• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 15 esempi di materiali malleabili
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    15 esempi di materiali malleabili

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Materiali malleabili

    materiali malleabili come l'oro

    Il materiali malleabili Sono quelli che, anche se duri, possono deformarsi per decompressione senza subire fratture, cioè possono alterare notevolmente la loro lunghezza e forma. Per esempio: alluminio, ferro, rame, bronzo. Il termine deriva dal latino martello, che significa "martello".

    non mi piace il materiali duttili, da cui si possono ottenere filati applicando una forza, la malleabilità permette di realizzare strati sottili del materiale in questione, detti fogli. Questo processo è chiamato laminazione e può essere eseguito mediante martellatura, pressione continua o altri meccanismi.

    La malleabilità è importante nella manipolazione industriale di certi minerali sì metalliPoiché, entro determinati intervalli, i materiali malleabili possono acquisire qualsiasi forma necessaria senza rompersi, a differenza dei materiali fragili. Questa è una caratteristica più comune dei materiali metallici rispetto a quelli non metallici, che sono spesso fragili.

    La malleabilità, infatti, viene utilizzata come

    instagram story viewer
    metafora nel linguaggio quotidiano per alludere a personalità, organizzazioni o opinioni che sono facilmente influenzabili o manipolabili, il che significa che non ci vuole troppo sforzo per alterare le loro decisioni o opinioni.

    Esempi di materiali malleabili

    1. Oro. Questo metallo prezioso è il materiale più malleabile conosciuto dall'uomo. È possibile ottenere lastre d'oro dello spessore di un decimillesimo di millimetro. Ciò gli conferisce un uso privilegiato in gioielleria e altre applicazioni commerciali poiché consente di rivestire in oro metalli più economici.
    2. Argento. È un altro metallo prezioso, estremamente abbondante in natura e di notevole malleabilità, duttilità, morbidezza, lucentezza e colore bianco. Il nome dell'argento, infatti, deriva dal latino plato, che significa "piatto" e che alludeva alle lamiere piane facilmente ottenibili.
    3. Platino. Questo metallo prezioso, pesante e altamente resistente alla corrosione è molto richiesto per sfruttare la sua malleabilità e per realizzare gioielli, componenti elettronici, catalizzatori veicolare e Petroliocosì come dispositivi neurochirurgici e altre applicazioni mediche.
    4. L'alluminio. Forse uno degli esempi più comuni di malleabilità è l'alluminio, un materiale molto abbondante nella crosta terrestre (circa l'8%), non ferromagnetico, buono conduttore di calore ed elettricità ma soprattutto estremamente malleabile. Nasce così il foglio di alluminio presente in tutte le nostre cucine.
    5. Il ferro. Questo metallo pesante e ferromagnetico ha la proprietà di essere duttile e malleabile allo stesso tempo, ma anche facilmente ossidabile. Ecco perché si preferisce lavorarlo in leghe (con carbonio, silicio e altri metalli), ottenendo l'acciaio. Quest'ultimo conserva parte delle proprietà del ferro, seppur attenuato dai suoi nuovi componenti. Il carbonio, in particolare, rende la lega fragile.
    6. Rame. È un metallo rossastro, lucido e, insieme all'argento, uno dei conduttori elettrici più conosciuti. Grazie a questo e alla sua estrema duttilità e malleabilità (può essere deformato con le mani), è il materiale più utilizzato per linee elettriche e vari componenti elettrici e elettronico Inoltre, molte delle sue leghe mantengono questa capacità di deformazione, come nel caso dell'ottone.
    7. Ottone. Questo è il nome dato alla lega di rame con zinco, di colore dorato, non ferromagnetica e malleabile a freddo. Il fatto che non produca scintille da impatto metallico, e sia resistente all'ossidazione e alla salinità, lo rendono a make Materiale industriale ideale per molte applicazioni, dai componenti delle navi agli strumenti e imballaggi di uso quotidiano in modo da cibo.
    8. Il bronzo. Un'altra lega di rame, questa volta con lo stagno, è stato uno dei metalli più significativi nella storia dell'umanità, tanto da dare il nome ad un periodo preistorico: l'“Età del Bronzo”. Era usato per fabbricare armi, utensili, gioielli, medaglie, monete, sculture e una miriade di applicazioni fino ad oggi, poiché è un metallo malleabile, resistente alla corrosione e sfregamento.
    9. Nichel È un metallo di transizione bianco-giallastro, un buon conduttore di calore e elettricità, ferromagnetico a temperatura ambiente e molto duttile e malleabile, nonostante sia uno dei metalli più densi conosciuti, insieme a iridio, ferro e osmio. Ha proprietà simili al ferro e, insieme a questo, costituisce il nucleo del nostro pianeta, quindi è in linea di principio un minerale abbondante. È anche uno dei metalli più richiesti nel industria umano.
    10. La guida. Questo metallo pesante grigio opaco è molto particolare tra gli elementi metallici conosciuti per la sua enorme flessibilità molecolare. Ciò ha portato alla sua tardiva inclusione nel Tavola periodica. Il piombo è anelastico, in una certa misura malleabile, ed è stato utilizzato fin dall'antichità per realizzare fogli per scrivere o incidere.
    11. Lattina. È un metallo argenteo, malleabile, facilmente ossidabile e resistente alla corrosione che è in gran parte utilizzato nell'industria metallurgica come componente di leghe, per conferire ad altri metalli la loro anti corrosivo. È famoso perché piegando una barra realizzata con questo materiale si produce un caratteristico suono, chiamato “tin cry”, risultato dell'attrito dei cristalli che lo compongono.
    12. Acciai. Come abbiamo già detto, l'acciaio è il prodotto delle varie leghe a cui il ferro può essere sottoposto, alterandone le proprietà per renderlo più resistente alla corrosione, più duro e fragile, ecc. A seconda della proprietà desiderata, verrà aggiunto un componente di carbonio, stagno, zinco, silice o altri materiali, che influenzerà in misura maggiore o minore la sua duttilità e la sua malleabilità, uno dei principali attributi che l'acciaio ottiene da ferro.
    13. Titanio. È il settimo metallo più abbondante nella crosta terrestre. È leggero, resistente all'erosione e alla corrosione, un buon conduttore elettrico ed è anche malleabile, quindi metodi meccanici possono essere utilizzati per produrre lastre, grigliati, fogli e molte delle loro presentazioni commerciale.
    14. L'indiano. Questo metallo molto morbido e malleabile, facilmente fondebile, è chimicamente simile al gallio e all'alluminio, nonostante sia un elemento raro nella crosta terrestre. Quando piegato produce un suono caratteristico, come lo stagno, e il suo relativo parente tossicità, nonostante sia ampiamente utilizzato nei processi di saldatura.
    15. Cadmio. A lungo utilizzato nelle batterie e nei processi energetici, questo elemento metallico è molto simile in proprietà dello zinco, tranne che per essere un importante inquinante ambientale e un metallo altamente tossico per vita. È bianco argenteo, molto brillante, molto duttile e malleabile, e ha una capacità di assorbimento dei neutroni che lo rende ideale per piante di energia nucleare.

    Ti può servire:


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      50 esempi di verbi con I
    • Varie
      04/07/2021
      100 esempi di parole che finiscono in -ma
    • Varie
      04/07/2021
      50 esempi di parole che finiscono in -otto
    Social
    132 Fans
    Like
    6 Followers
    Follow
    829 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    50 esempi di verbi con I
    Varie
    04/07/2021
    100 esempi di parole che finiscono in -ma
    Varie
    04/07/2021
    50 esempi di parole che finiscono in -otto
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.