• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Verbi di seconda persona
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Verbi di seconda persona

    Lezioni Di Spagnolo   /   by admin   /   July 04, 2021

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (il tuo) ti muovi, (voi) mossa, (il tuo) mossa, (voi) ti muovi

    Preterito

    (il tuo) ti sei trasferito, (voi) mosso, (il tuo) si sono trasferiti, (voi) mosso

    Futuro

    (il tuo) ti sposterai, (voi) passare a, (il tuo) si muoverà, (voi) si muoverà

    Copreterite

    (il tuo) ti sei trasferito, (voi) mosso, (il tuo) si sono trasferiti, (voi) ci stiamo muovendo

    postpreterito

    (il tuo) si muoverebbe, (voi) si muoverebbe, (il tuo) si muoverebbe, (voi) si muoverebbe

    Prima del presente

    (il tuo) ti sei trasferito, (voi) Si è mosso, (il tuo) si sono trasferiti, (voi) si e 'trasferito

    Preterito

    (il tuo) ti saresti trasferito?, (voi) si era trasferito, (il tuo) si sono trasferiti, (voi) si sarebbe trasferito

    Antefuturo

    (il tuo) si sarà trasferito, (voi) si sarà trasferito, (il tuo) si saranno trasferiti, (voi) si sarà trasferito

    antecopreterite

    (il tuo) si era trasferito, (voi) si era trasferito, (il tuo) si erano trasferiti, (voi) ti eri trasferito

    anteposter

    (il tuo) si sarebbe trasferito, (voi) si sarebbe spostato, (il tuo) si sarebbero mossi, (voi) si sarebbe trasferito

    instagram story viewer

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (il tuo) mossa, (voi) mossa, (il tuo) mossa, (voi) mossa

    Preterito

    (il tuo) ti muoverai, film, (voi) muoviti, muoviti, (il tuo) si muoveranno, si muoveranno, (voi) si muoverebbe, si muoverebbe

    Futuro

    (il tuo) film, (voi) mossa, (il tuo) mossa, (voi) si muoverà.

    Prima del presente

    (il tuo) si e 'trasferito, (voi) Si è mosso, avresti mosso, (voi) si sarebbe trasferito

    Preterito

    (il tuo) avrebbe o si sarebbe trasferito, (voi) aveva o si sarebbe spostato, (il tuo) avrebbe o si sarebbe spostato, (voi) avrebbe o avrebbe mosso.

    Antefuturo

    (il tuo) si sarebbe trasferito, (voi) si sarebbe spostato, (il tuo) si sarebbero mossi, (voi) si sarebbe trasferito

    MODALITÀ IMPERATIVO

    (il tuo) mossa, (voi) mossa, (il tuo) mossa, (voi) mosso


    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (il tuo) fabbriche, (voi) fabbrica, (il tuo) loro fabbricano, (voi) tu produci

    Preterito

    (il tuo) hai fabbricato, (voi) fatto, (il tuo) manufatto, (voi) hai fabbricato

    Futuro

    (il tuo) tu farai, (voi) produrrà, (il tuo) produrrà, (voi) produrrà

    Copreterite

    (il tuo) hai fabbricato, (voi) manufatto, (il tuo) hanno fabbricato, (voi) hai fabbricato

    postpreterito

    (il tuo) farebbe, (voi) produrrebbe, (il tuo) produrrebbe, (voi) produrrebbe

    Prima del presente

    (il tuo) hai fabbricato, (voi) ha prodotto, (il tuo) hanno fabbricato, (voi) hanno fabbricato

    Preterito

    (il tuo) avrebbe fabbricato, (voi) aveva fabbricato, (il tuo) avevano fabbricato, (voi) avrebbe fabbricato

    Antefuturo

    (il tuo) avrà fabbricato, (voi) avrà fabbricato, (il tuo) avranno fabbricato, (voi) avrà fabbricato

    antecopreterite

    (il tuo) aveva fabbricato, (voi) aveva fabbricato, (il tuo) aveva fabbricato, (voi) aveva fabbricato

    anteposter

    (il tuo) avrebbe fabbricato, (voi) avrebbe fabbricato, (il tuo) avrebbero fabbricato, (voi) avrebbe fabbricato

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (il tuo) rendere, (voi) produzione, (il tuo) produzione, (voi) fabbricare

    Preterito

    (il tuo) Farai, fabbricherai, (voi) fare, fare, (il tuo) produrranno, produrranno, (voi) Farai, farai.

    Futuro

    (il tuo) fabbricanti, (voi) produrrò, (il tuo) produzione, (voi) produrrai.

    Prima del presente

    (il tuo) hanno fabbricato, (voi) hanno fatto, avresti manufatto, (voi) hanno fabbricato

    Preterito

    (il tuo) avrebbe o avrebbe fabbricato, (voi) aveva o avrebbe fabbricato, (il tuo) avrebbe o avrebbe fabbricato, (voi) avrebbe o avrebbe manufatto.

    Antefuturo

    (il tuo) avresti fabbricato, (voi) avrebbe fabbricato, (il tuo) avrebbero fabbricato, (voi) avrebbe fabbricato

    MODALITÀ IMPERATIVO

    (il tuo) fabbrica, (voi) produzione, (il tuo) produzione, (voi) produzione

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (il tuo) tu resisti, (voi) resistere, (il tuo) resistere, (voi) tu resisti

    Preterito

    (il tuo) hai resistito, (voi) resistito, (il tuo) hanno resistito, (voi) hai resistito

    Futuro

    (il tuo) resisterai, (voi) resisterà, (il tuo) resisteranno, (voi) resisterà

    Copreterite

    (il tuo) hai resistito, (voi) resistito, (il tuo) hanno resistito, (voi) hai resistito

    postpreterito

    (il tuo) resisterebbe, (voi) io resisterei (il tuo) resisterebbero, (voi) resisterà

    Prima del presente

    (il tuo) hai resistito, (voi) ha resistito, (il tuo) hanno resistito, (voi) hai resistito

    Preterito

    (il tuo) avresti resistito, (voi) aveva resistito, (il tuo) avevano resistito, (voi) avrà resistito

    Antefuturo

    (il tuo) avrà resistito, (voi) avrà resistito, (il tuo) avranno resistito, (voi) avrà resistito

    antecopreterite

    (il tuo) tu avevi resistito, (voi) avevo resistito (il tuo) avevano resistito, (voi) tu avevi resistito

    anteposter

    (il tuo) avrà resistito, (voi) avrei resistito (il tuo) avrebbero resistito, (voi) avrebbe resistito

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (il tuo) resistere, (voi) resistere, (il tuo) resistere, (voi) resistere

    Preterito

    (il tuo) resisterei, resistere, (voi) resistere, resistere, (il tuo) resistere, resistere, (voi) resisterei, resistere

    Futuro

    (il tuo) resisterai, (voi) resistere, (il tuo) resistere, (voi) resisterai.

    Prima del presente

    (il tuo) hanno resistito, (voi) ha resistito, avresti esposto alle intemperie, (voi) avrà resistito

    Preterito

    (il tuo) avrebbe o avrebbe resistito, (voi) aveva o avrei resistito (il tuo) avrebbe o avrebbe resistito, (voi) avrebbe o avrebbe resistito.

    Antefuturo

    (il tuo) avresti resistito?, (voi) avrei resistito (il tuo) avrebbero resistito, (voi) avrebbe resistito

    MODALITÀ IMPERATIVO

    (il tuo) resistere, (voi) resistere, (il tuo) resistere, (voi) resistere


    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (il tuo) descrivere, (voi) descrive, (il tuo) descrivere, (voi) tu descrivi

    Preterito

    (il tuo) hai descritto, (voi) descritto, (il tuo) hanno descritto, (voi) descritto

    Futuro

    (il tuo) descriverà, (voi) descriverà, (il tuo) descriverà, (voi) descriverà

    Copreterite

    (il tuo) hai descritto, (voi) descritto, (il tuo) descritto, (voi) descrivevano

    postpreterito

    (il tuo) descriverei, (voi) descriverei, (il tuo) descriverei, (voi) descriverei

    Prima del presente

    (il tuo) hai descritto, (voi) ha descritto, (il tuo) hanno descritto, (voi) hanno descritto

    Preterito

    (il tuo) avresti descritto?, (voi) aveva descritto, (il tuo) hanno descritto, (voi) avrà descritto

    Antefuturo

    (il tuo) avrà descritto, (voi) avrà descritto, (il tuo) avrà descritto, (voi) avrà descritto

    antecopreterite

    (il tuo) avevi descritto, (voi) aveva descritto, (il tuo) avevano descritto, (voi) aveva descritto

    anteposter

    (il tuo) avrebbe descritto, (voi) avrebbe descritto, (il tuo) avrebbero descritto, (voi) avrebbe descritto

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (il tuo) descrivere, (voi) descrivere, (il tuo) descrivere, (voi) descrivere

    Preterito

    (il tuo) descriveresti, descriveresti (voi) descrivere, descrivere, (il tuo) descrivere, descrivere, (voi) descriverebbe, descriverebbe

    Futuro

    (il tuo) descriverà, (voi) descrivere, (il tuo) descrivere, (voi) descrivere.

    Prima del presente

    (il tuo) hanno descritto, (voi) hanno descritto, avresti descritto, (voi) hanno descritto

    Preterito

    (il tuo) avrebbe o avrebbe descritto, (voi) aveva o avrebbe descritto, (il tuo) avrebbe o avrebbe descritto, (voi) avrebbe o avrebbe descritto.

    Antefuturo

    (il tuo) avresti descritto?, (voi) avrebbe descritto, (il tuo) avrebbero descritto, (voi) avrebbe descritto

    MODALITÀ IMPERATIVO

    (il tuo) descrive, (voi) descrivere, (il tuo) descrivere, (voi) descrivere


    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (il tuo) hai perso, (voi) manca, (il tuo) perdere, (voi) hai perso

    Preterito

    (il tuo) hai perso, (voi) perduto, (il tuo) hanno perso, (voi) hai perso

    Futuro

    (il tuo) perderai, (voi) perderà, (il tuo) perderanno, (voi) perderà

    Copreterite

    (il tuo) hai perso, (voi) perduto, (il tuo) hanno perso, (voi) hai perso

    postpreterito

    (il tuo) perderesti?, (voi) perderebbe, (il tuo) perderebbe, (voi) perderebbe

    Prima del presente

    (il tuo) hai perso?, (voi) ha perso, (il tuo) hanno perso, (voi) tu hai perso

    Preterito

    (il tuo) tu hai perso, (voi) ho perso, (il tuo) avevano perso, (voi) avresti perso

    Antefuturo

    (il tuo) avrai perso, (voi) avrà perso, (il tuo) avranno perso, (voi) avrà perso

    antecopreterite

    (il tuo) avevi perso, (voi) ho perso, (il tuo) avevano perso, (voi) avevi perso

    anteposter

    (il tuo) avresti perso, (voi) avrei perso (il tuo) avrebbero perso, (voi) avrebbe perso

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (il tuo) perdere, (voi) perdere, (il tuo) perdere, (voi) Perdere

    Preterito

    (il tuo) perdente per entrambi, (voi) perdente per entrambi, (il tuo) perso, perso, (voi) perderesti, perderesti.

    Futuro

    (il tuo) perderai, (voi) perdere, (il tuo) perdere, (voi) perderai.

    Prima del presente

    (il tuo) tu hai perso, (voi) aver perso, avresti perduto, (voi) aver perso

    Preterito

    (il tuo) avrebbe o avrebbe perso, (voi) aveva o avrei perso (il tuo) avrebbe o avrebbero perso, (voi) avrebbe o avrebbe perduto.

    Antefuturo

    (il tuo) avresti perso?, (voi) avrebbe perso, (il tuo) avrebbero perso, (voi) avrebbe perso

    MODALITÀ IMPERATIVO

    (il tuo) manca, (voi) perdere, (il tuo) perdere, (voi) perdere

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (il tuo) tu danneggi, (voi) danni, (il tuo) danno, (voi) tu danneggi

    Preterito

    (il tuo) hai danneggiato, (voi) male, (il tuo) hanno danneggiato, (voi) hai danneggiato

    Futuro

    (il tuo) farai danni, (voi) danneggerà, (il tuo) farà del male, (voi) danneggerà

    Copreterite

    (il tuo) hai danneggiato, (voi) danneggiato, (il tuo) hanno danneggiato, (voi) hai danneggiato

    postpreterito

    (il tuo) danneggerebbe, (voi) farebbe del male, (il tuo) danneggerebbe, (voi) danneggerebbe

    Prima del presente

    (il tuo) hai danneggiato, (voi) ha danneggiato, (il tuo) hanno danneggiato, (voi) hanno danneggiato

    Preterito

    (il tuo) avrai danneggiato, (voi) aveva danneggiato, (il tuo) hanno danneggiato, (voi) avrebbe danneggiato

    Antefuturo

    (il tuo) avrà danneggiato, (voi) avrà danneggiato, (il tuo) avranno danneggiato, (voi) avrà danneggiato

    antecopreterite

    (il tuo) avevi danneggiato, (voi) aveva danneggiato, (il tuo) avevano danneggiato, (voi) aveva danneggiato

    anteposter

    (il tuo) avrebbe danneggiato, (voi) avrebbe danneggiato, (il tuo) avrebbero danneggiato, (voi) avrebbe danneggiato

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (il tuo) tu danneggi, (voi) danni, (il tuo) danno, (voi) tu danneggi

    Preterito

    (il tuo) Danneggerai, danneggerai, (voi) ferirti, farti del male, (il tuo) danneggerà, danneggerà, (voi) Faresti del male, faresti del male.

    Futuro

    (il tuo) danno, (voi) io danneggerò (il tuo) danno, (voi) farai del male.

    Prima del presente

    (il tuo) hai danneggiato, (voi) ha danneggiato, avresti danneggiato, (voi) hanno danneggiato

    Preterito

    (il tuo) avrebbe o avrebbe danneggiato, (voi) aveva o avrebbe danneggiato, (il tuo) avrebbe o avrebbe danneggiato, (voi) avrebbe o avrebbe danneggiato.

    Antefuturo

    (il tuo) avresti danneggiato, (voi) avrebbe danneggiato, (il tuo) avrebbe danneggiato, (voi) avrebbe danneggiato

    MODALITÀ IMPERATIVO

    (il tuo) fa male, (voi) danno, (il tuo) danno, (voi) danneggiato


    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (il tuo) bambini, (voi) bambino, (il tuo) bevono, (voi) tu bevi

    Preterito

    (il tuo) tu hai bevuto, (voi) Bevuto, (il tuo) Bevuto, (voi) Bevuto

    Futuro

    (il tuo) tu berrai, (voi) berrà, (il tuo) berranno, (voi) berrò

    Copreterite

    (il tuo) tu hai bevuto, (voi) Bevuto, (il tuo) Bevuto, (voi) tu hai bevuto

    postpreterito

    (il tuo) vorresti bere?, (voi) io berrei (il tuo) berrei, (voi) berrei

    Prima del presente

    (il tuo) tu bevi, (voi) ha bevuto, (il tuo) hanno bevuto, (voi) hai bevuto

    Preterito

    (il tuo) avresti bevuto?, (voi) aveva bevuto, (il tuo) avevano bevuto, (voi) avrebbe bevuto

    Antefuturo

    (il tuo) avrà bevuto, (voi) avrà bevuto, (il tuo) avranno bevuto, (voi) avrà bevuto

    antecopreterite

    (il tuo) avevi bevuto, (voi) aveva bevuto, (il tuo) avevano bevuto, (voi) avevi bevuto

    anteposter

    (il tuo) avrebbe bevuto, (voi) avrei bevuto (il tuo) avrebbero bevuto, (voi) avrebbe bevuto

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (il tuo) bere, (voi) bere, (il tuo) bere, (voi) bere

    Preterito

    (il tuo) vuoi bere, bere?, (voi) bevuto, bevuto, (il tuo) bevuto, bevuto, (voi) berrebbe.

    Futuro

    (il tuo) tu bevi, (voi) bere, (il tuo) bere, (voi) berrai.

    Prima del presente

    (il tuo) ho bevuto, (voi) aver bevuto, avresti ubriaco, (voi) ho bevuto

    Preterito

    (il tuo) avrebbe o avrebbe bevuto, (voi) aveva o avrei bevuto (il tuo) avrebbe o avrebbe bevuto, (voi) avrebbe o avrebbe ubriaco.

    Antefuturo

    (il tuo) avresti bevuto, (voi) avrebbe bevuto, (il tuo) avrebbero bevuto, (voi) avrebbe bevuto

    MODALITÀ IMPERATIVO

    (il tuo) bambino, (voi) bere, (il tuo) bere, (voi) bere


    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (il tuo) pulito, (voi) pulito, (il tuo) pulito, (voi) pulito

    Preterito

    (il tuo) hai pulito, (voi) pulito, (il tuo) pulito, (voi) hai pulito

    Futuro

    (il tuo) tu pulirai, (voi) pulirà, (il tuo) puliranno, (voi) pulirà

    Copreterite

    (il tuo) hai pulito, (voi) puliti, (il tuo) hanno pulito, (voi) hai pulito

    postpreterito

    (il tuo) vorresti pulire?, (voi) pulirebbe, (il tuo) pulirebbe, (voi) pulirei

    Prima del presente

    (il tuo) hai pulito, (voi) ha pulito, (il tuo) hanno pulito, (voi) ho pulito

    Preterito

    (il tuo) avrai pulito, (voi) aveva pulito, (il tuo) avevano pulito, (voi) avrà pulito

    Antefuturo

    (il tuo) avrà pulito, (voi) avrà pulito, (il tuo) avranno pulito, (voi) avrà pulito

    antecopreterite

    (il tuo) avevi pulito, (voi) aveva pulito, (il tuo) avevano pulito, (voi) aveva pulito

    anteposter

    (il tuo) avrebbe pulito, (voi) avrebbe pulito, (il tuo) avrebbero pulito, (voi) avrebbe pulito

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (il tuo) pulito, (voi) pulito, (il tuo) pulito, (voi) pulito

    Preterito

    (il tuo) pulire, pulire, (voi) pulito, pulito (il tuo) puliranno, puliranno, (voi) pulirai.

    Futuro

    (il tuo) purificare, (voi) pulirò, (il tuo) pulito, (voi) pulirai.

    Prima del presente

    (il tuo) ho pulito, (voi) hanno pulito, avresti puliti, (voi) avrà pulito

    Preterito

    (il tuo) avrebbe o avrebbe pulito, (voi) aveva o avrebbe pulito, (il tuo) avrebbe o avrebbe pulito, (voi) avrebbe o avrebbe puliti.

    Antefuturo

    (il tuo) avresti pulito?, (voi) avrebbe pulito, (il tuo) avrebbero pulito, (voi) avrebbe pulito

    MODALITÀ IMPERATIVO

    (il tuo) pulito, (voi) pulito, (il tuo) pulito, (voi) pulito


    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (il tuo) continuo, (voi) Continua così, (il tuo) loro continuano, (voi) continua tu

    Preterito

    (il tuo) hai continuato, (voi) continuo, (il tuo) hanno continuato, (voi) hai continuato

    Futuro

    (il tuo) continuerai, (voi) continua, (il tuo) Continuerà, (voi) Continuerà

    Copreterite

    (il tuo) hai continuato, (voi) continuato, (il tuo) hanno continuato, (voi) hai continuato

    postpreterito

    (il tuo) vuoi continuare?, (voi) continuerebbe, (il tuo) continuerebbe, (voi) continuerebbe

    Prima del presente

    (il tuo) hai continuato?, (voi) ha continuato, (il tuo) hanno continuato, (voi) hai continuato

    Preterito

    (il tuo) hai continuato?, (voi) aveva continuato, (il tuo) avevano continuato, (voi) avrebbe continuato

    Antefuturo

    (il tuo) avrà continuato, (voi) avrà continuato, (il tuo) avranno continuato, (voi) avrà continuato

    antecopreterite

    (il tuo) avevi continuato, (voi) aveva continuato, (il tuo) avevano continuato, (voi) avevi continuato

    anteposter

    (il tuo) avrebbe continuato, (voi) avrei continuato (il tuo) avrebbero continuato, (voi) avrebbe continuato

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (il tuo) vai avanti, (voi) Continua, (il tuo) Continua, (voi) Continua

    Preterito

    (il tuo) continuerai, continuerai?, (voi) continua, continua, (il tuo) continueranno, continueranno, (voi) Continuerai, continuerai.

    Futuro

    (il tuo) Continua, (voi) Continuerò, (il tuo) Continua, (voi) continuerai.

    Prima del presente

    (il tuo) hanno continuato, (voi) ha continuato, avresti continuato, (voi) hanno continuato

    Preterito

    (il tuo) avrebbe o avrebbe continuato, (voi) aveva o avrebbe continuato, (il tuo) avrebbe o avrebbe continuato, (voi) avrebbe o avrebbe continuato.

    Antefuturo

    (il tuo) avresti continuato?, (voi) avrebbe continuato, (il tuo) avrebbero continuato, (voi) avrebbe continuato

    MODALITÀ IMPERATIVO

    (il tuo) Continua così, (voi) Continua, (il tuo) Continua, (voi) proseguire

    MODALITÀ INDICATIVA

    Presente

    (il tuo) tu freni, (voi) Freni, (il tuo) frenano, (voi) tu freni

    Preterito

    (il tuo) hai frenato, (voi) Freno, (il tuo) hanno frenato, (voi) hai frenato

    Futuro

    (il tuo) ti fermerai, (voi) smetterò, (il tuo) rallenteranno, (voi) frenerà

    Copreterite

    (il tuo) hai frenato, (voi) rallentato, (il tuo) hanno frenato, (voi) hai frenato

    postpreterito

    (il tuo) vorresti rallentare?, (voi) rallenterei (il tuo) rallenteranno, (voi) starò frenando

    Prima del presente

    (il tuo) hai frenato, (voi) ha frenato, (il tuo) si sono fermati, (voi) hai frenato

    Preterito

    (il tuo) avrai frenato, (voi) aveva frenato, (il tuo) hanno frenato, (voi) avrà frenato

    Antefuturo

    (il tuo) avrà frenato, (voi) avrà frenato, (il tuo) avranno frenato, (voi) avrà frenato

    antecopreterite

    (il tuo) avevi frenato, (voi) aveva frenato, (il tuo) avevano frenato, (voi) avevi frenato

    anteposter

    (il tuo) avrà frenato, (voi) mi sarei fermato (il tuo) si sarebbero fermati, (voi) avrebbe frenato

    MODO CONGIUNTIVO

    Presente

    (il tuo) frenesia, (voi) freno, (il tuo) freno, (voi) freno

    Preterito

    (il tuo) frenerai, frenerai, (voi) freno, freno, (il tuo) freneranno, freneranno, (voi) Frenerai, frenerai.

    Futuro

    (il tuo) fermare, (voi) mi fermerò (il tuo) rallenta, (voi) ti fermerai.

    Prima del presente

    (il tuo) hai frenato, (voi) ha frenato, avresti frenata, (voi) avrà frenato

    Preterito

    (il tuo) avrebbe o avrebbe frenato, (voi) aveva o avrebbe frenato, (il tuo) avrebbe o si sarebbe fermato, (voi) avrebbe o avrebbe frenata.

    Antefuturo

    (il tuo) avresti frenato, (voi) aveva frenato, (il tuo) avrebbero frenato, (voi) avrebbe frenato

    MODALITÀ IMPERATIVO

    (il tuo) rallenta, (voi) freno, (il tuo) freno, (voi) freno

    Tag nuvola
    • Lezioni Di Spagnolo
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • Varie
      04/07/2021
      Cos'è la Denominazione di Origine?
    • Caratteristiche chimiche dell'acqua
      Chimica
      04/07/2021
      Caratteristiche chimiche dell'acqua
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di parole semplici
    Social
    8145 Fans
    Like
    2594 Followers
    Follow
    7082 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    Cos'è la Denominazione di Origine?
    Varie
    04/07/2021
    Caratteristiche chimiche dell'acqua
    Caratteristiche chimiche dell'acqua
    Chimica
    04/07/2021
    Esempio di parole semplici
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.