• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 10 esempi di materiali duttili
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    10 esempi di materiali duttili

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Il materiali duttili Sono quelli capaci di deformazione plastica e sostenibilità, senza rompere o violare la sua struttura. Per esempio: legno, zinco, piombo, alluminio.

    I materiali duttili sono l'opposto dei materiali fragili (si fratturano molto facilmente quando si deformano). Ma non vanno confusi con materiali malleabili (si deformano facilmente senza rompersi quando vengono compressi).

    Ciò non significa che i materiali duttili non possano rompersi; infatti, lo fanno, ma dopo aver sofferto famigerato deformazioni. Né significa che i materiali duttili siano morbidi; la forza necessaria per la sua deformazione deve essere considerevole, e di fronte a forze deboli così sarà il suo cambiamento di forma.

    La deformazione dei materiali duttili può aumentare anche in presenza di caldo, senza raggiungere i limiti di fuso. Uno dei modi per calcolare o misurare la duttilità di un materiale consiste nell'applicare una forza di trazione a due delle sue estremità e quindi calcolare a percentuale quanto è diminuita l'area della sezione trasversale nella zona di frattura:

    instagram story viewer
    materiali duttili
    Materiali duttili

    Questi ultimi sono i materiali duttili più comuni, poiché la loro atomi Sono configurati in modo tale da poter scorrere l'uno sull'altro, consentendo la produzione di fili e fili di diverso spessore.

    I materiali duttili sono valutati nel industria metallurgica e costruzione di utensili, in quanto possono assumere forme specifiche prima di rompersi. Tuttavia, la deformazione persistente e ripetuta porterà ad affaticamento in alcune aree del some metallo e la sua rottura, ulteriormente evidenziata dall'aumento della temperatura nella zona su cui agisce la forza deformante.

    UN caratteristica dei materiali duttili è che la relazione tra l'allungamento longitudinale causato dall'applicazione di una forza di trazione e la diminuzione dell'area della sezione trasversale è molto ampia. Pertanto, fibre o filati più piccoli possono essere ottenuti da un pezzo più grande.

    Ti può servire:

    Esempi di materiali duttili

    fusione in fonderia metallurgica
    1. Ferro. Chiamato anche ferro e rappresentato dal simbolo chimico Fe, è il quarto elemento più abbondante nella crosta terrestre e il più abbondante nella massa planetaria perché il nucleo del pianeta è costituito da ferro e nichel in stato liquido, che in movimento generano un potente campo magnetico. È un metallo malleabile, grigio, con proprietà magnetiche ed estrema durezza e densità. Pertanto, allo stato puro, questo gli impedisce di essere utile, quindi è legato al carbonio per ottenere la famiglia di acciai, che a seconda della proporzione di questo elemento presente possono essere più o meno duttili e più o meno resistente.
    2. Legna. È un materiale organico abbastanza duttile, a seconda della sua natura e della percentuale di umidità in esso presente, nonché della posizione dei nodi che contiene. Tuttavia, essendo fibroso, può essere facilmente aperto da forze perpendicolari alla sua grana.
    3. Acciaio. Questo nome si chiama a mescolare ferro e carbonio (fino al 2,14%) la cui composizione rende a Materiale duro e relativamente duttile, specialmente combinato con boro per formare fili di durezza superficiale e duttilità molto elevata, o in acciaio ondulato utilizzato nel settore delle costruzioni. Questo lo rende ideale per resistere ai pesi senza fratturare il calcestruzzo e consentendo deformazioni minime in funzione della dimensione del peso.
    4. Zinco. Lo zinco (Zn) è un elemento essenziale per la vita che nella sua stato puro gode di elevata duttilità e malleabilità. Può essere arrotolato in fogli, allungato e deformato, ma è sufficiente la presenza di contaminanti minimi da altri elementi per renderlo fragile e fragile. È indispensabile in leghe come quello prodotto dall'ottone.
    5. Condurre. Questo elemento metallico del tavola periodica, con il simbolo Pb, all'epoca non era riconosciuto come metallico a causa della sua enorme elasticità molecolare. È un metallo pesante, grigiastro, flessibile e facilmente fondebile. Viene oggi utilizzato come copricavi, poiché la sua duttilità unica lo rende estremamente appropriato, in quanto può essere allungato per adattarsi alle esigenze da coprire.
    6. Ottone. È una lega di rame (70%) e zinco (30%), caratterizzata dalla sua altissima duttilità. È un materiale ideale per la fabbricazione di contenitori e contenitori, nonché strumenti che non richiedono durezza estrema. Abbinato allo stagno lo rende resistente a ossido e salnitro, oltre ad acquisire malleabilità.
    7. Argilla. Estremamente duttile, questa sostanza plastica composta da calcio, vaselina e composti alifatici, fu inventata nel 1880. Solitamente fatto di colori e associato al mondo di apprendimento bambino, si caratterizza per la sua capacità di deformarsi senza rompersi, consentendo un semplice lavoro con le mani, strumenti o qualsiasi tipo di superficie.
    8. Rame. È un metallo di transizione rossastro brillante, che insieme all'oro e all'argento sono i autisti migliori elettricità metallica. Ecco perché è il metallo preferito quando si costruiscono cavi elettrici e componenti sia elettrici che elettronici, poiché è anche economico, malleabile e duttile.
    9. Platino. Questo metallo di transizione bianco-grigiastro pesante, malleabile e duttile è apprezzato in gioielleria e laboratori come resistente alla corrosione e prezioso in natura. È anche comune trovare platino (Pt) negli additivi catalitici per automobili, contatti elettrici e altri tipi di applicazioni che sfruttano la sua resistenza.
    10. Alluminio. L'alluminio (Al) è un elemento metallico non ferromagnetico e il terzo più comune nella crosta terrestre. È molto usato in industria del materiali, sebbene possa essere estratto come metallo solo dalla bauxite, per le sue proprietà così basse densità, elevata conduzione di calore ed elettricità, elevata resistenza alla corrosione, costo economico e disponibilità. Ecco perché è stato il metallo più utilizzato nel XX secolo, insieme all'acciaio. Sebbene la sua duttilità naturale non appaia estrema, in alcune leghe da colata la sua duttilità, lo stress e la corrosione sono rinforzati, di solito attraverso l'incorporazione di silicio (dal 5 al 12%) e magnesio.

    Segui con:


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Definizione di Lima Group
      Varie
      04/07/2021
      Definizione di Lima Group
    • Carte
      04/07/2021
      Esempio di lettera persuasiva
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di aggettivi pronominali
    Social
    5551 Fans
    Like
    7233 Followers
    Follow
    6093 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Definizione di Lima Group
    Definizione di Lima Group
    Varie
    04/07/2021
    Esempio di lettera persuasiva
    Carte
    04/07/2021
    Esempio di aggettivi pronominali
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.