• Amministrazione
  • Lezioni Di Spagnolo
  • Società.
  • Cultura.
  • Italian
    • Arabic
    • Bulgarian
    • Croatian
    • Czech
    • Danish
    • Dutch
    • English
    • Estonian
    • Finnish
    • French
    • Georgian
    • German
    • Greek
    • Hebrew
    • Hindi
    • Hungarian
    • Indonesian
    • Italian
    • Japanese
    • Korean
    • Latvian
    • Lithuanian
    • Norwegian
    • Persian
    • Polish
    • Portuguese
    • Romanian
    • Russian
    • Serbian
    • Slovak
    • Slovenian
    • Swedish
    • Thai
    • Turkish
    • Ukrainian
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Concetto in definizione ABC
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni

    Concetto in definizione ABC

    Varie   /   by admin   /   July 04, 2021

    Di Florencia Ucha, il lug. 2013

    Firma: baed3687aecc9fc02b05e033f52ab04b5ac34144c6f0702c4e0cfe36f9d34041Il paura è un sensazione comunemente vissuta anche dall'uomo e dagli animali e caratterizzata dal dispiegamento di un'azione di volo, di ritiro da quella persona, situazione o cosa che suscita il sentimento, perché è chiaramente considerato pericoloso per la vita o la tranquillità dell'ambiente.

    Sensazione di uomini e animali che li incoraggia a fuggire di fronte a una situazione percepita come una minaccia

    Quindi la paura è una sensazione molto spiacevole e uno emozione molto primaria che sorge nell'animale o nella persona naturalmente, spontaneamente, come minimo percezione di pericolo o danno.

    Processo fisico che scatena la paura

    C'è un meccanismo fisico che fa scattare la paura e si trova in il nostro cervello, nel rettile.

    Nel frattempo, il tonsille cerebrali controlla il emozioni e si prende cura della sua posizione.

    Quando percepisce la paura, produce una risposta che può essere fuggire, paralizzarla o affrontarla.

    Allo stesso modo, la paura produce manifestazioni fisiche immediate come: aumento della pressione sanguigna, aumento della glicemia,

    instagram story viewer
    cuore Pompa ad una maggiore intensità e gli occhi sono ingranditi, tra gli altri.

    Come con tutte le emozioni e sentimenti che noi esseri umani sperimentiamo, la paura è una delle più affrontate il psicologia con la missione di spiegarlo, classificarlo, trovarne le cause e anche ridurlo nei casi in cui quelli la cui presenza è ricorrente e costituisce un vero problema per lo sviluppo della persona che soffre.

    La spiegazione di varie teorie psicologiche

    Sigmund Freud distingue tra due tipi di paure, il nevrotico, che è quella in cui l'intensità dell'attacco non corrisponde ad una reale intensità di pericolo, mentre nella paura reale la dimensione della paura corrisponde all'intensità del minaccia.

    Intanto la psicologia, oggi, propone, dal corrente comportamentale che la paura è qualcosa che gli individui hanno imparato e, per esempio, ne soffriamo.

    E dalla parte del psicologia profonda, la paura è innescata da a conflitto inconscio che non è stato risolto.

    Quando la paura fa ammalare la psiche

    La paura, anche se non è affatto una sensazione piacevole, è bene provarla perché è il modo in cui noi persone ci proteggiamo in caso di danno o danno, tenendoci all'erta su questo, ora, come dicevamo, se questa paura è frequente e non ha una ragione precisa, può diventare un problema serio e ci limitiamo fortemente nello sviluppo e nelle attività quotidiane, perché scatena lo stress, l'angoscia, cioè quella paura malato.

    La paura costante renderà la persona incapace di godersi appieno la vita perché sarà sempre attenta a subire qualche danno, non si rilasserà e il suo umore sarà sempre influenzato negativamente.

    Esiste una patologia psichica oggi molto frequente e che è proprio associata alla paura, all'attacco di panico.

    Secondo descrizione Tra i professionisti, l'attacco di panico consiste nella comparsa improvvisa di una crisi che unisce angoscia e paura improvvisa, senza un vero motivo.

    La sua presentazione è prematura e di solito sorprende la persona che ne soffre in qualche attività o azione che sta sviluppando, paralizzandolo in quell'azione.

    La sua durata è relativamente breve ma il suo impatto emotivo è abbastanza forte da lasciare la persona che lo subisce in uno stato molto vulnerabile.

    In genere, questa paura è accompagnata da idee catastrofiche e dal bisogno di sfuggirgli, di fuggirlo.

    E poi è proprio allora che compaiono i sintomi fisici, molto caratteristici di questi tipi di attacchi, che consiste in palpitazioni, sudorazione eccessiva, dolore toracico, ad esempio spesso viene confuso con una malattia cardiaca, vertigini, capogiri, fiato corto, sensazione di spersonalizzazione, paura di morire, impazzire o perdere il controllo.

    Come ogni altro disturbo della psiche, può essere affrontato e trattato da uno psicologo o psichiatra professionista, che sicuramente suggerirà un terapia cognitiva per essere in grado di identificare la causa che scatena l'attacco e alcuni farmaci possono anche essere prescritti per ridurre i sintomi fisico.

    Si consiglia di rivolgersi sempre ad un professionista per poter essere diagnosticati correttamente e trattare il problema.

    D'altra parte, inoltre, la parola paura esprime nel nostro linguaggio un sospetto, la preoccupazione che stia avvenendo un danno.

    Questo concetto ha un'ampia varietà di sinonimi, ampiamente usati anche quando si esprimono sentimenti come: paura e panico.

    Intanto la parola che si oppone è quella di valore che si riferisce al coraggio che qualcuno ha.

    Argomenti in Paura
    Tag nuvola
    • Varie
    Valutazione
    0
    Visualizzazioni
    0
    Commenti
    Consiglia agli amici
    • Twitter
    • Facebook
    • Instagram
    SOTTOSCRIVI
    Iscriviti ai commenti
    YOU MIGHT ALSO LIKE
    • 20 esempi di liquidi
      Varie
      04/07/2021
      20 esempi di liquidi
    • Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di parole parasintetiche
    • Esempio di parole con O
      Lezioni Di Spagnolo
      04/07/2021
      Esempio di parole con O
    Social
    9049 Fans
    Like
    5919 Followers
    Follow
    1072 Subscribers
    Subscribers
    Categories
    Amministrazione
    Lezioni Di Spagnolo
    Società.
    Cultura.
    Scienza.
    Conoscici
    Psicologia. Le Migliori Definizioni
    Storia. Le Migliori Definizioni
    Esempi
    Cucina
    Conoscenza Di Base
    Contabilità
    Contratti
    Cs Ss
    Cultura E Società
    Curriculum Vitae
    Giusto
    Design
    Arte
    Lavoro
    Sondaggi
    Saggi
    Scritti
    Filosofia
    Finanza
    Fisica
    Geografia
    Storia
    Storia Del Messico
    Asp
    Popular posts
    20 esempi di liquidi
    20 esempi di liquidi
    Varie
    04/07/2021
    Esempio di parole parasintetiche
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021
    Esempio di parole con O
    Esempio di parole con O
    Lezioni Di Spagnolo
    04/07/2021

    Tag

    • Conoscenza Di Base
    • Contabilità
    • Contratti
    • Cs Ss
    • Cultura E Società
    • Curriculum Vitae
    • Giusto
    • Design
    • Arte
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Saggi
    • Scritti
    • Filosofia
    • Finanza
    • Fisica
    • Geografia
    • Storia
    • Storia Del Messico
    • Asp
    • Amministrazione
    • Lezioni Di Spagnolo
    • Società.
    • Cultura.
    • Scienza.
    • Conoscici
    • Psicologia. Le Migliori Definizioni
    • Storia. Le Migliori Definizioni
    • Esempi
    • Cucina
    Privacy

    © Copyright 2025 by Educational resource. All Rights Reserved.