• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • 10 esempi di materiali magnetici
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    10 esempi di materiali magnetici

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Il materiali magnetici sono quelli che possiedono naturalmente proprietà attrattive o repulsive sugli altri materiali. Per esempio: ferro, nichel, cobalto, ferrite.

    Il fenomeno di attrazione e repulsione tra i materiali si chiama magnetismo e fa parte del elettromagnetismo (il campo della fisica che combina fenomeni elettrici e magnetici). Un campo magnetico è un modello matematico che spiega l'interazione magnetica tra correnti elettriche e materiali magnetici. Il magnetismo si verifica quando i materiali sono sotto l'influenza di un campo magnetico.

    I materiali magnetici sono stati studiati dall'uomo fin dall'antichità e oggi sono utilizzati in numerosi applicazioni industriali e quotidiane. Sono facilmente riconoscibili in quanto rispondono alla presenza di un magnete (sono infatti utilizzati per costruire magneti) o di un elettromagnete (un circuito elettrico in grado di generare campi magnetici).

    Tipi di materiali magnetici

    Si conoscono vari tipi di materiali magnetici, ciascuno con una particolare risposta agli stimoli di un campo magnetico, e sono:

    instagram story viewer

    Infine, va chiarito che praticamente tutta la materia risponde in qualche modo alla presenza forze magnetiche, solo che non lo fa nello stesso modo o con lo stesso grado di intensità.

    Esempi di materiali magnetici

    1. Ferro (Fede). È il materiale ferromagnetico per eccellenza. È un metallo di transizione estremamente abbondante sul pianeta (l'unico metallo più abbondante del ferro è l'alluminio). Il nucleo della Terra è fatto di questo metallo in stato liquido E, appunto, è il suo movimento che genera i poli magnetici del pianeta che fungono da bussole per il suo funzionamento.
    2. Cobalto (Co). È un metallo bianco-bluastro con proprietà ferromagnetiche, che si trova solitamente insieme al nichel, sia sulla terra che nei meteoriti di ferro. Presenta numerosi stati di ossidazione, che gli permettono di costituire vari composti metallici che a bassa temperature Invece, sono mostrati come antiferromagnetici: ossido di cobalto (II) (CoO) e tetraossido di dicobalto (Co3O4).
    3. Nichel (Nessuno dei due). È un metallo di transizione bianco-giallastro, è molto duttile e malleabile e un ottimo conduttore di elettricità e calore, quindi è ferromagnetico a temperatura ambiente. In molti casi condivide le caratteristiche con il ferro ma è molto più resistente alla corrosione rispetto al ferro.
    4. Bismuto (Bi). È un elemento chimico metallico molto raro, come l'argento. a È uno dei più fortemente diamagnetici (resistenti alla magnetizzazione) che esistano, è un cattivo conduttore di elettricità e calore, e in un campo magnetico può aumentare la sua resistenza elettrica, ed essere utile per misurare l'intensità delle forze in quel campo. campagna.
    5. Germanio (Ge). È un semimetallo bianco-grigiastro, resistente a acidi e alcali, che hanno la stessa struttura cristallina del diamante. Poiché le sue proprietà sono considerate intermedie tra metalli e non metalli, questo elemento è diamagnetico, nonostante sia un semiconduttore di elettricità.
    6. Grafite (C). È una delle forme di aspetto del carbonio (insieme al carbone e al diamante). È nero, lucido, cattivo autista di elettricità e quindi diamagnetico, poiché opera al meglio come a semiconduttore.
    7. gas nobili (alogeni). Sono un insieme di elementi del tavola periodica che hanno una reattività molto bassa con qualsiasi altra sostanza, motivo per cui sono spesso indicati come "inerte”. Elio, argon, krypton, neon e altri sono alcuni esempi. In presenza di campi magnetici sono diamagnetici.
    8. Magnesio (Mg). Sebbene non si trovi in ​​forma libera in natura (ma come parte di altri composti (il magnesio è un metallo leggero, insolubile in acqua, bianco-argenteo e altamente infiammabile, che ha proprietà paramagnetiche.
    9. ferrite. La ferrite è un materiale ceramico che risponde molto fortemente ai campi magnetici, anche più di ferro, che ne consente l'uso per magnetizzare altri materiali e produrre, ad esempio, magneti.
    10. Acciaio dolce. L'acciaio è un lega ferro con altri elementi metallici (come nichel, cobalto o rame) o elementi non metallici (come carbonio o zolfo) e, quindi, conserva molte delle sue proprietà, a seconda della percentuale a partire dal mescolare che esibisce. L'acciaio dolce contiene livelli di carbonio tra 0,15 e 0,25%, cioè ferro quasi puro, e conserva molte delle sue proprietà ferromagnetiche.

    Segui con:


    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Definizione di piano di emergenza
      Varie
      13/11/2021
      Definizione di piano di emergenza
    • Definizione di Super (e Super)
      Varie
      13/11/2021
      Definizione di Super (e Super)
    Social
    238 Fans
    Like
    2039 Followers
    Follow
    2276 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Definizione di piano di emergenza
    Definizione di piano di emergenza
    Varie
    13/11/2021
    Definizione di Super (e Super)
    Definizione di Super (e Super)
    Varie
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.