• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, il giu. 2010

    La NATO è l'acronimo abbreviato per l'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico; è un'organizzazione internazionale con caratteristiche fondamentalmente militari e politiche. Il suo nome originale in inglese è Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO).

    Organizzazione internazionale che riunisce i paesi americani ed europei dell'emisfero settentrionale e che aveva nei suoi inizi le missioni di riorganizzare l'Europa nel dopoguerra e limitare l'avanzata dell'URSS

    La NATO è stata fondata nell'anno 1949 dai paesi firmatari del Trattato di Bruxelles: Belgio, Lussemburgo, Francia, Olanda e Regno Unito, più Stati Uniti, Canada e altre cinque nazioni europee invitate, Danimarca, Italia, Norvegia. Islanda e Portogallo.

    La missione principale che la NATO aveva ed è stata imposta a quel tempo era quella di trattare con l'organizzazione europea dopo la seconda guerra mondiale di fronte alla crescita minaccia che supponeva in quel momento l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS).

    instagram story viewer

    Quei paesi europei e americani situati nell'emisfero settentrionale che si sentivano minacciati dalla crescente il dominio che l'Unione Sovietica stava guadagnando nell'Europa orientale decise di unirsi contro di essa e creare un fronte comune per strumento politiche che li avvantaggiano a scapito dell'URSS.

    Dopo la disgregazione dell'Unione Sovietica, la NATO dovette riformulare molti dei suoi obiettivi e delle sue attività, avendo cura fin da quel momento, preminentemente, di preservare il sicurezza in tutto l'emisfero settentrionale.

    sebbene il inclusione di membri, ma al contrario, sempre più alleati si unirono alla causa della NATO. Grecia e Turchia nel 1952, il Repubblica federale Tedesco nel 1955, Spagna nel 1982; Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca nel 1999, nel 2004 sarebbe stata la volta di Bulgaria, Slovacchia, Lettonia, Estonia, Romania, Lituania e Slovenia; e l'ultimo, nel 2009, sarebbe Croazia e Albania.

    Sede e autorità

    Il quartier generale della NATO è a Bruxelles, in Belgio, mentre il suo quartier generale militare è a Mons, in Belgio. L'attuale segretario generale è norvegeseJens Stoltenberg, che è stato Primo Ministro della Norvegia tra il 2005 e il 2013.

    La sua struttura interna colloca appunto il suddetto segretario generale nella posizione più alta, poi prosegue nella gerarchia il vicesegretario, carica attualmente ricoperta dal diplomatico italiano Alessandro Minuto-Rizzo.

    Ad un livello gerarchico inferiore ma non per questo meno rilevante e sostanziale perché gli consentono di sviluppare efficacemente la propria attività, il Comitato Militare e il comandare le regioni con i rispettivi leader come il Comandante supremo alleato della trasformazione, il Comandante supremo alleato nell'Atlantico e il Comandante supremo alleato in Europa.

    Attraverso i mezzi logistici a disposizione dei paesi alleati, la NATO ha il compito di organizzare e unire i suoi membri.

    Partecipazione alla guerra balcanica

    Nel 1989, dopo la caduta del muro di Berlino, la NATO ha svolto un ruolo attivo nella guerra jugoslava o anche chiamata guerra balcanica, avvenuta tra il 1989 e il 1999.

    Questi conflitti armati che hanno affrontato i vari gruppi etnici della Jugoslavia, da un lato i serbi, e dall'altro i bosniaci, albanesi e croati, si concluderebbe con lo scioglimento della Jugoslavia e l'indipendenza dei seguenti territori: Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina e Repubblica Federale di Jugoslavia.

    si sono uniti fattori politico, economico, culturale con una crescente tensione religiosa ed etnica tra i suddetti gruppi e la decisione di abolire l'autonomia del Kosovo.

    Non possiamo ignorare che l'equilibrio di questo confronto è stato straordinario per la regione, dato che gran parte dell'ex Jugoslavia era immersa nella povertà, nella disorganizzazione e nel caos.

    Non farti coinvolgere nelle guerre

    Naturalmente, questo risultato così terribile che potrebbe essere apprezzato con orrore dai media di comunicazione enorme, mettere la NATO nell'occhio del ciclone. Le critiche nei suoi confronti sono piovute e si sono concluse con un nuovo ripensamento dell'azione: avere una presenza che non implichi un ruolo da protagonista nelle incursioni militari.

    D'altra parte e dopo i deprecabili attentati terroristici perpetrati il 11 S Negli Stati Uniti e nella successiva invasione americana dell'Afghanistan, la NATO è stata vista svolgere un ruolo speciale progettato dall'ONU che è stato formalmente indicato come Vigore Assistenza per la sicurezza internazionale (ISAF). La stessa forza ha anche agito tempestivamente Iraq, anche se con a intervento formazione molto più limitata delle forze di sicurezza del paese, senza essere coinvolti nella guerra, di conseguenza che molti membri della NATO non erano d'accordo con l'invasione in questo paese promossa dagli Stati Uniti e dal Regno Unito.

    Problemi nella NATO
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      100 Parole in rima con "realtà" (con poesie)
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    • Concetto in definizione ABC
      Varie
      04/07/2021
      Concetto in definizione ABC
    Social
    6638 Fans
    Like
    2752 Followers
    Follow
    9197 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    100 Parole in rima con "realtà" (con poesie)
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021
    Concetto in definizione ABC
    Concetto in definizione ABC
    Varie
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.