• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Javier Navarro, nel giugno 2018

    Il termine che analizziamo deriva dal greco ed è formato dalla parola telos, che significa scopo, e dalla parola logía, che significa scienza o conoscenza. Così questo disciplina È uno che si occupa dei fini delle cose e non delle cause che le producono.

    L'origine è nella filosofia greca, in particolare nell'idea di causalità in Aristotele

    Per Anassagora il Nous è a intelligenza che mette ordine nella realtà. Questa intelligenza agisce con a bozza determinato, cioè con uno scopo. D'altra parte, per Platone i concetti di idea e forma devono essere intesi in senso teleologico, poiché rappresentano modelli che servono a scopi specifici.

    Aristotele ha analizzato l'idea di causa e in questo senso ha sostenuto che ci sono quattro possibili cause:

    1) La causa materiale è quella che indica di che materia è fatto qualcosa.

    2) La causa formale è quella che esprime l'elemento universale di qualcosa.

    Materia e forma costituiscono le cause interne di qualcosa, per esempio un essere vivente. Ogni essere vivente è costituito da una serie di caratteristiche materiali e forme comuni a tutti gli individui di una specie.

    instagram story viewer

    3) La causa efficiente è quella che permette l'esistenza di qualcosa o del movimento Di qualcosa. Quindi, un essere umano con una materia e una forma ha bisogno di una causa precedente per esistere, in questo caso dai suoi genitori.

    4) La causa finale si riferisce all'obiettivo o allo scopo di qualcosa. Per Aristotele questa causa fu la prima, poiché è ciò che determina le altre cause già accennate.

    La causa efficiente e finale costituiscono il dimensione esterno di qualcosa, poiché non si trovano nel proprio essere ma al di fuori di esso.

    La teleologia aristotelica ha segnato per secoli il corso della scienza

    Gli approcci filosofici di Aristotele ebbero un grande impatto su tutta la conoscenza del mondo antico e medievale. Fino al rivoluzione La scienza copernicana nel suo insieme era guidata dalle quattro cause aristoteliche. E tra questi, la causa finale aveva un valore singolare, poiché si è capito che tutto ciò che esiste è soggetto a uno scopo intrinseco.

    La scienza rinascimentale ha introdotto una nuova messa a fuoco in cui non era più rilevante conoscere il perché di qualcosa ma il perché.

    Un tipo di spiegazione molto popolare

    L'idea che ogni cosa abbia un certo scopo è profondamente radicata negli schemi mentali di molte persone.

    Credendo che ogni cosa abbia un telos, consideriamo che ciò che ci accade abbia uno scopo o una fine. In questo modo, interpretiamo che gli eventi che ci circondano e che ci riguardano sono il risultato di una qualche intenzionalità di natura teleologica.

    Fotolia foto: olenka758

    Argomenti in Teleologia
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      13/11/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Definizione di democrazia deliberativa
      Varie
      13/11/2021
      Definizione di democrazia deliberativa
    Social
    5961 Fans
    Like
    2276 Followers
    Follow
    3224 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    13/11/2021
    Definizione di democrazia deliberativa
    Definizione di democrazia deliberativa
    Varie
    13/11/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.