'obiettivo di questa risorsa è catturare l'attenzione di coloro che sono esposti al messaggio, viene solitamente utilizzata nei discorsi che vengono preparati per essere trasmessi per via orale, per esempio, la sceneggiatura di una commedia. È anche una risorsa ampiamente utilizzata in poesia.

    Questa figura letteraria era molto ricorrente nelle commedie dell'antica Grecia, in cui i personaggi pronunciavano le commedie con le spalle al pubblico.

    instagram story viewer

    Esempi di apostrofo

    1. Oh virtuosa, magnifica guerra!
      In te erano dovute le liti,
      in te vissuta la nostra morte
      per gloria in cielo e fama in terra,
      in te la lancia crudele non sbaglia mai
      nin ha paura del sangue dei parenti;
      ti revoca concordemente il nostro popolo
      di tali desideri e di tante distrazioni.

      (Juan de Mena, Labirinto della Fortuna)

    1. Oh notte che hai condotto!
      Oh notte, più bella dell'alba!
      Oh notte che hai messo insieme, amato con amato,
      amato nell'Amato trasformato!

      (San Giovanni della Croce, Notte oscura)

    1. Tutta la vitaCosa posso darti
      al mio Dio che vive in me,
      se non è per perderti
      per il meglio per lui di godere?

      (Santa Teresa di Gesù, Vivo senza vivere nel mio)

    1. Dopo, Oh fiore dell'isteria!, hai pianto e riso;
      i tuoi baci e le tue lacrime avevo in bocca;
      le tue risate, i tuoi profumi, le tue lamentele erano le mie.

      (Ruben Dario, Margherita)

    1. Venire, notte dolce, notte tenera e cupa,
      dammi il mio Romeo e quando morirò,
      taglialo in mille piccole stelle:
      il cielo sarà così bello
      che il mondo, innamorato della notte,
      smetterà di adorare il sole cocente.

      (William Shakespeare, Romeo e Giulietta).

    1. Onde giganti che rompi ruggendo
      su spiagge deserte e remote,
      avvolto in fogli di schiuma,
      Portami con te!

      (Gustavo Adolfo Becquer, Rima LII).

    1. Ed è apparsa tutta nuda...
      Oh passione della mia vita, poesia
      nudo, mio ​​per sempre!

      (Juan Ramón Jiménez, È venuto, prima, puro).

    1. Oh vesti dolci per il mio male trovato,
      dolce e felice quando Dio voleva,
      insieme siete nella mia memoria
      e con lei nella mia morte evocato!

      (Garcilaso de la Vega, Sonetto X)


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Definizione di ordine cronologico
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di ordine cronologico
    • Definizione di Battaglia delle Ardenne
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di Battaglia delle Ardenne
    • Definizione di effetto Mandelala
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di effetto Mandelala
    Social
    7201 Fans
    Like
    5059 Followers
    Follow
    173 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Definizione di ordine cronologico
    Definizione di ordine cronologico
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di Battaglia delle Ardenne
    Definizione di Battaglia delle Ardenne
    Varie
    04/07/2021
    Definizione di effetto Mandelala
    Definizione di effetto Mandelala
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.