• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 20 esempi di arte figurativa
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    20 esempi di arte figurativa

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Capiamo da arte figurativa uno le cui rappresentazioni tendono ad essere oggetti identificabili e immagini riconoscibili, contrariamente a quanto perseguito dalla arte astratta. Per esempio: ritratti, paesaggi, surrealismo. Non si tratta necessariamente di una forma di realismo, poiché la verosimiglianza è solo una delle strategie di rappresentazione delle figure, ed è anche possibile idealizzazione, schematismo, caricatura, simbolismo o qualsiasi prospettiva che non alteri la capacità di riconoscere le figure rappresentato.

    Questa classificazione è frequente nel arte pittorica e scultura, comprese le arti decorative e visive, come il cinema o la fotografia; ma si parla spesso di musica programmatica e letteratura figurativa come equivalenti in altri mezzi di espressione artistica.

    Non ci sono arti figurative di per sé, né un confine netto tra il figurativo e l'astratto. Invece se ne può parlare tendenze più o meno figurativo, o più o meno astratto.

    Esempi di arte figurativa

    1. Immagini. Sia pittoriche, fotografiche o scultoree, le rappresentazioni specifiche di personaggi storici o famosi, anche di personaggi immaginari o mitologici, di solito preferiscono il figurativo.
      instagram story viewer
    2. paesaggistica. La tendenza a catturare in dipinti o fotografie la bellezza o la complessità del paesaggio richiede il riconoscimento dei suoi singoli elementi e del panorama complessivo.
    3. Nature morte o nature morte. Rappresentazioni di oggetti inanimati o anche piccole disposizioni umane, che esplorano la loro bellezza congiunta: i loro colori, le loro forme, ecc.
    4. Caricature e cartoni animati. Per la maggior parte, l'arte sequenziale e il fumetto richiedono elementi chiaramente identificabili per stabilire le loro relazioni causali, di movimento o di qualunque natura. Ciò non significa che non possano esserci incursioni nell'astrattismo o nelle tendenze dei fumetti meno figurative, per esempio.
    5. Classicismo. La pittura e la scultura hanno dedicato numerosi sforzi alla rappresentazione dell'immaginario greco-latino e del suo varie storie mitologiche, per le quali è essenziale una chiara comprensione delle varie entità coinvolti.
    6. Realismo. Sia nei suoi aspetti pittorici, scultorei e fotografici, il realismo ha come obiettivo la mimesi del reale. In tal senso, soddisfa un certo desiderio di verosimiglianza visiva che è in linea di principio incompatibile con l'idea dell'astratto.
    7. Illustrazioni. Gli accompagnamenti visivi di libri e altre opere sono solitamente figurativi, poiché portano lo stesso significato e la stessa storia.
    8. Il grottesco. Nel suo tentativo di evidenziare la bruttezza e i dettagli più inquietanti delle figure dipinte o scolpite, il grottesco viene trattata nel campo del necessariamente figurativo, perché altrimenti non ci sarebbe modo di suscitare l'effetto ricercato.
    9. Documentalismo. Questa variante cinematografica parte, anche nelle sue puntate d'avanguardia, dall'impegno dello spettatore a ricreare una parte della realtà, anche se speculativa o documentaristica. In tutti i casi, può essere considerata arte figurativa.
    10. Protesta il murales. Questo aspetto della pittura, che cerca superfici pubbliche per dipingere scene quotidiane di contenuto sociale, è necessariamente figurativo nel suo desiderio di rappresentare i settori oppressi.
    11. Arte antica. Per il loro stretto legame con le forme religiose e mitiche, più antiche di scultura e pittura (egiziano, greco-latino, babilonese, assiro, ecc.) hanno risposto a rigidi canoni di rappresentazione, che li rendono figurativo.
    12. Espressionismo. Nato in Germania, l'espressionismo è stato proposto in pittura, scultura e film l'esaltazione dei sentimenti e sensazioni, e quella ricerca lo portò alle frontiere del figurativismo, a flirtare solo con un certo astrazione.
    13. Impressionismo. La cosiddetta scuola di luce, i cui brevi tratti rivelano da lontano una scena completa, non questo del figurativismo, poiché il suo principale oggetto di studio era il paesaggio e gli effetti della luce in lui.
    14. Cubismo. Il cubismo può essere considerato come uno degli aspetti artistici che iniziano la transizione verso l'arte astratto, abbandonando i rigidi canoni della rappresentazione plausibile e intraprendendo una ricerca estetica di Avanguardia.
    15. Surrealismo. Un altro dei movimenti che hanno aperto la strada all'arte astratta, il surrealismo in pittura e scultura ha abbandonato il impegno verso la realtà osservabile per indagare le forme dell'inconscio e dei sogni, senza smettere di essere del tutto figurativo.
    16. Dipinti. I primi tentativi di arte o rappresentazione, il cui contenuto sembra puntare a scene di caccia, sono figurativi nel loro desiderio di imitare o registrare ciò che è accaduto.
    17. Arte religiosa medievale. Sia nelle sue varianti cattolica, ebraica o islamica (sebbene in quest'ultima la rappresentazione di Dio sia proibito), come in quelli dell'Estremo Oriente, ha specificato il figurativo per avvicinare l'idea di Dio alla sua fedele.
    18. animalesco. Arte incentrata sulla rappresentazione delle figure del animali, che di solito preferisce il figurativo.
    19. L'architettura. Sebbene sia difficile definirla in una delle due categorie, l'architettura ha svolto un ruolo fondamentale nella la pittura come modello di rappresentazione, e in tal senso, quando diventava un riferimento, doveva essere imitata come figura.
    20. Il reportage fotografico. La cronaca fotografica, la narrazione visiva o fotodocumentaria, l'uso della macchina fotografica e dell'occhio artistico per rendere conto del mondo reale devono, necessariamente, essere riconoscibili e quindi figurativi.

    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      Cos'è il nylon?
    • Varie
      04/07/2021
      Che cos'è la sottocultura gotica?
    • Varie
      04/07/2021
      Cosa significa UNICEF?
    Social
    2510 Fans
    Like
    3813 Followers
    Follow
    9834 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Cos'è il nylon?
    Varie
    04/07/2021
    Che cos'è la sottocultura gotica?
    Varie
    04/07/2021
    Cosa significa UNICEF?
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.